finale ballando con le stelle

PIPPITEL! – NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA TV DEL SABATO SERA, “BALLANDO CON LE STELLE” CHIUDE COL BOTTO: LA FINALE CONQUISTA IL 34.1% DI SHARE CON 4.1 MILIONI DI SPETTATORI – SU CANALE5 “IMPROVVISAMENTE NATALE” INCHIODA AL 10.3% - “STRISCIA LA NOTIZIA”  (17%), BARRA-POLETTI (5.3%), APRILE-TELESE (6.1%). L’ULTIMA PUNTATA DI AMADEUS IN ACCESS AL  2.9% - VIDEO

 

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

milly carlucci si commuove alla finale di ballando con le stelle 1

Nella serata di ieri, sabato 21 dicembre 2024, su Rai1 la finale di Ballando con le Stelle, vinta da Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, ha conquistato 4.381.000 spettatori pari al 24.4% di share nel segmento Tutti in Pista dalle 20:47 alle 21:20 e 4.147.000 spettatori pari al 34.1% dalle 21:25 alle 1:47. Su Canale5 Improvvisamente Natale ha raccolto davanti al video 1.596.000 spettatori con uno share del 10.3%. Su Rai2 La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera è la scelta di 780.000 spettatori pari al 4.7%. Su Italia1 Il Grinch ha radunato 926.000 spettatori (5.5%).

bianca guaccero vince ballando con le stelle 5

 

Su Rai3 Sapiens – Un Solo Pianeta raggiunge 863.000 spettatori e il 5.7% (presentazione a 718.000 e il 4%). Su Rete4 Assassinio sull’Orient Express totalizza un a.m. di 532.000 spettatori (3.4%). Su La7 In Altre Parole… Ancora conquista 415.000 spettatori con il 2.6%. Su Tv8 4 Ristoranti sigla 332.000 spettatori (1.9%) nel primo episodio e 279.000 spettatori (2.1%) nel secondo episodio. Sul Nove Un principe per Natale cattura l’attenzione di 352.000 spettatori con il 2.1%. Sul 20 First Strike è seguito da 390.000 spettatori (2.2%).

 

Su Rai4 Escape Plan – Fuga dall’inferno è scelto da 330.000 spettatori (1.9%). Su Iris Delitto perfetto interessa 308.000 spettatori pari all’1.8%. Su RaiMovie Nuovo Cinema Paradiso è scelto da 328.000 spettatori (2.1%). Su RaiPremium Don Matteo 14 è visto da 222.000 spettatori con l’1.3%. Su TopCrime Maigret e le due sorelle conquista 245.000 spettatori (1.4%).

finale ballando con le stelle

 

Access Prime Time

Riparte bene In Onda.

Su Canale5 Striscia la Notizia arriva a 3.057.000 spettatori con il 17%. Su Rai2 TG2 Post interessa 529.000 spettatori (2.9%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine incolla davanti al video 1.257.000 spettatori (7.1%). Su Rai3 Antonia è seguito da 428.000 spettatori con il 2.4%. Su Rete4 4 di Sera Weekend ha radunato 935.000 spettatori (5.3%) nella prima parte e 791.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte. Su La7 il ritorno di In Onda coinvolge 1.092.000 spettatori (6.1%).

 

Su Tv8 4 Ristoranti è seguito da 594.000 spettatori pari al 3.3%. Sul Nove l’ultimo appuntamento in access di Chissà chi è ottiene un a.m. di 360.000 spettatori (2.1%) nella prima parte di 10 minuti e 533.000 spettatori (2.9%) nella seconda parte dalla durata maggiore.

sapiens

 

Preserale

Famiglie d’Italia non va oltre l’1.7%.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto di 2.432.000 spettatori pari al 18.4%, mentre L’Eredità ha registrato 3.706.000 spettatori pari al 24.3%. Su Canale5, in replica, Gira La Ruota della Fortuna ha intrattenuto 2.307.000 spettatori (18.5%), mentre La Ruota della Fortuna ha convinto 2.905.000 spettatori (19.7%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (368.000 – 3.2%) e Dribbling (386.000 – 3.2%), Telethon segna 191.000 spettatori con l’1.2%.

milly carlucci si commuove alla finale di ballando con le stelle 2

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag ottiene 522.000 spettatori (3.8%) e C.S.I. – Scena del Crimine raggiunge 594.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.259.000 spettatori pari al 14.3%, mentre Blob segna 1.017.000 spettatori pari al 6.1%. Su Rete4 La Promessa interessa 710.000 spettatori (4.3%). Su La7 Famiglie d’Italia gioca con 240.000 spettatori (1.7%). Su Tv8 4 Hotel registra 278.000 spettatori con l’1.9%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza raggiunge 196.000 spettatori e l’1.2%.

 

Daytime Mattina

Unomattina in Famiglia nettamente leader.

Su Rai1 Rai Parlamento – Settegiorni dà il buongiorno a 383.000 spettatori (11.5%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (994.000 – 20.3%) e TG1 Dialogo (1.015.000 – 18.7%), Unomattina in Famiglia è visto da 1.144.000 spettatori (21.2%) nella prima parte e 1.110.000 spettatori (22.2%) nella seconda parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 470.000 spettatori pari al 19.4% e il TG5 Mattina delle 8 ha dato il buongiorno a 1.088.000 spettatori pari al 21.3%. A seguire X-Style segna 591.000 spettatori pari all’11%, mentre Viaggiatori – Uno Sguardo sul Mondo sigla 450.000 spettatori pari all’8.7%.

massimo gramellini in altre parole

 

Su Rai2 Heartland totalizza 77.000 spettatori con l’1.6% nel primo episodio e 133.000 spettatori con il 2.4% nel secondo episodio, mentre Green Lovers è seguito da 173.000 spettatori con il 3.4%. A seguire TG2 Speciale registra 246.000 spettatori con il 4.9%. Su Italia1, dopo Scooby-Doo! & Batman – Il caso irrisolto (131.000 – 2.6%), Young Sheldon ottiene 148.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio, 142.000 spettatori (2.8%) nel secondo episodio e 157.000 spettatori (3.3%) nel terzo episodio, mentre Big Bang Theory totalizza 155.000 spettatori (3.1%) nel primo episodio.

 

giovanni pernice bianca guaccero

Su Rai3 Agorà Weekend segna 243.000 spettatori con il 4.4% (presentazione a 195.000 e il 4.1%) e Telethon interessa 154.000 spettatori con il 3%, mentre Parlamento Punto Europa è visto da 134.000 spettatori con il 2.8%. Su Rete4 Love is in the Air registra 68.000 spettatori (3.2%) e Terra Amara 286.000 spettatori (5.9%), mentre Poirot – Il Natale di Poirot colleziona 135.000 spettatori (2.6%). Su La7 Omnibus conquista 134.000 spettatori (4.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (278.000 – 7.1%), 241.000 spettatori (4.6%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break Sabato interessa 182.000 spettatori (3.7%).

marianna aprile luca telese

 

Daytime Mezzogiorno

Ottimo lo sci su Rai2.

Su Rai1 Telethon cattura l’attenzione di 949.000 spettatori (15.8%), mentre Linea Verde Italia arriva a 2.179.000 spettatori (19.1%). Su Canale5 Forum in replica colleziona 989.000 spettatori pari al 13.1%. Su Rai2 lo Sci Alpino – Coppa del Mondo Femminile raccoglie 622.000 spettatori con il 9.1%. Su Italia1 il secondo episodio di Big Bang Theory è seguito da 206.000 spettatori (3.9%), mentre Due Uomini e 1/2 è visto da 153.000 spettatori (2.6%) nel primo episodio e 238.000 spettatori (3.1%) nel secondo episodio.

 

federica nargi terza a ballando con le stelle

Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 825.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 il TG3 delle 12 è seguito da 734.000 spettatori (9.3%), mentre Telethon totalizza 327.000 spettatori (2.7%). Su Rete4, dopo il TG, La Signora in Giallo coinvolge 508.000 spettatori con il 4.2%. Su La7 Uozzap! raccoglie 148.000 spettatori (2.7%), L’Aria che Tira – Il Diario raduna 218.000 spettatori (2.4%) e Like – Tutto Ciò che Piace totalizza 228.000 spettatori (1.8%). Su Tv8 4 Hotel raggiunge 135.000 spettatori e il 2.1% e 4 Ristoranti 281.000 spettatori e il 2.4%. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? arriva a 122.000 spettatori (2.2%) nel primo episodio e 174.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Tv8 va forte con i film di Natale.

4 di sera weekend roberto poletti francesca barra 5

Su Rai1 Telethon segna 1.077.000 spettatori (9.3%), mentre A Sua Immagine è seguito da 686.000 spettatori (7.1%) nella prima parte e 796.000 spettatori (8.4%) nella seconda parte. Dopo il TG1 (1.111.000 – 11.7%), Telethon totalizza 1.032.000 spettatori (9.6%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.355.000 spettatori (18.1%) e Endless Love totalizza 2.269.000 spettatori (21.9%). A seguire Verissimo è scelto da 2.008.000 spettatori (20.9%) nella prima parte e 1.963.000 spettatori (17.7%) nella seconda parte chiamata Giri di Valzer. Su Rai2 Playlist – Tutto Ciò che è Musica incolla davanti al video 370.000 spettatori pari al 2.9% e Storie di Donne al Bivio è seguito da 477.000 spettatori pari al 4.6%.

bianca guaccero vince ballando con le stelle 1

 

A seguire Top – Tutto Quanto fa Tendenza arriva a 383.000 spettatori pari al 4%, mentre La Mia Metà conquista 371.000 spettatori pari al 3.6%. Su Italia1, dopo Sfida Impossibile (428.000 – 3.4%), I Simpson raduna 444.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio e 486.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio. A seguire N.C.I.S. New Orleans raccoglie 357.000 spettatori (3.6%) nel primo episodio e 324.000 spettatori (3.4%) nel secondo episodio, mentre Forever 367.000 spettatori (3.4%). Su Rai3 le news dei TGR informano 2.572.000 spettatori pari al 19%, mentre Tv Talk è seguito da 874.000 spettatori pari all’8.4% e La Biblioteca dei Sentimenti segna 559.000 spettatori pari al 5.9%. A seguire, dopo la presentazione (604.000 – 6%), Report raduna 1.097.000 spettatori pari al 9.5%.

 

bianca guaccero vince ballando con le stelle 4

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 645.000 spettatori (5.2%) e, dopo Le Più Grandi Meraviglie Naturali del Mondo (342.000 – 3.4%), Passaggio a Nord-Ovest arriva a 469.000 spettatori (4.5%). Su La7 Barbero Risponde segna 398.000 spettatori con il 3.1%, mentre La Torre di Babele totalizza 288.000 spettatori con il 2.7%. A seguire Eden – Un Pianeta da Salvare è seguito da 306.000 spettatori con il 3%. Su Tv8 Il mio trentesimo Natale sigla 362.000 spettatori (2.9%), Le mie regole dell’amore 410.000 spettatori (4.2%) e Babbo Natale segreto 459.000 spettatori (4.2%). Sul Nove Con Air raduna 250.000 spettatori pari al 2%, mentre Il tesoro dell’Amazzonia interessa 214.000 spettatori pari al 2.2%. A seguire Little Big Italy conquista 247.000 spettatori pari al 2.2%.

 

bianca guaccero vince ballando con le stelle 2

Seconda Serata

Solo l’1.1% per i Gazzetta Sports Awards 2024.

Su Rai1 La Vita è Meravigliosa raduna 716.000 spettatori (21.6%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Canale5 Natale a Bramble House totalizza 562.000 spettatori (6.9%). Su Rai2 90esimo Minuto di Sabato segna 335.000 spettatori (2.9%). A seguire TG2 Storie è visto da 134.000 spettatori (1.7%). Su Italia1 Gremilins è visto da 423.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 TG3 Mondo è visto da 450.000 spettatori con il 4.6% e 330.000 spettatori con il 3.8% nella parte di breve durata chiamata Agenda del Mondo.

 

bianca guaccero vince ballando con le stelle 3

A seguire La notte più lunga dell’anno conquista 122.000 spettatori con il 2%. Su Rete4 Fire Down Below – L’inferno sepolto è scelto da 235.000 spettatori (3.1%). Su La7 Gazzetta Sports Awards 2024 sigla 94.000 spettatori (1.1%). Su Tv8 4 Hotel totalizza 175.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Il segreto di Natale arriva a 207.000 spettatori e il 2.1%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

TG1        3.803.000 (27.8%) – h.13:30                 4.359.000 (25.9%) – h.20

TG2        1.375.000 (10.8%) – h.13        916.000 (5.2%) – h.20:30

TG3        2.033.000 (16.1%) – h.14:15                 1.869.000 (13.2%) – h.19

TG5        2.733.000 (21.3%) – h.13        3.489.000 (20.6%) – h.20

federica pellegrini seconda a ballando con le stelle

STUDIO APERTO           1.109.000 (10.8%) – h.12:25                 609.000 (5%) – h.18:30

TG4        362.000 (4.7%) – h.11:55        601.000 (4.2%) – h.19

TGLA7 725.000 (5.3%) – h.13:30        1.164.000 (6.9%) – h.20

bianca guaccero vince ballando con le stelle 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…