ulisse the couple alberto angela ilary blasi

PIPPITEL! - SU RAI1 ALBERTO ANGELA DIVULGA FORTE: “ULISSE” FA IL 18.3% E SUPERA I 3 MILIONI DI SPETTATORI, FACENDO MANGIARE LA POLVERE A CANALE5 CHE SPROFONDA AL 10.9% CON “THE COUPLE”: IL FALLIMENTARE PROGRAMMA CONDOTTO DA ILARY BLASI INCOLLA ALLA TV APPENA 1.3 MILIONI DI TELEMORENTI – SU RAI2 “OBBLIGO O VERITÀ” CHIUDE CON UN PESSIMO 4.3% - GILETTI (5.2%), PORRO (5.9%), AUGIAS (5%) – VESPA (23.7%), DE MARTINO (27.7%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (12.9%). DAMILANO (5.9%), DEL DEBBIO (4.5%), GRUBER (8.8%) – ALLE 20 TG1 (25.6%), TG5 (19.5%), TGLA7 (8.1%), TG2 (5.6%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

ulisse - alberto angela

Nella serata di ieri, lunedì 28 aprile 2025, su Rai1 Ulisse – Il Piacere della Scoperta ha interessato 3.038.000 spettatori pari al 18.3% di share. Su Canale5 The Couple – Una Vittoria per Due ha conquistato 1.328.000 spettatori con uno share del 10.9%. Su Rai2, dopo 23 minuti di Aspettando Obbligo o Verità (604.000 – 3%) e 15 minuti di presentazione (728.000 – 3.6%), l’ultimo appuntamento con Obbligo o Verità intrattiene 669.000 spettatori pari al 4.3%. Su Italia1 FBI: Most Wanted incolla davanti al video 1.186.000 spettatori con il 7.1%.

 

the couple - ilary blasi

Su Rai3, dopo la presentazione (812.000 – 4%), Lo Stato delle Cose segna 801.000 spettatori (5.2%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 804.000 spettatori (5.9%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 918.000 spettatori e il 5%. Su Tv8, dopo la presentazione (670.000 – 4.6%), GialappaShow ottiene 883.000 spettatori con il 4.5%. Sul Nove Little Big Italy raduna 483.000 spettatori (2.6%). Sul 20 Mission: Impossible III fa sintonizzare 490.000 spettatori (2.7%).

corrado augias

 

Su Rai4 The Outlaws è scelto da 277.000 spettatori (1.5%). Su Iris Waterworld è seguito da 452.000 spettatori pari al 2.7%. Su RaiMovie Pronti a morire sigla 333.000 spettatori (1.8%). Su RaiPremium Campeggio a 5 stelle è visto da 335.000 spettatori (1.8%). Su RealTime Hercai – Amore e Vendetta è la scelta di 348.000 spettatori con il 2.1%.

 

Access Prime Time

Ottima la Gruber.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.580.000 spettatori (23.7%), mentre Affari Tuoi raduna 5.737.000 spettatori (27.7%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.650.000 spettatori pari al 12.9%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 555.000 spettatori con il 2.7%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.204.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.172.000 spettatori (5.9%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.609.000 spettatori (7.7%).

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 897.000 spettatori e il 4.5% nella prima parte e 939.000 spettatori e il 4.5% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.833.000 spettatori (8.8%). Su Tv8 Foodish totalizza 509.000 spettatori (2.5%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 454.000 spettatori con il 2.2%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 292.000 spettatori e l’1.5%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 692.000 spettatori (3.4%).

massimo giletti lo stato delle cose

 

Preserale

La Promessa sale.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.611.000 spettatori pari al 22.9%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.988.000 spettatori pari al 26.9%. Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 1.590.000 spettatori (15.5%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.585.000 spettatori (18.6%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (397.000 – 3.8%), Blue Bloods totalizza 600.000 spettatori con il 4.4% nel primo episodio e 755.000 spettatori con il 4.3% nel secondo episodio.

 

nicola porro

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 257.000 spettatori (2%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 463.000 spettatori (2.7%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.115.000 spettatori (13.4%). A seguire Blob segna 953.000 spettatori (5.3%) e Riserva Indiana sigla 818.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 927.000 spettatori (5.3%). Su La7, in replica, Famiglie d’Italia raduna 222.000 spettatori pari all’1.7%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 278.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 303.000 spettatori con l’1.9%.

 

Daytime Mattina

Benissimo Vecchi e la Daniele.

obbligo o verita alessia marcuzzi 1

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 516.000 spettatori con il 13.4% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 532.000 e il 15.6%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.084.000 – 22%), Unomattina intrattiene 895.000 spettatori con il 20% e Storie Italiane è seguito da 954.000 spettatori con il 23.3% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 659.000 spettatori con il 20.3% e TG5 Mattina delle 8 1.235.000 spettatori con il 25.1%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 1.002.000 spettatori con il 22.5% nella prima parte e 727.000 spettatori con il 18% nella seconda parte (I Saluti a 572.000 e il 13.3%).

 

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (155.000 – 3.2%), Radio2 Social Club raggiunge 200.000 spettatori (4.5%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 194.000 spettatori (4.7%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 146.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 175.000 spettatori (4.3%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 237.000 spettatori (5.4%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 393.000 spettatori (10.3%) e TGR Buongiorno Regione 501.000 spettatori (10.7%). A seguire Agorà intrattiene 254.000 spettatori (5.3%) e 214.000 spettatori (4.8%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 151.000 spettatori (3.7%) ed Elisir, dopo la presentazione (106.000 – 2.7%), è scelto da 174.000 spettatori (4%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 166.000 spettatori (3.9%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 161.000 spettatori (3.3%) e Endless Love 170.000 spettatori (3.8%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 236.000 spettatori (5.8%). Su La7 Omnibus raduna 156.000 spettatori (3.9%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (254.000 – 5.4%), 198.000 spettatori (4.2%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 200.000 spettatori (4.9%).

stefano de martino

 

Daytime Mezzogiorno

Parenzo tiene a distanza la Panicucci.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.002.000 spettatori (20.7%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.697.000 spettatori (17.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.298.000 spettatori con il 18.8%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (222.000 – 5%), I Fatti Vostri raduna 408.000 spettatori (7.4%) nella prima parte e 916.000 spettatori (9.9%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 337.000 spettatori (5.4%). Dopo Studio Aperto, The Couple arriva a 610.000 spettatori (5.3%), mentre Sport Mediaset coinvolge 723.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 223.000 spettatori (4.2%) e il TG3 delle 12 informa 599.000 spettatori (8%).

ulisse - alberto angela

 

A seguire Quante Storie conquista 539.000 spettatori (4.8%), mentre Passato e Presente è seguito da 478.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 206.000 spettatori pari al 4.3% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 654.000 spettatori pari al 5.8%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 305.000 spettatori con il 6.1% nella prima parte e 495.000 spettatori con il 5% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Foodish arriva a 139.000 spettatori (2.1%) e 4 Ristoranti 192.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 97.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 168.000 spettatori (1.4%) nel secondo episodio.

antonio ricci

 

Daytime Pomeriggio

Il Paradiso svetta al 22%.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.445.000 – 20.1%), La Volta Buona colleziona 1.599.000 spettatori con il 14.5% nella prima parte e 1.581.000 spettatori con il 17.8% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.687.000 spettatori con il 22%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.169.000 – 16.7%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.491.000 – 20.6%), realizza un ascolto di 1.880.000 spettatori con il 22.4%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.251.000 spettatori pari al 18.5% e Tradimento sigla 2.423.000 spettatori pari al 21.3%, mentre Uomini e Donne raduna 2.305.000 spettatori pari al 23.7% (Finale a 1.701.000 e il 20.8%), la striscia di Amici segna 1.387.000 spettatori pari al 18.1% e quella di The Couple 1.154.000 spettatori pari al 16.4%.

 

lilli gruber 1

A seguire, dopo The Family (1.174.000 – 16.7%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.030.000 spettatori pari al 14.2% nella prima parte e 1.099.000 spettatori pari al 13.3% nella seconda parte (I Saluti a 1.172.000 e il 12.6%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.009.000 spettatori con il 9.2%, mentre BellaMa’ intrattiene 527.000 spettatori con il 6.3% nella prima parte e 472.000 spettatori con il 6.5% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 314.000 spettatori con il 4.2% (E Poi a 241.000 e il 3%). Su Italia1 I Simpson ha raccolto 530.000 spettatori (4.5%) nel primo episodio, 514.000 spettatori (4.5%) nel secondo episodio, 448.000 spettatori (4.2%) nel terzo episodio e 320.000 spettatori (3.4%) nel quarto episodio.

tg2 antonio preziosi

 

A seguire MacGyver arriva a 259.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 246.000 spettatori (3.4%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 353.000 spettatori (4.4%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.938.000 spettatori (16.3%), mentre TGR Giubileo – Cammini di Speranza coinvolge 296.000 spettatori (3.3%) e A Casa di Maria Latella interessa 225.000 spettatori (2.8%). A seguire, dopo Aspettando Geo (340.000 – 4.8%), Geo conquista 853.000 spettatori (9.9%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 655.000 spettatori con il 6%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 456.000 spettatori con il 5.5%.

 

gian marco chiocci

A seguire La contessa di Hong Kong sigla 300.000 spettatori con il 3.7%. Su La7, dopo la presentazione (495.000 – 4.4%), Tagadà è visto da 484.000 spettatori pari al 5.5% e 379.000 spettatori pari al 5.3% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 207.000 spettatori pari al 2.5%. Su Tv8 L’incubo di Tracy segna 216.000 spettatori (1.9%), Una luna di miele per innamorarsi 185.000 spettatori (2.4%) e Il principe del mio cuore 170.000 spettatori (2%). Sul Nove Astrid et Raphaelle totalizza 58.000 spettatori (0.5%) nel primo episodio e 45.000 spettatori (0.5%) nel secondo episodio, mentre Sparita nel Nulla – Il Caso Elena Ceste interessa 83.000 spettatori (1.1%). A seguire Little Big Italy raduna 182.000 spettatori (1.8%).

 

Seconda Serata

Il Monday Night di Sport Mediaset meglio di 90° Minuto.

Su Rai1 Storie di Sera totalizza 1.154.000 spettatori con il 12.1% nella prima parte di 11 minuti e, dopo il TG1 di breve durata (969.000 – 11.1%), 650.000 spettatori con il 10.5%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 303.000 spettatori (10.7%). Su Rai2 90° Minuto del Lunedì raccoglie 304.000 spettatori pari al 4.6%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night è seguito da 408.000 spettatori con il 5.1%.

 

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 365.000 spettatori (6%). Su Rete4 Testimone a rischio è la scelta di 149.000 spettatori (4.4%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 La7 Doc – I Segreti e i Tesori del Vaticano è visto da 277.000 spettatori (2.5%) e La7 Doc – Il Papa e Hitler: Gli Archivi Segreti di Pio XII 193.000 spettatori (3.2%). Su Tv8 la replica di GialappaShow arriva a 238.000 spettatori e il 4.8%. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 224.000 spettatori e il 2.3%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana   Ed. Serale

ulisse - alberto angela

TG1      3.170.000 (25.5%) – h.13:29     4.661.000 (25.6%) – h.19:56

TG2      1.714.000 (14.5%) – h.12:57     1.125.000 (5.6%) – h.20:32

TG3      1.263.000 (11.2%) – h.14:24     1.692.000 (12.8%) – h.19

TG5      2.746.000 (23%) – h.12:58        3.599.000 (19.5%) – h.20:01

STUDIO APERTO          1.193.000 (12.2%) – h.12:25     425.000 (4.3%) – h.18:29

TG4      405.000 (5.7%) – h.11:55          641.000 (4.8%) – h.18:58

enrico mentana

TGLA7  695.000 (5.7%) – h.13:30          1.500.000 (8.1%) – h.20:02

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…