francia-australia

PIPPITEL! SU RAI1 LA PARTITA DEI MONDIALI DI CALCIO FRANCIA-AUSTRALIA CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 24.8%. SU CANALE5 L’ESORDIO DI “CON L’AIUTO DEL CIELO” ARRANCA AL 12.9% - SU RAI2 “IL COLLEGIO” SALE AL 6.3% - SU ITALIA1 RECORD STAGIONALE PER “LE IENE SHOW” CHE VOLANO AL 10.5% - SU RAI3 “CARTABIANCA” AL 6.3%, SU RETE4 “FUORI DAL CORO” AL 6.8%, SU LA7 “DIMARTEDÌ” ALL’8.3% - “STRISCIA” SENZA AMADEUS (17.2%), PALOMBA (5%), GRUBER (8.2%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

le iene show 3

Nella serata di ieri, martedì 22 novembre 2022, su Rai1 la partita dei Mondiali di calcio Francia-Australia, in onda dalle 20 alle 22, ha conquistato 5.478.000 spettatori pari al 24.8% di share (primo tempo a 5.745.000 e il 26.4%, secondo tempo a 5.216.000 e il 23.2%). A seguire Il Circolo dei Mondiali interessa 1.358.000 spettatori pari all’8.2%. Su Canale5 l’esordio di Con l’Aiuto del Cielo ha incollato davanti al video 2.196.000 spettatori con uno share del 12.9% (primo episodio a 2.488.000 e il 12.8%, secondo episodio a 1.773.000 e il 13.1%). Su Rai2 Il Collegio arriva a 1.034.000 spettatori pari al 6.3% (presentazione a 1.000.000 e il 4.4%).

 

francia australia 5

Su Italia1 Le Iene Show ha raccolto 1.318.000 spettatori e il 10.5% (presentazione a 1.372.000 e il 6.1%). Su Rai3 #Cartabianca è seguito da 1.035.000 spettatori con il 6.3% (presentazione a 1.289.000 e il 5.7%). Su Rete4 Fuori dal Coro totalizza un a.m. di 963.000 spettatori (6.8%). Su La7 DiMartedì riparte da 1.389.000 spettatori pari all’8.3% (Più a 443.000 e il 7.3%). Su Tv8 Chi vuole Sposare mia Mamma o mio Papà? segna 218.000 spettatori (1.3%). Sul Nove Trappola in fonda al mare è visto da 360.000 spettatori (2.1%).

 

le iene show 1

Sul 20 Il risolutore ottiene 622.000 spettatori con il 3.1%. Su Rai4 Jumanji – Benvenuti nella giungla sigla 409.000 spettatori (2.1%). Su Iris El Dorado interessa 474.000 spettatori (2.6%). Su RaiPremium Studio Battaglia arriva a 239.000 spettatori (1.2%). Su La5 Grande Fratello Vip è scelto da 191.000 spettatori pari all’1.4%. Su RealTime Primo Appuntamento è visto da 387.000 spettatori (1.9%).

 

 

il collegio

Access Prime Time

Bene Otto e Mezzo.

Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie una media di 3.878.000 spettatori pari al 17.2%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 1.422.000 spettatori (6.3%). Su Italia1 N.C.I.S. ottiene 1.168.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.500.000 spettatori (6.8%), mentre Un Posto al Sole totalizza 1.741.000 spettatori (7.7%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 1.005.000 individui all’ascolto (4.5%) nella prima parte e 1.122.000 spettatori (5%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.848.000 spettatori (8.2%). Su Tv8 100% Italia interessa 464.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo ha raccolto 693.000 spettatori (3.1%).

 

Preserale

L’Eredità sale ma rimane al di sotto del 20%.

le iene show 2

Su Rai1 L’Eredità – Sfida Mondiale, dalle 18:16 alle 19:15, ha ottenuto un ascolto medio di 3.028.000 spettatori pari al 19.2%. Su Canale5, in replica, Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 2.453.000 spettatori (15.3%), mentre Caduta Libera ha convinto 3.770.000 spettatori (20.8%). Su Rai2 Hawaii Five-0 raccoglie 1.061.000 spettatori con il 6% e F.B.I. 964.000 spettatori con il 4.7%. Su Italia1 C.S.I. è visto da 718.000 spettatori (3.6%).

 

Su Rai3 Tg Regione informa 3.327.000 spettatori pari al 17.4%, mentre Blob segna 1.344.000 spettatori pari al 6.5% e Via dei Matti n° 0 1.171.000 spettatori pari al 5.4%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 806.000 spettatori (3.8%). Su La7 Lingo – La Prima Sfida ha totalizzato 133.000 spettatori (0.8%), mentre Lingo – Parole in Gioco ha raccolto 255.000 spettatori (1.4%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 373.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 372.000 spettatori (1.9%).

francia australia

 

Daytime Mattina

Storie Italiane tallona Mattino Cinque.

Su Rai1 TgUnomattina – Rassegna Stampa interessa 275.000 spettatori con l’11.1% e TgUnomattina 682.000 spettatori con il 14.1% (all’interno il Tg1 delle 8 a 1.068.000 e il 20.9%), mentre Unomattina è visto da 952.000 spettatori con il 18% e la prima parte di Storie Italiane da 1.011.000 spettatori con il 18.7%. Su Canale5 Tg5 Prima Pagina informa 676.000 spettatori con il 22.3% e Tg5 Mattina 1.364.000 spettatori con il 26%, mentre Mattino Cinque News raccoglie 1.132.000 spettatori con il 21.1% nella prima parte e 1.005.000 spettatori con il 18.8% nella seconda parte (I Saluti a 876.000 e il 15.4%).

il collegio 3

 

Su Rai2 Alle 8 in Tre dà il buongiorno a 62.000 spettatori (1.2%). A seguire, dopo il Tg2 delle 8:30 a 197.000 spettatori (3.5%), Radio2 Social Club è visto da 292.000 spettatori (5.5%), mentre Tg2 Italia arriva a 304.000 spettatori (5.7%) e Tg2 Flash a 346.000 spettatori (6.1%). Su Italia1 Chicago Med ottiene un ascolto di 95.000 spettatori (1.7%) nel primo episodio e 141.000 spettatori (2.7%) nel secondo episodio, mentre Law & Order: Special Victims Unit segna 160.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia realizza un ascolto pari a 454.000 spettatori e il 12.5%, mentre TgR Buongiorno Regione 672.000 spettatori e il 14.7%.

con l’aiuto del cielo 6

 

A seguire Agorà convince 440.000 spettatori pari all’8.2% (presentazione a 412.000 e il 7.8%, Extra a 314.000 e il 5.8%) e la presentazione di Elisir sigla 338.000 spettatori pari al 5.8%. Su Rete4 Miami Vice ha raccolto 108.000 spettatori con il 2% e Hazzard 114.000 spettatori con il 2.1%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 198.000 spettatori (4%) e Coffee Break di 290.000 spettatori (5.4%).

 

francia australia 2

Daytime Mezzogiorno

Forum regge ai Mondiali con il 17.5%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane ottiene 1.053.000 spettatori (15.3%) A seguire E’ Sempre Mezzogiorno è visto da 1.794.000 spettatori (15.5%). Su Canale5 Forum totalizza 1.578.000 spettatori con il 17.5%. Su Rai2 la partita dei Mondiali di calcio Argentina-Arabia Saudita, dalle 11:01 alle 13:07, incolla davanti al video 2.090.000 spettatori pari al 22.1% (primo tempo a 1.317.000 e il 18.6%, secondo tempo a 2.764.000 e il 24%). Su Italia1 il secondo episodio di Law & Order: Special Victims Unit è seguito da 212.000 spettatori (2.9%).

 

con l’aiuto del cielo 5

A seguire, dopo Studio Aperto, Grande Fratello Vip arriva a 460.000 spettatori (3.5%) e Sport Mediaset a 832.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 Elisir ottiene 416.000 spettatori (5.9%) e il Tg3 delle 12 informa 997.000 spettatori (10.4%), mentre Quante Storie conquista 673.000 spettatori (5.1%) e Passato e Presente 590.000 spettatori (4.1%). Su Rete4 Monk sigla 161.000 spettatori (2.3%) e, dopo il tg, Il Segreto totalizza 207.000 spettatori (1.8%) e La Signora del West 380.000 spettatori (2.7%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 331.000 spettatori con il 4.7% nella prima parte e 359.000 spettatori con il 3.1% nella seconda parte denominata Oggi.

 

Daytime Pomeriggio

cartabianca 3

Uomini e Donne a 2,8 milioni.

Su Rai1 Tg1 Economia ha raccolto 2.885.000 spettatori con il 20.2%, mentre Oggi è un Altro Giorno intrattiene 1.838.000 spettatori con il 15.1% (presentazione a 1.928.000 e il 13.9%). A seguire Il Paradiso delle Signore è visto da 2.023.000 spettatori con il 19% e, dopo il Tg1 a 1.787.000 spettatori e il 16.7%, La Vita in Diretta, dalle 17:18 alle 18:16, realizza un ascolto di 2.477.000 spettatori con il 18.9% (presentazione a 1.991.000 e il 17.2%).

 

Su Canale5 Beautiful conquista 2.511.000 spettatori (17.5%) e Terra Amara 2.413.000 spettatori (17.6%), mentre Uomini e Donne ottiene 2.802.000 spettatori pari al 23.2% (Finale a 2.243.000 e il 20.6%), Amici 1.881.000 spettatori pari al 17.7% e Grande Fratello Vip 1.694.000 spettatori pari al 15.7%. A seguire Un Altro Domani sigla 1.375.000 spettatori (12%), mentre Pomeriggio Cinque incolla davanti al video 1.516.000 spettatori (12.2%) nella presentazione, 1.946.000 spettatori (14%) nella parte più corposa e 1.982.000 spettatori (13%) ne I Saluti.

con l’aiuto del cielo 4

 

Su Rai2 la partita dei Mondiali di calcio Danimarca-Tunisia, dalle 14 alle 15:58, interessa 1.899.000 spettatori pari al 15% (primo tempo a 1.802.000 e il 13.1%, secondo tempo a 1.990.000 e il 17%), mentre Messico-Polonia, dalle 17 alle 18:55, è vista da 2.788.000 spettatori pari al 20.5% (primo tempo a 2.296.000 e il 19.1%, secondo tempo a 3.230.000 e il 21.5%); tre i due match, il Tg2 sigla 1.013.000 spettatori pari al 9.6%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 604.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio, 617.000 spettatori (4.7%) nel secondo episodio e 485.000 spettatori (3.9%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles ha conquistato 430.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio e 448.000 spettatori (4.1%) nel secondo episodio, mentre The Mentalist 370.000 spettatori (2.8%).

giovanni floris

 

Su Rai3 Tg Regione informa 2.168.000 spettatori (15.4%); Aspettando… Geo arriva a 1.131.000 spettatori (10.4%) e Geo a 1.491.000 spettatori (10.7%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 702.000 spettatori con il 5.4%, mentre Tg4 – Diario del Giorno è seguito da 371.000 spettatori con il 3.4%. Su La7 Tagadà è scelto da 421.000 spettatori pari al 3.6% (presentazione a 326.000 e il 2.4%, #Focus a 302.000 e il 2.8%), mentre La7 Doc – Stori di un regno totalizza 146.000 spettatori pari all’1.1%. Su Tv8 Natale a Greenpine Grove arriva a 340.000 spettatori (3.1%).

 

con l’aiuto del cielo 2

Seconda Serata

Bobo Tv fa ancora peggio.

Su Rai1 i 5 minuti di Bobo TV totalizzano 614.000 spettatori con il 5.1%. A seguire Porta a Porta è seguito da 375.000 spettatori con il 6.9% (presentazione a 624.000 e il 5.9%). Su Canale5 X-Style è visto da 409.000 spettatori (5%). Su Rai2 Belve segna 329.000 spettatori pari al 5%. Su Italia1 I Griffin ottiene 323.000 spettatori (9.1%) nel primo episodio e 244.000 spettatori (9.1%) nel secondo episodio. Su Rai3 Tg3 Linea Notte interessa 363.000 spettatori con il 6%. Su Rete4 90 minuti per salvarla è la scelta di 127.000 spettatori (3.9%). Su La7 TgLa7 informa 209.000 spettatori (5.3%).

 

Telegiornali

TG1

Ore 13:30 3.903.000 (27.2%)

Ore 20:00 3.794.000 (20.6%) – In onda alle 19:20 causa Mondiali di calcio.

TG2

Ore 13:00 2.536.000 (18%) – In onda alle 13:13 causa Mondiali di calcio.

Ore 20:30 1.455.000 (6.5%)

TG3

Ore 14:25 1.355.000 (10.1%)

con l’aiuto del cielo 3

Ore 19:00 2.562.000 (14.7%)

TG5

Ore 13:00 3.126.000 (22.7%)

Ore 20:00 4.580.000 (21.3%)

STUDIO APERTO

Ore 12:25 933.000 (7.9%)

Ore 18:30 527.000 (3.4%)

TG4

Ore 11:55 396.000 (4.3%)

Ore 18:55 743.000 (4.2%)

TGLA7

Ore 13:30 557.000 (3.9%)

Ore 20:00 1.362.000 (6.3%)

con l’aiuto del cielo 1

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO