the voice senior clerici

PIPPITEL! - SU RAI1 “THE VOICE SENIOR”, CONDOTTO DA ANTONELLA CLERICI, CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON OLTRE 4 MILIONI DI SPETTATORI (24,6% DI SHARE) DISTACCANDO L’ULTIMA PUNTATA DI “FOSCA INNOCENTI 2” SU CANALE 5 (14%, 2,3 MILIONI DI SPETTATORI) – IL TERZO PROGRAMMA PIÙ VISTO DELLA SERATA È "QUARTO GRADO" SU RETE4, CON IL 7.6% - AMADEUS CON "I SOLITI IGNOTI" SUPERA "STRISCIA"

Marco Zonetti per Dagospia

 

the voice senior 8

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di venerdì 3 febbraio 2024 vedono il trionfo di The voice senior condotto da Antonella Clerici su Rai1, che sale ancora nel gradimento conquistando una media di 4.065.000 spettatori (24.6% di share) e distaccando ampiamente l'ultima puntata di Fosca Innocenti 2, interpretata da Vanessa Incontrada su Canale5, ferma a 2.337.000 spettatori con uno share del 14%.

 

the voice senior 7

Per il resto le altre due reti Rai risultano praticamente spente. Su Rai2 ristagnano i telefilm N.C.I.S. (837.000 spettatori - 4.1%) e N.C.I.S. Hawai’i (601.000 spettatori - 3.4%), mentre su Rai3 il documentario Quei due: Edda e Galeazzo Ciano si arena su una media di 489.000 spettatori con il 2.6%. Il terzo programma più visto della serata è Quarto grado su Rete4, che conquista 1.119.000 spettatori con il 7.6% mentre il circoletto autoreferenziale di Propaganda Live su La7 diverte 726.000 individui all'ascolto con il 5.1%. Solito exploit dei Migliori Fratelli di Crozza che, anche in replica sul Nove, con i suoi 660.000 spettatori e il 3.4% riesce a superare Rai3, Tv8 e anche il telefilm di Rai2.

 

the voice senior 5

In access prime time, Amadeus con I soliti ignoti su Rai1 supera abbondantemente Striscia la Notizia su Canale5, mentre per quanto riguarda l'approfondimento primeggia Marco Damilano con Il Cavallo e la Torre su Rai3, battendo Lilli Gruber su La7, Barbara Palombelli su Rete4 e Manuela Moreno con il suo Tg2 Post.

 

In fascia pomeridiana, da segnalare l'exploit di Uomini e donne con Maria De Filippi su Canale5 che distacca di ben dodici punti Serena Bortone e il suo Oggi è un altro giorno su Rai1.

 

Di seguito, tutti gli ascolti nel dettaglio:

fosca innocenti 2 7

 

 

PRIMA SERATA: TRIONFA ANTONELLA CLERICI, BENE QUARTO GRADO, MALE RAI3

 

Rai1: The Voice Senior 4.065.000 spettatori ( 24.6%). Canale5: Fosca Innocenti 2  2.337.000 spettatori (14%). Rai2: N.C.I.S. 837.000 spettatori (4.1%), N.C.I.S. Hawai’i 601.000 spettatori (3.4%). Rai3: Quei due: Edda e Galeazzo Ciano  489.000 spettatori ( 2.6%). Italia1: I mercenari 3 1.259.000 spettatori (6.8%). Rete4: Quarto Grado  1.119.000 spettatori (7.6%). La7: Propaganda Live  726.000 spettatori (5.1%). Tv8: Cucine da Incubo 454.000 spettatori (2.6%). Nove: I Migliori Fratelli di Crozza 660.000 spettatori (3.4%).

 

ACCESS PRIME TIME: AMADEUS DISTACCA STRISCIA, DAMILANO BATTE GRUBER

 

fosca innocenti 2 6

Rai1: Soliti Ignoti – Il Ritorno  4.763.000 spettatori (22.5%). Canale5: Striscia la Notizia 3.715.000 spettatori (17.6%). Rai2: Tg2 Post 720.000 spettatori (3.4%). Rai3: Il Cavallo e la Torre 1.459.000 spettatori (7.1%), Un Posto al Sole 1.746.000 spettatori (8.2%). Italia1: N.C.I.S 1.454.000 spettatori ( 7%). Rete4: Stasera Italia  811.000 individui all’ascolto (4%) nella prima parte e 916.000 spettatori (4.3%) nella seconda. La7: Otto e Mezzo  1.439.000 spettatori (6.8%). Tv8: 100% Italia 513.000 spettatori (2.5%). Nove: Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo in replica 560.000 spettatori (2.7%).

 

 

 

PRESERALE: DOMINA INSINNA, BALIVO CON LINGO FERMA All'1%

 

fosca innocenti 2 4

 

 

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 3.336.000 spettatori (23.2%,) L’Eredità  4.586.000 spettatori (27.1%). Canale5: Avanti il Primo 2.498.000 spettatori (17.7%), Avanti un Altro 3.457.000 spettatori (20.9%). Rai2: Hawaii Five-0 544.000 spettatori (3.4%), The Rookie 654.000 spettatori (3.5%). Rai3: Tg Regione 2.426.000 spettatori (13.7%), Blob 942.000 spettatori (4.8%), Caro Marziano 1.180.000 spettatori (5.8%.) Italia1: C.S.I. 665.000 spettatori (3.6%). Rete4: Tempesta d’Amore 770.000 spettatori (3.9%). La7: Lingo – La Prima Sfida 147.000 spettatori (1.1%), Lingo – Parole in Gioco 234.000 spettatori (1.4%). Tv8: Celebrity Chef 312.000 spettatori (1.8%). Nove: Cash or Trash – Chi Offre di Più? 626.000 spettatori (3.4%).

 

SECONDA SERATA: RAI3 FERMA All'1.1%, SCANZI-TRAVAGLIO 2.7%

 

marco damilano il cavallo e la torre 5

Rai1: Tv7 654.000 spettatori (11%). Canale5: Tg5 Notte 577.000 spettatori (7%). Rai2: ATuttoCalcio 224.000 (1.7%). Rai3: Il Cacciatore di Sogni interessa 152.000 spettatori con l’1.1%. Italia1: D-Tox 417.000 spettatori (5.4%). Rete4: All Rise 306.000 spettatori (7.3%). La7: TgLa7 Notte 184.000 spettatori (4.4%). Tv8: 4 Hotel raggiunge 242.000 spettatori (3.4%). Nove: Accordi & Disaccordi 382.000 spettatori (2.7%).

 

 

 

DAY TIME: BENE FIORELLO, AGORA' NON DECOLLA

 

marco damilano il cavallo e la torre 4

Rai1: TgUnomattina – Rassegna Stampa 194.000 spettatori (8.1%), Tg1 delle 7 292.000 spettatori (7.7%), TgUnomattina 586.000 spettatori (11.9%), Tg1 delle 8 912.000 (18.2%), Unomattina  812.000 spettatori ( 17.7%), prima parte di Storie Italiane 853.000 spettatori (19.5%). Canale5: Tg5 Prima Pagina 596.000 spettatori (18.4%), Tg5 Mattina 1.255.000 spettatori (24.9%), Mattino Cinque News  1.071.000 spettatori ( 2.9%) nella prima parte, 909.000 spettatori (21%) nella seconda. Rai2: Viva Rai2 741.000 spettatori (15.7%), …E Viva il Videobox  241.000 spettatori (4.8%), Tg2 delle 8:30 278.000 spettatori (5.5%), Radio2 Social Club  322.000 spettatori (6.9%), Tg2 Italia 226.000 spettatori (5.2%). Rai3 Buongiorno Italia 399.000 spettatori (10.6%), TgR Buongiorno Regione 576.000 spettatori (11.7%), Agorà  291.000 spettatori ( 6.1%), presentazione 306.000 (6.1%), Extra 213.000 (4.9%), presentazione di Elisir 187.000 spettatori (4.2%). Italia1: Chicago Fire 94.000 spettatori (2%) nel primo episodio, 136.000 spettatori (3.1%) nel secondo, Law & Order: Unità Speciale  144.000 spettatori (3%) nel primo episodio. Rete4: Miami Vice 66.000 spettatori (1.4%), Hazzard 91.000 spettatori (2.1%). La7: Omnibus 167.000 spettatori (3.6%), Coffee Break 174.000 spettatori (4%).

 

MEZZOGIORNO: CLERICI 17%, PALOMBELLI 21%

 

marco damilano il cavallo e la torre 2

Rai: Storie Italiane (seconda parte) 889.000 spettatori (16.9%). E’ Sempre Mezzogiorno: 1.687.000 spettatori (17%). Canale5: Forum 1.532.000 spettatori (21%). Rai2: Tg Sport 348.000 spettatori (7.2%), I Fatti Vostri 525.000 spettatori (9.2%) nella prima parte, 866.000 spettatori (9.3%) nella seconda. Rai3: Elisir 256.000 spettatori (4.8%), Tg3 delle 12 731.000 spettatori (9.4%), Quante Storie 627.000 spettatori (5.4%), Passato e Presente 488.000 spettatori (3.8%). Italia1: Law & Order: Unità Speciale (secondo episodio) 190.000 spettatori (2.9%), Grande Fratello Vip  737.000 spettatori (6.4%), Sport Mediaset 866.000 spettatori (6.7%). Rete4: Monk  93.000 spettatori (1.8%) Il Segreto 117.000 spettatori (1.2%), La Signora in Giallo 509.000 spettatori (4.1%). La7: L’Aria che Tira 288.000 spettatori (5.3%) nella prima parte, 369.000 spettatori ( 3.7%) nella seconda parte dal titolo Oggi.

 

POMERIGGIO: BORTONE SOCCOMBE A DE FILIPPI

BARBARA PALOMBELLI - STASERA ITALIA

 

Rai1: Tg1 Economia  2.428.000 spettatori (18.8%), Oggi è un Altro Giorno 1.669.000 spettatori (15.2%), Il Paradiso delle Signore 1.931.000 spettatori ( 21.5%), Tg1 1.642.000 spettatori (18.6%), La Vita in Diretta 2.389.000 spettatori ( 21.5%), presentazione 1.880.000 (20.4%). Canale5: Beautiful 2.589.000 spettatori (20.2%), Terra Amara 2.746.000 spettatori (22.2%), Uomini e Donne 2.910.000 spettatori (27.2%), Finale 2.366.000  (26%), Amici 1.934.000 spettatori (21.4%), Grande Fratello Vip 1.625.000 spettatori (18.3%), Un Altro Domani 1.248.000 spettatori (13.7%), Pomeriggio Cinque 1.216.000 spettatori (12.5%) nella presentazione, 1.555.000 spettatori (14%), 1.899.000 spettatori (14.7%) ne I Saluti. Rai2: Ore 14: 700.000 spettatori (5.9%), BellaMa’ 475.000 spettatori (5.2%). Nei tuoi Panni  353.000 spettatori (3.6%). Rai3: Tg Regione 1.902.000 spettatori (14.9%); Alla Scoperta del Ramo d’Oro 284.000 spettatori (3%); Geo 1.313.000 spettatori (10.9%).

 

propaganda live

Italia1: I Simpson  584.000 :spettatori (4.6%) nel primo episodio, 648.000 spettatori (5.3%) nel secondo, 518.000 spettatori (4.5%) nel terzo, I Griffin 371.000 spettatori (3.6%), N.C.I.S. Los Angeles  337.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio, 411.000 spettatori (4.5%) nel secondo, The Mentalist 344.000 spettatori (3.2%). Rete4: Lo Sportello di Forum  695.000 spettatori (5.8%), Tg4 – Diario del Giorno 386.000 spettatori (4.2%). Sentieri selvaggi 547.000 spettatori (5.2%). La7: Tagadà 315.000 spettatori (3.2%), presentazione 286.000 (2.3%,) #Focus 275.000 (3.1%), C’era una volta… I mondi e la storia 132.000 spettatori (1.2%).

 

 I PRINCIPALI NOTIZIARI

 

TG1

13:30: 3.127.000 (24.2%)

20:00: 4.853.000 (24.8%)

 

TG2

13:00: 1.684.000 (14%)

20:30: 1.064.000 (5.2%)

TG3

14:25: 1.302.000 (10.6%)

19:00: 1.933.000 (12.3%)

TG5

13:00: 2.834.000 (23.2%)

20:00: 4.182.000 (21.2%)

STUDIO APERTO

12:25: 1.129.000 (11.2%)

18:30: 651.000 (5%)

TG4

11:55: 291.000 (3.9%)

18:55: 661.000 (4.1%)

TGLA7

13:30: 501.000 (3.9%)

20:00: 1.051.000 (5.3%)

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...