REALITY TRAGEDY, TRA PODIO E DEPRESSIONE - TUTTI I GRANDI (EX) CAMPIONI CERCANO UNA SECONDA VITA IN TV: NON È NARCISISMO. È CHE I CAMPIONI NON SANNO DISINTOSSICARSI DA SE STESSI

Emanuela Audisio per “la Repubblica”

 

isola dei famosi francese  vittimeisola dei famosi francese vittime

Avevano gareggiato e vinto molto. Avevano anche già fatto i conti con le loro debolezze e fragilità. Le cicatrici c’erano. Florence era scampata ad un coma, per un incidente stradale quasi mortale a 17 anni, quattro stagioni fa a Cap Corse era caduta in mare e rischiato l’ipotermia, Camille in piscina lavorava così duro che alla sera le braccia non riusciva ad alzarle, nemmeno per accarezzare il gatto.

 

Alexis aveva appena perso la sorella Celine, 21 anni, anche lei pugile, in un incidente d’auto, e combatteva contro la depressione per rientrare sul ring. Non erano gente normale, che fai fuori con una sberla, ma tre campioni. Non attraversi da sola l’Atlantico se dentro non hai un ferro da afferrare nella burrasca, non prendi cazzotti in faccia, se non credi che quel dolore un giorno ti sarà utile, non passi l’infanzia a guardare una riga nera sul fondo, scambiandola per l’orizzonte, se non hai consuetudine con la privazione.

isola dei famosi francese 1isola dei famosi francese 1

Eppure erano tutti là in Argentina a farsi ancora sedurre dai propri limiti e dall’avventura.

 

La velista pioniera e mamma, la nuotatrice fidanzata, senza più piscina, il pugile che voleva tornare a soffrire sul ring perché il ko era il suo unico lessico familiare. Pensi: il deserto, la fama, la sete, i fiumi da attraversare, vanno bene per gli impiegati, per le attrici, per chi nella vita quotidiana non rischia mai. Ma uno sportivo che si è drogato con tutta l’adrenalina del mondo che bisogno ha di flirtare ancora con il pericolo? Per la Francia è una piccola Superga dello sport.

 

vip isola dei famosi francesevip isola dei famosi francese

Qualcuno si è salvato per caso: Laure Manaudou doveva essere al posto di Camille Muffat, Alain Bernard, altro nuotatore, è sceso poco prima che l’elicottero si alzasse. «Peso 90 kg e sono alto 1.96. Ero troppo pesante e mi hanno fatto scendere». Non si tratta di un’eccezione francese. È un format mondiale. Tutti i grandi (ex) campioni vanno ai reality: in America, in Italia, in Australia. Anche se si sono molto realizzati e d’incompiuto nella loro carriera resta poco. Spesso è strapiena anche la loro vita.

 

Florence Arthaud aveva 57 anni, una figlia Marie, una guida in stato d’ebbrezza, una voce resa roca da ogni tipo di sigarette, una tendenza a bere di tutto (non l’acqua), una navigazione autonoma che l’aveva resa unica nel mondo e che lei non abbelliva: «Il mare è duro, non è facile per le donne, le onde che ti stendono non guardano il sesso, ma gli sponsor sì e preferiscono gli uomini». Non è narcisismo, avidità, superficialità. Sembrare più che apparire. È che i campioni spesso non sanno disintossicarsi da se stessi, non riescono a trovare un altro specchio.

 

laure manadou e federica pellegrinilaure manadou e federica pellegrini

È stato un incidente, potevano morire anche in autostrada, ma sono caduti tutti insieme su quella che credevano la nuova collina dell’onore. Sfidarsi a chi resiste di più, condividere sullo schermo quelle qualità che ti hanno reso mito e magari passare del tempo con un tuo eroe. L’ego è spesso così grande, ipertrofico, troppo allegro, che credi sarà una passeggiata, una vacanza nel deserto, o al massimo un divertente inciampare. Se ti sei già mostrato in gara sotto gli occhi di tutti, se ti hanno visto piangere, ridere, sanguinare, andare alla deriva, pensi che non c’è più molto da svelare, la vergogna l’hai già persa, e almeno stavolta porti qualche soldo a casa.

 

Troppo stress, ti dicono i campioni che si ritirano. Ma poi ricercano la dose. Per un po’ si sentono liberi, segue l’affanno. Il corpo non assimila più come prima. La mente si chiede: dov’è la fatica, lo stordimento, l’estasi? A 25, 28, 57 anni. Ognuno dà la sue risposte: un vigneto in Chianti, una nuova famiglia, un passaggio in elicottero e in tv.

 

d'urso schillaci e consorted'urso schillaci e consorte

Nessuno è meglio di un altro, ai reality vanno tutti: Sensini, Russo, Chiappucci, Oliva, Pacquiao, Cacciatori, Montano, Schillaci, Comaneci, Maddaloni, Cabrini, Tacconi, Tagliarol, Thorpe. Ricercano se stessi, le vecchie emozioni, io Jane, tu Tarzan, o solo nuove esperienze, visto che non hanno più un podio dove salire o scendere.

 

Camille, la rivale vincente di Federica Pellegrini, aveva appena detto: «Ho lasciato il nuoto perché le cose che prima erano normali ora non lo sono più». L’acqua ormai la faceva annegare, dopo tredici anni di testa bassa e bracciate, voleva alzare la testa, guardare finalmente un cielo. Un altro panorama, per cui valesse la pena vivere e sorridere. Le sue ultime parole «Ho voglia di essere felice».

CLEMENTE RUSSO E MOGLIE CLEMENTE RUSSO E MOGLIE ricky martin e ian thorpe 3ricky martin e ian thorpe 3Clemente Russo Boxing Italy Clemente Russo Boxing Italy

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…