IL POMPATISSIMO FILM DI PIO&AMEDEO VINCE MA NON TRIONFA (1,2 MLN), E IERI LO HA SUPERATO “MR PEABODY E SHERMAN” (1,1 MLN) - FLOP PER LA BELLA COMMEDIA “NOI 4” (13°)

1. IL POMPATISSIMO FILM DI PIO&AMEDEO VINCE MA CON UNA BASSA MEDIA PER SALA - IERI SUPERATO DA "MR PEABODY E SHERMAN"
Marco Giusti per Dagospia

Alla fine il duo comico-cafone foggiano Pio&Amedeo al loro esordio con "Amici come noi", sgangherata ma divertente commedia di Enrico Lando, vince negli incassi settimanali con 1 milione e 275 mila euro, ma non trionfa come ci si poteva aspettare. Forte di quasi 500 copie, di un lancio massiccio sulle reti Mediaset, il film si ferma un po' al di sotto delle aspettative (2.700 per sala) e finisce addirittura per perdere nella giornata di ieri col ritorno dello scatenato "Mr Peabody e Sherman", che incassa 669 mila euro contro i 507 di Pio&Amedeo.

Segno che i bambini e i loro genitori hanno preferito il cane sapiente occhialuto e il suo figlioccio umano ai due ignoranti di Foggia che non la smettono di dire scurrilità ("pensavo di baciare una figone invece era un trans di Cerignola"). Inoltre, questa settimana i foggiani affronteranno una corazzata come "Captain America: The Winter Soldier" che non lascerà grandi spazi a nessuno. "Mr Peabody" è secondo nella classifica settimanale, grazie agli incassi di ieri, con 1 milione e 100 e un totale, piuttosto modesto, di 2 milioni.

Al terzo posto il grandioso sequel di "300" con 676mila. Quarto "Allacciate le cinture" di Ferzan Ozpetek con 633 mila euro, che si rivela un mélo del tutto riuscito che piace molto al pubblico femminile. Quinto il non eccezionale, ma ben fatto "Non buttiamoci giù" di Pascal Chaumeil, al suo esordio italiano, che arriva a 556 mila euro. Sesto, ma con una ottima media per copia, "Lei" di Spike Jonze con 553 mila euro e un totale di 1 milione e 230 mila.

Un vero flop, purtroppo, per la notevole commedia di Francesco Bruni "Noi 4", che è tredicesimo con 228 mila euro. Certo, non è un film forte e divertente come "Scialla", e rischiava parecchio con un cast difficile e una storia in gran parte drammatica, ma l'incasso è davvero basso. Segno di un rifiuto quasi totale da parte del pubblico. In America trionfa il nuovo Twilight, cioè "Divergent" con 56 milioni di dollari. Massacrato "Muppets Most Wanted" che si ferma a 16 milioni, mentre "Mr. Peabody" incassa altri 11 milioni di dollari.


2. GRANDIOSO ESORDIO PER DIVERGENT NEGLI USA: 56 MILIONI DI DOLLARI IN TRE GIORNI
Leotruman per http://blog.screenweek.it/

Boom di incassi per Divergent negli USA. Parliamo dell'adattamento cinematografico diretto da Neil Burger (Limitless) dell'omonimo romanzo scritto da Veronica Roth, primo capitolo di una trilogia letteraria approdato da questo weekend in 4mila cinema americani, di cui quasi 350 schermi IMAX (e in Italia a inizio aprile).

Le aspettative sono state più che confermate: la stima ufficiale di incasso è di 56 milioni di dollari nei tre giorni (media oltre 14mila dollari per cinema), dei quali quasi 5 raccolti nelle anteprime notturne e circa 22 milioni il primo giorno. Considerando il genere e il precipitarsi dei film nell'opening day si tratta di un ottima tenuta. Nonostante non sia stato accolto dalla critica in modo positivo quanto i film di Hunger Games, il film ha ottenuto gradimento pieno dal pubblico americano (Cinemascore A), che cresce ad A+ se consideriamo i giovanissimi.

Non sarà l'esordio record del primo Hunger Games (155 milioni) e nemmeno quello di Twilight (circa 70 milioni), ma è già un ottimo successo per la Summit-Lionsgate, in particolare visti i pesanti flop degli ultimi film dedicati al genere tweens e tratti da romanzi (Beautiful Creatures, Shadowhunters, The Host, Vampire Academy e Warm Bodies). Costato 85 milioni, circa 100 senza gli sgravi fiscali, il film farà cassa anche grazie agli incassi internazionali (ci si aspetta un risultato superiore ai 300 milioni a fine corsa). Non stupisce che lo Studio ha abbia già progettato i due sequel fissandone le release: Insurgent uscirà il 20 marzo 2015 e Allegiant sarà distribuito il 18 marzo 2016 (riprese a breve).

Ricordiamo che i protagonisti della pellicola sono i giovani Shailene Woodley e Theo James, insieme al premio Oscar Kate Winslet: per l'attrice si tratta del primo ruolo in una saga cinematografica). In Italia Divergent uscirà il 3 aprile.

Non molto esaltante il risultato di Muppets Most Wanted, sequel del film dei Muppet che secondo le stime non è andato oltre i 16.5 milioni di dollari. Il primo capitolo raccolse quasi 30 milioni il primo settimana ed ebbe una lunga coda grazie alle festività, finendo per raccogliere 90 milioni solo negli USA. Questo seguito sembra avere meno benzina: costato 50 milioni, non faticherà a pareggiare la bilancia con gli incassi internazionali.

Chi sorprende in positivo è invece Noah, il kolossal diretto da Darren Aronofsky sul racconto della Bibbia dell'Arca di Noè e con protagonista Russell Crowe. Uscito in Messico e Corea del Sud ha incassato rispettivamente 5.7 milioni e 8.3 milioni di dollari, in entrambi i casi i migliori esordi del 2014. Nei due stati è uscito solamente nel formato 2D, mentre ricordo che in 55 paese (Italia compresa) il film sarà distribuito anche nel formato in tre dimensioni. Ci si aspetta grandi numeri dal kolossal, in particolare con l'arrivo della Pasqua il prossimo mese.

Tornando negli USA, segnaliamo l'ottima performance God's not Dead, pellicola di stampo cristiano distribuita in modo indipendente in circa 780 cinema, e capace di incassare ben 8.5 milioni di dollari con l'elevatissima media per copia di oltre 10mila dollari. Regge in modo incredibile anche The Grand Budapest Hotel, il nuovo film di Wes Anderson: con circa 300 schermi ha già incassato oltre 12 milioni (quasi 7 nell'ultimo weekend), sfiorando i 22mila dollari per cinema!


3. TOP 20 BOX OFFICE ITALIANO
Da www.comingsoon.it

1. AMICI COME NOI

DISTRIBUZIONE: Medusa Film
Inc. weekend: €1.275.272
Inc. totale: €1.275.272
SETTIMANE: 1
SCHERMI: 460

2. MR. PEABODY & SHERMAN

DISTRIBUZIONE: 20th Century Fox
Inc. weekend: €1.093.578
Inc. totale: €2.044.549
SETTIMANE: 2
SCHERMI: 489

3. 300 - L'ALBA DI UN IMPERO

DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
Inc. weekend: €676.975
Inc. totale: €5.403.399
SETTIMANE: 3
SCHERMI: 320

4. ALLACCIATE LE CINTURE

DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
Inc. weekend: €633.000
Inc. totale: €4.036.171
SETTIMANE: 3
SCHERMI: 350

5. NON BUTTIAMOCI GIÙ

DISTRIBUZIONE: Notorious Pictures
Inc. weekend: €556.817
Inc. totale: €556.817
SETTIMANE: 1
SCHERMI: 258

6. LEI

DISTRIBUZIONE: BIM distribuzione
Inc. weekend: €553.761
Inc. totale: €1.232.702
SETTIMANE: 2
SCHERMI: 251

7. NEED FOR SPEED

DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
Inc. weekend: €475.011
Inc. totale: €1.461.188
SETTIMANE: 2
SCHERMI: 282

8. 47 RONIN

DISTRIBUZIONE: Universal Pictures
Inc. weekend: €314.957
Inc. totale: €1.039.398
SETTIMANE: 2
SCHERMI: 235

9. LA BELLA E LA BESTIA

DISTRIBUZIONE: Notorious Pictures
Inc. weekend: €300.592
Inc. totale: €4.624.525
SETTIMANE: 4
SCHERMI: 155

10. IL RICATTO

DISTRIBUZIONE: M2 Pictures
Inc. weekend: €242.055
Inc. totale: €242.055
SETTIMANE: 1
SCHERMI: 183

11. 12 ANNI SCHIAVO

DISTRIBUZIONE: BIM distribuzione
Inc. weekend: €239.989
Inc. totale: €4.485.387
SETTIMANE: 5
SCHERMI: 134

12. SUPERCONDRIACO - RIDERE FA BENE ALLA SALUTE

DISTRIBUZIONE: Eagle Pictures
Inc. weekend: €233.104
Inc. totale: €745.906
SETTIMANE: 2
SCHERMI: 220

13. NOI 4

DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
Inc. weekend: €228.164
Inc. totale: €228.164
SETTIMANE: 1
SCHERMI: 156

14. TARZAN 3D

DISTRIBUZIONE: Medusa Film
Inc. weekend: €150.896
Inc. totale: €1.131.999
SETTIMANE: 3
SCHERMI: 152

15. IDA

DISTRIBUZIONE: Parthenos
Inc. weekend: €139.316
Inc. totale: €303.242
SETTIMANE: 2
SCHERMI: 57

16. MALDAMORE

DISTRIBUZIONE: Bolero Film
Inc. weekend: €129.536
Inc. totale: €470.702
SETTIMANE: 2
SCHERMI: 128

17. SMETTO QUANDO VOGLIO

DISTRIBUZIONE: 01 Distribution
Inc. weekend: €94.833
Inc. totale: €3.442.743
SETTIMANE: 7
SCHERMI: 38

18. LA MOSSA DEL PINGUINO

DISTRIBUZIONE: Videa-CDE
Inc. weekend: €81.015
Inc. totale: €624.414
SETTIMANE: 3
SCHERMI: 36

19. THE LEGO MOVIE

DISTRIBUZIONE: Warner Bros.
Inc. weekend: €72.839
Inc. totale: €3.397.860
SETTIMANE: 5
SCHERMI: 73

20. SOTTO UNA BUONA STELLA

DISTRIBUZIONE: Universal Pictures
Inc. weekend: €71.515
Inc. totale: €10.187.609
SETTIMANE: 6
SCHERMI: 44

 

 

Amici come Noi Pio e Amedeo Amici come Noi Pio e Amedeo Amici come Noi Pio e Amedeo MR PEABODY AND SHERMAN MR PEABODY AND SHERMAN jpegfoto allacciate le cinture TRECENTO l alba di un IMPERO TRECENTO L ALBA DI UN IMPERO noi quattro di francesco bruni her-spike-jonze-posterJOAQUIN PHOENIX IN HER DI SPIKE JONZE divergent divergent

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…