‘PORTAI I SOLDI A CASINI’ - LE BORSE PERDONO ALTRI 194 MILIARDI - OBAMA CHIAMA MONTI: ‘FIDUCIA NELL’ITALIA’ - MONTI NON DECIDE, LA FIAT NON ASPETTA: ADDIO ACCORDI SINDACALI, MODELLO POMIGLIANO OVUNQUE - L’EGITTO ESPLODE: 40 MORTI E IL GOVERNO SALTA - FISCHI A PUTIN, IL POTERE VACILLA - TUTTO PASSERA DALLA A ALLA ZETA - RUBY: PARTI OFFESE TUTTE LE 32 RAGAZZE ALLE FESTE AD ARCORE - BOCCONI E BOCCHINI…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Le Borse perdono altri 194 miliardi". Al centro fotonotizia: "Le stragi, il caos, i giochi nascosti". L'editoriale di Marcello Messori: "Debolezze europee". Di spalla: "‘Tutti i politici che hanno avuto soldi e favori'". A destra: "La Fiat dà la disdetta agli accordi sindacali". In basso: "L'Antitrust divide i ‘giustizialisti'". In basso boxino: "Il ritorno di Cassano: una nuova vita (e dimagrito)".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Così pagavamo i politici'". Di spalla fotonotizia: "Strage in piazza Tahrir, il governo di dimette". Più in basso: "Sangue sulle elezioni". A sinistra: "Crolla la Borsa. Obama a Monti: ‘Fiducia nell'Italia'". A sinistra il retroscena: "Dieci giorni per il piano anti-crisi". A centropagina: "Fiat: addio accordi sindacali, modello Pomigliano ovunque". Più in basso l'analisi: "Quanto sono politici i tecnici". In basso: "Se la Camera ha paura del fotografo con lo zoom". In basso più a destra: "Natale a corto di abeti, vincono quelli ecologici". Boxino in basso: "Fischi a Putin, il potere vacilla". In alto a destra: "Basta operai, soltanto robot nella fabbrica cinese".

LA STAMPA - In apertura: "Borse in caduta libera. Obama chiama Monti: ‘Fiducia nell'Italia'". Editoriale di Massimo Gramellini: "Il ritorno dello scontro ideologico". A centropagina commento di Daniele Marini: "Il patto sociale che serve al professore". Il dossier: "Privatizzazioni. Si comincia con il mattone". Fotonotizia di spalla: "Piazza Tahrir travolge il governo". In alto a sinistra: "Sabrina e Cosima a processo". In alto al centro: "L'Onu a lezione dai carabinieri". In alto a destra: "In mostra i segreti di Nemo e Cars". In basso a sinistra: "Fiat disdice gli accordi sindacali: ‘Ora discutiamo nuovi contratti". A destra: "‘Ecco i favori ai big della politica'". In basso: "Adesso gli europei sapranno cosa mangiano".

IL GIORNALE - In apertura: "‘Portai i soldi a Casini'". Il commento di Vittorio Feltri: "L'ambizioso Pier rischia la pensione". Fotonotizia al centro: "Monti non decide, la Fiat non aspetta". Editoriale di Alessandro Sallusti su quest'ultimo titolo. Più in basso, a sinistra: "Macché primavera d'Egitto. È solo un golpe sanguinoso". Più a destra: "Qando il caso e le crisi creano leader vincenti". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Mici Vendola, il gatto comunista". E' rissa per le poltrone". Editoriale di Vittorio Feltri: "Se il governo è promosso ancor prima degli esami". Il commento: "Le pensioni della casta? Non le taglieranno i tecnici". Al centro, fotonotizia: "Casini, il ‘killer' di Papa ha gli scheletri in casa". Di spalla: Lezione spagnola: se si vota vince il centrodestra".

LIBERO - In apertura: "Monti, sveglia". Editoriale di Maurizio Belpietro col titolo d'apertura. Al centro fotonotizia: "Tutto Passera dalla A alla Zeta". A destra in alto: "Tangentopoli 2: guai per tutti (con intoccabile)". A destra commento: "Urgenzine". A sinistra: "Nomadi, smantellata la legge. E Milano dà 8.000 euro a un Rom". A destra in basso: "Coppia Allegri-D'Urso, un'altra Barbara per il Milan".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Lunedì nero per Borse e spread". Editoriale di Adriana Cerretelli: "Guai se Monti e l'Italia non fanno la propria parte". In basso a sinistra: "Recessione il vero incubo". In alto: "Almeno 33 morti al Cairo. Il Governo nel caos si dimette". In alto a destra: "L'industria italiana si rafforza in Corea del Sud". Di spalla: "Fiat disdetta dal 2012 gli accordi sindacali in tutti gli stabilimenti". A destra a centropagina: "I pm: da Finmeccanica fondi neri anche al Pdl, nuovi soldi all'Udc". Al centro: "Monti alla Ue: riforme ed eurobond". A destra più in basso: "Più poteri a Roma capitale, no della Lega: ‘Aiuti a pioggia'". A destra in basso: "Ruby: parti offese tutte le 32 ragazze alle feste ad Arcore".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti: sì a Roma Capitale". Editoriale di Alessandro Barbano: "La risposta ai veti della Lega". A sinistra: "Fiat, disdetta degli accordi". Commento di Mario Ajello: "La consegna del silenzio dal professore ai ministri". Di spalla: "Borse in caduta. Piazza Affari perde il 4,74%". Fotonotizia al centro: "Scontri e morti in piazza, il governo lascia". A destra a centropagina: "‘Fondi neri e nomine, sistema Finmeccanica'". In basso a sinistra: "‘La lupa capitolina un'imitazione'. Attacco tedesco, no degli esperti". Boxino al centro in basso: "‘Un fondo cinese per la Roma'". A destra in basso: "Il mio Macbeth per l'Opera. Sempre uguale, sempre diverso". Boxino a destra: "Velletri, assaltano il tribunale dopo le condanne per stupro".

IL TEMPO - In apertura: "Monti comincia la rimonta, Sarkozy sbanda sul debito". L'editoriale di Mario Sechi: "Il bipolarismo ha bisogno del nuovo inizio". In alto: "La Fiat annulla gli accordi sindacali". Fotonotizia al centro: "Egitto in fiamme. Il governo lascia". A destra: "I partiti al bivio. Ora proposte non propaganda". In basso: "‘Ripartiamo da Roma Capitale'". Due boxini in basso: "Investito dopo una lite. È caccia al pirata" e "Broccoli replica allo Spiegel: ‘La Lupa non si tocca'".

L'UNITA' - In apertura la fotonotizia: "Fiat contro Monti". In alto: "La recessione spaventa le Borse". Editoriale di Rinaldo Gianola: "Chi cerca la rottura". A sinistra l'intervento di Pietro Ichino: "Lettera aperta al Pd". In basso a sinistra: "Strage al Cairo, El Baradei: come l'Egitto di Mubarak". Due boxini in basso a destra: "‘Enav, macchina per tangenti'" e "La nuova usura al tempo della crisi'".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "I corrotti Finmeccanica". Editoriale di Marco Travaglio: "Bocconi e bocchini". Al centro: "Marchionne, colpo di mano". Boxino a sinistra in basso: "L'Egitto esplode: 40 morti e il governo salta". In basso: "Servizio pubblico, altro che Auditel".

 

La Padania 22 Novembre

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…