![almodovar](/img/patch/04-2016/almodovar-782760_600_q50.webp)
POSTA! RENZI: "NOI SIAMO QUELLI CHE CHIEDONO LE SENTENZE". PER POI DISATTENDERLE COME QUELLA DELLA CONSULTA SULLE PENSIONI? - PEDRO ALMODOVAR: TUTTO SU SUA MADRE, MENTRE LUI STUDIAVA TUTTO SUI PARADISI FISCALI
Riceviamo e pubblichiamo:
Lettera 1
Caro Dago, Renzi: "Noi siamo quelli che chiedono le sentenze". Per poi disattenderle come quella della Consulta sulle pensioni?
Licio Ferdi
Lettera 2
Caro Dago, la Boschi sentita per due ore dai pm. Una su Tempa Rossa e una su Banca Etruria?
Daniele Krumitz
Lettera 3
Caro Dago, risale il potere di acquisto delle famiglie. Quello della famiglia Boschi?
Bug
Lettera 4
Caro Dago, Pedro Almodovar: tutto su sua madre, mentre lui studiava tutto sui paradisi fiscali.
Nino
Lettera 5
Dago dragoi,
Realidiots. Quelli che seguono dei finti famosi su un isola e se ne fregano dei naufraghi veri ad Idomeni.
Aigor
Lettera 6
Caro Dago, è indubbio che il ventilatore di Pittibimbo ha avuto un forte calo di Potenza. Quanto al suo futuro politico diamo Tempa al Tempa.
Cincinnato 1945
Lettera 7
Caro Dago,
ecco la farsa dei Panama Papers: sputtanamento a orologeria di (guarda un po' il caso) Putin, Assad e del clan Le Pen. E chissà perché..
Concetto K
Lettera 8
Sei stato beccato ad evadere il Fisco? Panama Pa(m)pers, il pannolone che ti aiuta a contenere la liquidità.
Dario Tigor
Lettera 9
Caro Dago, il confine italo-austriaco presidiato dai soldati a difesa delle frontiere. Naturalmente stiamo parlando della parte austriaca, perché l'Italia ormai è diventata una cloaca dove tutti possono accomodarsi senza che nessuno gli contesti nulla.
FEDERICA GUIDI E MARIA ELENA BOSCHI
Giacomo Francescatti
Lettera 10
Caro Dago, il Televideo della Rai di Dall'Orto: "Serena e sorridente Maria Elena Boschi dopo l'incontro di circa 2 ore con i magistrati di Potenza". Sembra quasi abbia partecipato a un picnic. Ma cosa avranno fatto per renderla così" allegra", quattro chiacchiere sulle sfilate di moda? O la ministra avrà raccontato le ultime barzellette sui risparmiatori truffati da Banca Etruria?
Achille Gambini
Lettera 11
Caro Dago, "Se è reato sbloccare le opere pubbliche, io sono quello che sta commettendo reato" dice il Bullo. Mai che dicesse: "Se è antidemocratico governare senza essere eletti, io vado a casa".
Pat O'Brian
Lettera 12
La lingua italiana, questa sconosciuta.
Federica Guidi - Renzi - Boschi
Qualche esempio: "Dopo la bocciatura nello Sblocca Italia, le lobby corteggiano proprio a Lady Riforme" ("IlFattoQuotidiano, 4.4.2016, prima pagina; notare, oltre la "a", anche l'uso delle maiuscole e delle parole in inglese); annuncio radiofonico di I.C.E., che non riesce proprio nel raccordare il soggetto al verbo; pochi "giornalisti" che sappiano utilizzare bene il tempo futuro dei verbi, et cetera.
Giuseppe Tubi
Lettera 13
Caro Dago, banche e petrolio. Renzi e la Boschi: finalmente un premier e un ministro che si sporcano le mani!
Luc Nardi
Lettera 14
Caro Dago, quello di Renzi è l'unico Governo al mondo che non esulta dopo aver... trovato il petrolio!
Theo Van Buren
Lettera 15
Caro Dago, l'Egitto annuncia un dossier di duemila pagine sul caso Regeni. E se fossero tutte pagine bianche?
Alan Gigante
Lettera 16
Caro Dago, attacchiamo la magistratura come faceva l'amico banana, ma poi diciamo che non è vero...ci prendiamo i meriti di atti per lo meno discutibili, così come fece zio Benito alla Camera per l'affare Matteotti...cambiamo il senso alle parole ispirandoci sempre all'evergreen col catrame in testa...mostriamo la mascella volitiva, sfoggiamo la ciarelia alla Wanna Marchi, il disco rotto alla Brunetta, l'arroganza craxiana, l'urlata alla Roberto da Crema...misceliamo il tutto... et voilà, il ducetto l'è bell'è pronto !
Recondite Armonie
FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI
Lettera 17
Caro Dago, mi aspetto da un momento all'altro una puntatona di "Chi l'ha visto" per trovare qualche intellettuale, girotondino, salottiero radical chic, firmatari di petizioni, politici e sindacalisti d'assalto, tutti fino a ieri in servizio permanente effettivo, che con l'avvento del nuovo regime renziano si sono improvvisamente accovacciati e spariti dalla scena pubblica. Probabilmente si sono rintanati nei loro salotti e circoli pariolini o, in attesa di un nuovo B. da sbranare, si annoiano nelle loro ville ampezzane.
Aspettiamo con ansia prossimi sviluppi.
FB
Lettera 18
Egregio Direttore,
In politica, e non solo, il senso di responsabilità si manifesta anche nel prendere le distanze dagli errori che commettono uomini vicini a te per ideologia. Si potrebbe andar oltre dicendo che altrimenti si è complici, ma chiariamo meglio. Il governo ed il PD sono guidati da un solo uomo: il Dr. Matteo Renzi.
In questi ultimi tempi molti avvenimenti hanno poco convinto militanti, elettori e cittadini. Mi riferisco, per esser breve, alla sanatoria di alcune banche, alle dimissioni di un altro Ministro, alle indagini della Giustizia di Potenza sulle trivelle, alla difesa di un criticato emendamento, prima dal Ministro Boschi e poi dal premier Renzi in prima persona.
Ora leggo le garbate ma chiare e decise critiche dell'On.le Gianni Cuperlo verso il comportamento del primo ministro italiano, dopo quelle dei giorni scorsi di D'Alema. Concludo: cos'altro dovrà accadere in Italia perché si risveglino le coscienze? Priorità di salute della Nazione Italia chiede a viva voce che le opposizioni non siano conniventi di questo rapido degrado e si uniscano per salvare il Paese. Poi ritornino pure al loro specifico e distinto ruolo, ma ora occorre molto di più che la polemica ed il bla bla. Occorre un voto di sfiducia compatto. Punto.
Arch. Leopoldo C. G.
Roseto Degli Abruzzi