![firenze voragine lungarno](/img/patch/05-2016/firenze-voragine-lungarno-802194_600_q50.webp)
POSTA! UN'ENORME VORAGINE IN PIENO CENTRO. A FIRENZE NON C'È NEMMENO BISOGNO DELL'ISIS: CI PENSANO I RENZIANI A BUTTARE GIÙ TUTTO - "DAGO SEI UN CRIMINALE DELL'INFORMAZIONE, UN PORNOGRAFO E VETTORE DI MONDEZZA"
Riceviamo e pubblichiamo:
firenze lungarno arno boschi irace renzi
Lettera 1
Caro Dago, un'enorme voragine in pieno centro. A Firenze non c'è nemmeno bisogno dell'Isis: ci pensano i renziani a buttare giù tutto.
Nino
Lettera 2
Dago dragoi,
I primi a sottovalutare l'immigrazione furono gli Indiani d'America e si vede che fine hanno fatto.
Aigor
Lettera 3
Caro Dago, a Firenze si è aperta una voragine di 200 metri in pieno centro. Ma gli attentatori non sapevano che Renzi è a Roma?
Gripp
Lettera 4
Caro Dago, Mattarella: "Polizia sempre in prima fila". Sì, a prendere sassi e sputi dei *no" qualche cosa.
Ettore Banchi
Lettera 5
D'Agostino, che cazzo fai? il furbo? Che minuto di silenzio, fanfarone! Lo sapevano anche i sassi che Ghizzoni era arrivato a fine corsa dopo sei anni. Non ci voleva il tuo stronzo gossip per saperlo. Piuttosto parla della merdata che hai preso con Bolla: le tue fonti del cazzo fanno ridere. Quanto a dare dei pazzi criminale al duo Boettcher- Levato ci sta. Nella stessa proporzione con cui si puo definire tranquillamente e legittimamente te un vero criminale dell'informazione, pornografo, e pericoloso vettore di mondezza. In sostanza anche a te farebbe bene un pò di cella, magari tra gay.
Patrizia Friz
Lettera 6
Caro Dago,
in questo Ventiquattro Maggio si sono visti degli Austriaci sulla riva del Piave. A differenza degli Italiani, cantavano colla mano sul petto: "Non passa lo straniero... zan - zan!". LeoSclavo
Lettera 7
Caro Dago, cosa hanno raccolto ieri i sindacati al tavolo sulle pensioni con Renzi? Promesse in vista delle amministrative.
A.Sorri
Lettera 8
Caro Dago, non applicare la sentenza della Consulta che ha dato ragione ai pensionati. È questa la "flessibilità" sulle pensioni secondo Renzi?
Pop Cop
Lettera 9
Caro Dago, il caso Bill Cosby insegna che, contrariamente a quanto vorrebbe far credere la sinistra, non basta essere neri e impegnati per essere delle brave persone.
Oreste Grante
Lettera 10
Caro Dago, si accumulano le promesse di Renzi su taglio tasse, pensioni, recupero di Bagnoli, diffusione del bonus di 80?€ e così via.?Per dare seguito reale a tutti questi annunci, pare che il Premier sia intenzionato ad allargare il suo staff, inserendo due veri esperti di progetti concreti: Peter Pan e - in omaggio alle quote rosa - la Fatina dai Capelli Turchini.
BarbaPeru
Lettera 11
Caro Dago, è stata la rottura dell'acquedotto a provocare la voragine di 200 metri sul Lungarno a Firenze. È chiaro che se le passate amministrazioni non hanno fatto i lavori di manutenzione, dovrà intervenire il Premier. Come???!!! Ma davvero si tratta della stessa persona? Ma che vada a fare il bischero a Bagnoli...
Luc Nardi
Lettera 12
Caro Dago, il confronto governo-sindacati sulle pensioni è un allestimento propagandistico messo su da Renzi in vista delle elezioni amministrative.
virginia raggi beppe grillo a porta a porta
Pat O'Brian
Lettera 13
Renzi, parlando della Raggi, l’ha indicata come un co.co.pro usando questo termine, e quindi l’appartenere a questa categoria di precarietà e incertezza, in modo dispregiativo. E ha ragione. Ma allora perché insistere a dire che il job act e il cosiddetto “contratto a tutele crescenti” sia una ottima innovazione, visto che rende precari quanto un co.co.pro anche gli assunti a tempo indeterminato? La prossima volta potrebbe tranquillamente definire la Raggi “un’assunta col job act della Casaleggio Associati”; il senso dispregiativo non muterebbe!
Paolo
Treviso
Lettera 14
Caro Dago, crollano fatturato -3,6% e ordinativi -3,3%, mentre a Firenze sul Lungarno si apre una voragine di 200 metri per 7. Allora Bagnoli è il Paradiso!
Carlo Gradi
Lettera 15
Caro Dago, dopo aver accoltellato la sua badante, un 83enne è stato "fermato" dai carabinieri. Ma se aveva la badante, vuol dire che era già abbastanza fermo di suo.
B.Tik
Lettera 16
Caro Dago, incontro Governo-sindacati. Renzi si è seduto al tavolo coi gufi.
Carlo Fassi
Lettera 17
Caro Dago, Renzi non si faccia illusioni. A Roma gli elettori del Pd sono "Già-cheti", con una "t" sola.
Franco Giuli
Lettera 18
«Pensioni minime, il Governo pensa di alzarle». Così apre il giornale radio di Confindustria (25.5.2016, "Radio24", ore 8). Basta, o bisogna aggiungere: «se votate "Sì" al referendum, altrimenti, poveri vecchi sfigati, rimarrete con i vostri quattro soldi mensili»?
Giuseppe Tubi
Lettera 19
Caro Dago, qualcuno ricordi a Renzi che lo slogan elettorale della prima campagna della Serracchiani era: "Metto la mia inesperienza al servizio del Paese". La Raggi al confronto è la Thatcher.
Marella
Lettera 20
Caro Dago, Cecchi Paone: "Da quando ho scoperto di essere gay, mi sono sempre piaciuti i ragazzi giovani: amo poter trasmettere la mia esperienza, il mio sostegno". "Mazza", "vecchio pesce", "proboscide". Lo avevo sentito definire in tanti modi, ma "sostegno" mai.
Licio Ferdi
Lettera 21
Mitico Dago,
Renzi e la Boschi che minacciano di andarsene se non gli votiamo il referendum, suscitano negli Italiani gli stessi pensieri cattivi generati da quegli immigrati sub sahariani ospitati negli hotel a 4 stelle e che si lamentano della mancanza del wi-fi.
Stefano55
Lettera 22
Caro Dago, a Washington Donald Trump vince le primarie correndo da solo. Pure Hillary le vince, ma non ottiene alcun delegato perché erano già stati assegnati a marzo con i caucus: 27 a lei, 74 a Sanders. Non è meraviglioso? Sembra la cronaca di due vittorie renziane in Europa.
Claudio Corettì
Lettera 23
Caro Dago, l'Aula del Senato ricorda Marco Pannella con un minuto di silenzio. Non era meglio con un minuto di digiuno?
Tony G.
Lettera 24
Caro Dago,
A proposito dei partigiani, veri, presunti o opportunisti, penso che l'ultima (?) polemica che li riguarda rischia di trascinarli in un vortice senza fine. Andiamo per ordine; gli storici hanno ormai ben delimitato l'apporto dei partigiani in alcune zone del nord dell'Italia. La delimitazione geografica, incontestabile, e l'inesorabile avanzata dell'età, anch'essa incontestabile, fa ragionevolmente ritenere che, ad oggi, i partigiani (veri o presunti) siano ridotti a qualche centinaio e non di più.
Sarebbe opportuno che le varie associazioni, abbastanza numerose, facciano chiarezza dichiarando il numero di chi può effettivamente fregiarsi di quella qualifica (ovvero aver partecipata attivamente ad azioni belliche nel periodo 43-45) evitando fuorvianti collegamenti tipo, figlio di...nipote di...amico del fratello di...
In questo modo si tutelerebbe sia l'istituzione che gli stessi partigiani, evitando che questi ultimi facciano la fine degli eroici Garibaldini che qualcuno, per interessi di bottega, ha strumentalizzato fino a farli diventare ultraultracentenari e far diventare i "1.000" più di 100.000! Con il risultato che autentici Eroi siano stati quasi ridicolizzati. E' questo che si vuole?
FB