1- POTERI MARCI ALLA PROVA DEL LIFTING: "CARO DIRETTORE, SE ITALIAFUTURA DECIDERA' DI PRESENTARSI ALLE ELEZIONI 2013, LO FARA' RISPETTANDO I PROPRI VALORI…” 2- IN ATTESA DI CAPIRE SE I "PROPRI VALORI" SIANO QUELLI DI BORSA, IL SESSANTACINQUENNE LUCHINO DI MONTEPREZZEMOLO PROVA A PRESENTARSI PER PRIMO SULLE MACERIE DEI PARTITI CON UNA LETTERA CHE IL CORRIERE DELLE BANCHE SBATTE IN PRIMA 3- IL DILEMMA ADESSO E' IL SEGUENTE: DOMANI, QUALCUNO FARA' ANCHE SOLO UN MEZZO TITOLO SU TUTTO CIO', ENNESIMO BLA-BLA? QUESTA MODESTA RASSEGNA OGGI E' STATA FATTA IN UN BAR PER MOTOCICLISTI. LA GENTE PARLAVA DI GRILLO? NOOOO, TRANQUILLI: TUTTI A COMPULSARE E GLOSSARE LA LETTERONZA DEL MONTEPARIOLO…

A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- POTERI MARCI ALLA PROVA DEL LIFTING...
"Caro direttore, se Italiafutura decidera' di presentarsi alle elezioni 2013, lo fara' rispettando i propri valori e le aspettative di autentico rinnovamento di chi vi ha preso parte. Non siamo interessati ad alleanze gattopardesche". In attesa di capire se i "propri valori" siano quelli di Borsa, il sessantacinquenne Luchino di Monteprezzemolo prova a presentarsi per primo sulle macerie dei partiti con una lettera al Corriere delle banche.

Il dilemma adesso e' il seguente: domani, qualcuno fara' anche solo un mezzo titolo su tutto cio'? Questa modesta rassegna oggi e' stata fatta in un bar per motociclisti. La gente parlava di Grillo? Noooo, tutti a compulsare e glossare la letteronza del Montepariolo.

2- ROTTAMARE IL CAINANO (IL CALCIO DELL'ASINO)?...
Si sono dimenticati che il partito e' suo, che i soldi li mette lui, che le liste le fa lui e se per caso s'inventa l'ennesimo "movimento" loro restano a casa. O finiscono con il cappello in mano davanti alla porta di Pierfurby Casini, che forse e' pure peggio. Dopo la disfatta delle amministrative prendono la parola gli esodati del Pdl. "Il Cavaliere e' un leader finito, serve un esterno", scolpisce il venerabile professore Marcello Pera, intervistato dal Corriere di don Flebuccio de Bortoli (p. 12).

E ha una parola per tutti, il dimenticabilissimo presidente del Senato. Con Montezemolo "si cascherebbe dalla padella nella brace. Si attivo' contro la rivoluzione liberale che D'Amato voleva fare in Confindustria. Prese il suo posto e ricomincio' a stendere la manina verso lo Stato". E il Banana? "Berlusconi non lo sento da qualche tempo, abbiamo idee diverse, ormai. Ma un consiglio glielo darei: attento a quel cerchio che te li offre adesso. Gente poco credibile moralmente. Avevano bisogno di frequentare Bisignani o di farsi regalare case e altro?".

Ed ecco li' che la Repubblica degli Illuminati confeziona un'incredibile intervista a Sciaboletta Scajola, libero di sdottoreggiare sul futuro dei moderati ("Azzeriamo tutto senza perdere tempo. Angelino? Deve cambiare ruolo anche lui", p. 2). Dopo i trionfi del suo candidato Vinai a Genova, lo statista di Imperia che fa politica a sua insaputa si schermisce di fronte alle imbarazzanti domande dei republicones.

"Si riparte da Claudio Scajola", dice il giornalista. Risposta da vecchio democristo: "Io sono uno dei tanti. Di quelli che vogliono voltare pagina e ricominciare (...) Prima ci vuole il progetto. Con Angelino, e' chiaro. Poi decideremo i ruoli: chi fa il centravanti, chi il mediano, chi il portiere. A me e' sempre piaciuto costruire le squadre".

Ma uno cosi', in che mondo vive? In un mondo di riciclo continuo (e gli assegni di Anemone, per una volta, non c'entrano.
Poi uno apre il Giornale di Famiglia e scopre il perche' di tanto pietoso agitarsi: "La tentazione di Berlusconi: azzerare tutto" (p. 3). Centravanti e aspiranti allenatori.

3- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM MONTI DIVINO)...

Stampa in festa fin dalla prima pagina "Sbloccati 30 miliardi di crediti per le imprese. Sul tavolo di Monti un piano in 21 punti. Salira' al 50% il bonus per le ristrutturazioni edilizie. Arriva il decreto sviluppo: piena detrazione per i mutui prima casa". Sotto i 200 mila euro, pero'.

Sfascisti al lavoro sul Cetriolo Quotidiano: "Lo Stato paghera' alle imprese 30 miliardi. Ma con calma. Piano del governo per saldare gli arretrati nel giro di un anno. "I sacrifici falli tu': Monti fischiato dai terremotati" (CQ, p. 7).

4- SEGRETI A SERVIZIO O SERVIZIO AL SEGRETO? IL SEGRETO E' NON CAPIRCI UNA MAZZA...
Genova, Brindisi e le grandi inchieste di un tele-paese che fa una fiction anche sulla Forestale e venera ogni genere di Super-Poliziotto. "Identikit diffuso in tutta Italia. L'ipotesi: killer venuto da fuori. Il video: dopo lo scoppio si allontana senza guardare la scuola. Cancellieri: atto terroristico. Le indagini in fase di stallo" (Corriere, p. 22).

Fiorenza Sarzanini riporta: "Se non si tratta di eversione - ragiona un investigatore - soltanto un legame di sangue puo' unire due persone nella pianificazione di un piano cosi' tremendo. Due persone che devono aver sviluppato un odio tanto feroce da agire senza preoccuparsi di uccidere persone innocenti". Lo dice e poi si ferma perche' e' un'ulteriore congettura in un'indagine che in tre giorni si e' gia' trasformata in un rompicapo".

Un bel rompicapo anche "il ritorno delle Br". Il Cetriolo quotidiano cita "un investigatore che si morde le labbra" e "fuma quattro sigarette" e poi spara: "L'attentato al manager Ansaldo fu organizzato a Milano'. C'e' un collegamento tra Genova e i gruppi lombardi" (p. 9). Alcuni sarebbero stato visti mangiare insieme focaccine e salame in Val Tidone.

5- SALVARE I LIGRESTOS (E PIAZZETTA CUCCIA)...
"Verdetto articolato". In linea con le attese, ma soprattutto con un Paese bizantino. "Fonsai, niente Opa e Ligresti all'angolo. Consob approva l'esenzione ma senza manleva legale e recesso. Resta il nodo della Milano. Strada sempre più' stretta per Unipol, ma la palla ora e' nel campo dell'Isvap. Se Paolo Ligresti decidesse di schierarsi con Arpe, l'operazione con Bologna salterebbe" (Repubblica, p. 26).

Più' diretta la Stampa di Torino, che ormai su Sai non ha più' interessi: "Consob e Isvap accerchiano i Ligresti. La vigilanza assicurativa a Fonsai e Premafin: entro venerdì' la stretta con Unipol" (p. 27). Spietato il Cetriolo Quotidiano: "Fonsai, la Consob mette Ligresti spalle al muro" (p. 10). Per oggi, invece, vi risparmiamo il Corriere a Bocconi.

6- DISECONOMY...
Ci ha appassionato per giorni, la quotazione di feissbuc. Ora il risveglio amaro. "Banche sotto accusa per Facebook. Gli analisti di Morgan Stanley avevano dubbi sulle stime del social network. Ma l'istituto ha spinto lo stesso per alzare il prezzo. E un oligarca russo, in un solo giorno, ha perso 300 milioni di dollari" (Libero, p. 23). Dio c'e' ed e' un dispettoso ribassista?

7- CRONACHE DA UN POST-PAESE...
"Ogni giorno il cemento fa sparire quarantacinque ettari di verde. I dati dell'Istat: il record a Monza, Napoli e Milano. Più foreste per la diminuzione delle aree coltivate. Il 7,3 per cento del Paese non e' più naturale. La media europea non supera il 4,3%. In 10 anni l'aumento e' stato dell'8,8 per cento" (Corriere, p. 6).

colinward@autistici.org

 

Luca Cordero di MontezemoloLUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO Pierferdinando Casini Copyright Pizzi MARCELLO PERA CLAUDIO SCAJOLAMARIO MONTI La scuola di Brindisi dove e' avvenuta l'esplosioneCANCELLIERIPAOLO LIGRESTI logo facebookMorgan Stanley

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…