CHI PRENDE IN GIRO I GIROLAMINI - IL CLAMOROSO CASO DI MARINO MASSIMO DE CARO, DIRETTORE DELLA PIÙ ANTICA BIBLIOTECA NAPOLETANA ARRESTATO CON L’ACCUSA DI AVER RUBATO TESTI PREGIATI - I COLLABORATORI, DALLA GIOVANE ASSISTENTE UCRAINA VIKTORIYA PAVLOVSKIY (“L’OMBRA” DI DE CARO) AI CONIUGI SUDAMERICANI, CABELLO E PAOLA LORENA WEIGANDT RICOMPENSATI CON PREZIOSI VOLUMI…

Leandro Del Gaudio per "Il Mattino"

È «l'ombra» di De Caro, la sua assistente personale, tanto da ottenere un alloggio personale in un monumento nazionale proprio lì, all'interno del complesso dei Girolamini. «Personalità trasgressiva, portatrice di un bagaglio di conoscenze decisivo in materia di libri antichi», viene ritenuta una pedina fondamentale in una trama ancora tutta da ricostruire, capace comunque di aggredire e compromettere il patrimonio della Biblioteca dei Girolamini.

Poche pagine, sono firmate dal gip Francesca Ferri, per dire no alla richiesta di scarcerazione di alcuni indagati nell'ambito delle indagini sui furti di libri pregiati dal complesso di via Duomo. Poche pagine per fare luce su presunti ruoli e responsabilità di soci, assistenti, collaboratori di Marino Massimo De Caro, l'ex direttore dei Girolamini finito in manette nel corso di un'inchiesta condotta dalla Procura di Napoli.

Si parte da lei, da Viktoriya Pavlovskiy, natali a Polonn (Ucraina) il 7/1/1991, che non viene ritenuta solo assistente dell'ex direttore, ma la sua vera e propria «ombra». Scrive il gip: «Lo segue ovunque, lo accompagna dappertutto, lo affianca nelle stanze del potere dove si reca De Caro, ma anche all'interno della biblioteca dei Girolamini, in cui, dopo poco tempo, avrà diritto ad un alloggio personale. Giovane ma competente - continua il gip - tecnica e precisa».

Poi: «L'unica cosa che dice di non sapere, è che i libri vengono spostati, movimentati, per soddisfare l'obiettivo principale del De Caro: con l'obiettivo di impossessarsi del maggior numero di libri antichi, senza che le sottrazioni possano essere attribuite al periodo della sua direzione».

Ma ce n'è anche per gli altri protagonisti dell'affaire. Partiamo proprio da De Caro. Difeso dalla penalista Ester Siracusa, ha mostrato un atteggiamento collaborativo solo in parte, pur negando di essere stato il regista di una sistematica opera di spoliazione della più antica biblioteca napoletana.

È un uomo di potere - aggiunge il gip - sa come ricompensare i suoi soci, «nel trattare la posizione dei coindagati, sceglie chi salvare e chi consegnare ai giudici e rende dichiarazioni solo parzialmente confessorie. Per lui, le esigenze cautelari sono immodificate ed anzi aggravate, visto il pericolo di inquinamento probatorio, grazie alla conoscenza di cui gode, potrebbe far scomparire materiale scottante e prezioso sottratto alla biblioteca». Poi: «Sarebbe interessante comprendere - insiste il gip -, cosa è custodito nella cassaforte di cui parla un altro indagato (Mirko Camuri), di cui De Caro aveva le chiavi e se ci fu sottrazione o sostituzione dei volumi maneggiati».

Nel respingere le richieste di scarcerazione, il gip ricostruisce anche il giro di affari internazionali che vede coinvolti altri soggetti, tra cui una coppia di argentini. Si parte da Camuri, il «vettore» delle casse di libri, capace di conservare volumi pregiati in casa di una anziana incapace di accorgersi quanto stesse accadendo nella sua abitazione. Una vicenda clamorosa, tanto da spingere il gip a focalizzare l'attenzione sul ruolo di due soggetti estranei al processo che - vista la risonanza mediatica del caso Girolamini - hanno spontaneamente consegnato numerose casse contenenti libri pregiati, che erano state loro consegnate dall'argentino Alejandro Cabello.

E veniamo alla posizione dei sudamericani: i coniugi Alejandro Cabello e Paola Lorena Weigandt, che si presentano al giudice come «operai» alle dipendenze di De Caro, che li avrebbe aiutati a stabilirsi in Italia. «Fanno dieci o venti viaggi a Napoli (tutto spesato da De Caro), spesso con l'auto dell'ex direttore, in modo da usare lo stesso telepass, incassano gettoni di presenza: 100 o 200 euro al giorno come gettone di presenza a Napoli, ma incassano anche dazioni da mille o duemila euro dalle mani dello stesso De Caro».

Si parla di soldi, di incassi, tanto che il gip svela anche un altro tassello: De Caro ricompensava Cabello, in cambio della loro manodopera, anche con libri pregiati. È lo stesso Cabello ad ammettere di aver ottenuto dall'ex direttore un libro poi stimato da un antiquario fino a 16mila euro.

 

Marino Massimo De CaroBIBLIOTECA DEI GIROLAMINI A NAPOLI jpegBIBLIOTECAGIROLAMINI SEQUESTRATA (FOTO ADNK)BIBLIOTECA DEI GIROLAMINI A NAPOLI jpeg

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….