“CHARLIE” E I SUOI FRATELLI - PRESENTATO IL NUOVO NUMERO DI “CHARLIE HEBDO” (VIDEO) - INTANTO ARRIVANO MINACCE ANCHE AL SETTIMANALE SATIRICO “LE CANARD ENCHAINÉ” - “SOUMISSION” CHE PASSION: IL LIBRO DI HOUELLEBECQ HA GIÀ VENDUTO 85 MILA COPIE IN ITALIA
VIDEO - LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO NUMERO DI "CHARLIE HEBDO"
1 - CHARLIE HEBDO: MINACCE A CANARD ENCHAINÉ,"TOCCA A VOI"
(ANSA) - "Adesso tocca a voi": questo messaggio minatorio sarebbe stato ricevuto dal settimanale satirico francese Le Canard Enchainé all'indomani dell'attacco contro Charlie Hebdo. Lo rivela lo stesso giornale in edicola domani.
2 - CHARLIE HEBDO: HOUELLEBECQ, 85 MILA COPIE IN ITALIA
ANSA) - Uscito in Francia il 7 gennaio, proprio nel giorno dell'attentato al giornale satirico Charlie Hebdo costato la vita a dodici persone, 'Sottomissione', il discusso e provocatorio romanzo di Michel Houellebecq, arriva in Italia giovedì 15 gennaio nella super tiratura di 85 mila copie, pubblicato da Bompiani.
luz renald luzier charlie hebdo
"Grazie agli ordini che continuano ad arrivare, abbiamo ristampato già diverse volte Sottomissione di Michel Houellebecq, raggiungendo, prima dell'uscita, 85.000 copie" spiega Elisabetta Sgarbi, direttore editoriale Bompiani. "Sottomissione - aggiunge la Sgarbi - si avvia ad essere il romanzo più venduto di Houellebecq, ne sono particolarmente felice: segnale che si sta imponendo per la sua importanza e per la sua caratura letteraria, oltre ogni tentativo di strumentalizzazione".
gerard blard luz patrick pelloux charlie hebdo
Per il lancio del romanzo, in testa alle vendite su Amazon, che in Francia è pubblicato da Flammarion e racconta l'arrivo all'Eliseo nel 2022 di un presidente della Repubblica musulmano, il controverso scrittore, ora sotto scorta, era apparso sulla copertina dell'ultimo numero del periodico satirico con all'interno una recensione molto positiva dell'economista ed editorialista Bernard Maris, morto nella strage e suo amico. Ad apprezzare e difendere il romanzo di Houellebecq lo scrittore Emmanuel Carrere e il filosofo Bernard-Henri Levy che lo ha definito "un eroe".
Visionario romanzo, di "fantapolitica" come lo ha definito lo stesso Houellebecq, 'Sottomissione' ci porta nella Parigi del prossimo futuro dove vive Francois, 44 anni, studioso di Huysmans, che ha scelto di dedicarsi alla carriera universitaria ma ha perso l'entusiasmo. La sua vita è infiammata solo da fugaci avventure con alcune studentesse, che hanno spesso la durata di un corso di studi.
Ma nell'aria qualcosa sta cambiando: la Francia è in piena campagna elettorale e le presidenziali vivono il loro momento cruciale. Nuove forze entrano in gioco, spaccano il sistema consolidato e lo fanno crollare. Al ballottaggio, la leader del Front National si confronta con Mohammed Ben Abbes, leader di 'Fraternité musulmane', un partito islamico inventato dall'autore de 'Le particelle elementari', vincitore del Premio Goncourt nel 2010 con 'La Carta e il Territorio'.