ORDINE DA ABOLIRE – MENTRE I GIORNALISTI PROTESTANO PER GLI INUTILI CORSI A PAGAMENTO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA, SPUNTA CHI LI DIFENDE: IL PRESIDENTE NAZIONALE DELL’ORDINE, ENZO IACOPINO! “ABOLIRLI? CI SONO ALTRE PRIORITÀ”

1 - GIORNALISTI: IACOPINO A ANZALDI, RIFLETTERE SU PRIORITA'

enzo IACOPINOenzo IACOPINO

(ANSA) - "Il deputato Michele Anzaldi, giornalista, annuncia un emendamento per modificare le norme sulla formazione professionale, anche (e spero non solo) per evitare che i direttori 'si rinchiudano in una stanza per formarsi'. Ben vengano le modifiche utili, ma inviterei a riflettere sulle priorita'".

 

Lo dichiara Enzo Iacopino, presidente Odg, replicato all'annuncio del deputato Pd, Michele Anzaldi, relativo alla presentazione di "un emendamento ad hoc sulla formazione obbligatoria per i giornalisti nel primo provvedimento che affronta temi affini". "Francamente credo che i direttori dovrebbero avere consapevolezza piena delle nuove carte deontologiche, a cominciare da quella di Firenze - prosegue Iacopino -. Se lo facessero smetterebbero di retribuire con 2 o 3 o 5 euro lordi gli articoli scritti da migliaia di giornalisti. Confido che su questo non manchera' l'aiuto del deputato Anzaldi".

 

2 - FORMAZIONE OBBLIGATORIA GIORNALISTI, ANZALDI: “IACOPINO? FAREBBE BENE AD ASCOLTARE GLI ISCRITTI” 

Paola Ambrosino per “Tazebaonews.it

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Un emendamento ad hoc sulla questione della formazione obbligatoria dei giornalisti: è questa la proposta annunciata dal deputato Pd Michele Anzaldi per cercare di risolvere una doppia problematica, ovvero le proteste degli addetti ai lavori da una parte, e il rischio speculazione dall’altra.

 

Secondo quanto previsto dalla Legge Severino, infatti, da quest’anno, tutti gli iscritti agli albi sono obbligati a conseguire punti di credito attraverso corsi. Nel caso dei giornalisti, però, l’offerta formativa gratuita è inferiore rispetto all’effettivo numero di richiedenti e, come se non bastasse, spesso e volentieri risulta poco utile soprattutto per i professionisti o in generale per chi ogni giorno è sul campo.

 

Per avere ulteriori informazioni sulla questione e per avere un commento rispetto alla dichiarazione del  presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, secondo cui sarebbe meglio concentrarsi su altre priorità,  la redazione di Tazebaonews ha intervistato oggi Anzaldi.

 

On. Anzaldi, sulla questione della formazione obbligatoria per i giornalisti, a seguito della Legge Severino sugli ordini professionali, lei ha proposto di presentare un emendamento ad hoc in uno dei prossimi provvedimenti al vaglio del parlamento. Di che si tratta?

enzo IACOPINOenzo IACOPINO

Purtroppo siamo di fronte ad una applicazione frettolosa e burocratica di una direttiva europea. La formazione obbligatoria per una categoria come quella dei giornalisti, che di fatto si forma in continuazione sul campo della propria professione, andrebbe tarata in particolare sui colleghi che magari si trovano temporaneamente senza lavoro o su chi inizia la professione. Invece è stata avallata un’adozione troppo attenta alle forme e poco alla sostanza. Sarebbe opportuno indirizzare meglio la norma, per questo ho proposto la scrittura di un emendamento ad hoc. L’applicazione avviene in maniera eccessiva. Ad esempio si potrebbero ampliare le esenzioni.

 

Perché ha deciso di intervenire su questa materia?

In queste settimane ho ricevuto segnalazioni e lamentele da moltissimi colleghi giornalisti, in particolare sulla questione che in molte zone i corsi gratuiti non siano disponibili per cui sia necessario rivolgersi ai corsi a pagamento. Ci troviamo così di fronte a giornalisti che devono sacrificare ore di lavoro, magari se precari o freelance con immediata perdita di denaro, e in più spendere soldi per i corsi. Così come si arriva al paradosso di direttori e personale di vertice delle imprese editoriali che magari devono partecipare a corsi tenuti da loro redattori. E’ chiaro che la questione va rivista.

ORDINE DEI GIORNALISTI
ORDINE DEI GIORNALISTI

 

Il presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, ha detto che sarebbe meglio riflettere su altre priorità, invece di rivolgersi alla formazione. Che ne pensa?

Credo che il presidente dell’Ordine farebbe bene ad ascoltare il pensiero di molti degli iscritti. E’ chiaro che le priorità sono numerose e nel mondo giornalistico ci sono sensibilità diverse. Tra i temi da affrontare, ad esempio, mi piacerebbe che venisse inserita anche la riforma dell’Ordine nazionale, che di questi tempi ha 150 consiglieri che pesano sui colleghi con gettoni e rimborsi vari, in particolare in un momento economico così difficile. Dispiace che l’Ordine non abbia finora proposto al Parlamento una possibile idea di riforma.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…