SOLO NELL’ARTE NON CI METTONO DA PARTE - LA PRESTIGIOSA “ART REVIEW” PIAZZA BEN 7 ITALIANI NELLA CLASSIFICA DELLE 100 PERSONE CHE CONTANO NEL MONDO (NEL 2007 NESSUNO) - NELLA LISTA CI SONO CURATORI, GALLERISTI E COLLEZIONISTI (MIUCCIA PRADA) MA NESSUN CATTELAN. E NEANCHE UNO DEI 276 ARTISTI SCELTI DA SGARBI PER LA BIENNALE DI VENEZIA - SAPPIAMO GESTIRE E COMPRARE MA IL GENIO CREATIVO È FINITO?...

R. Mol. per "la Stampa"

Mentre temute agenzie di rating come Standard & Poor's e Moody's declassano gli indici relativi all'economia del nostro Paese, c'è almeno un settore che va in controtendenza, ed è quello dell'arte. Art Review, prestigiosa rivista internazionale che ogni anno redige una classifica delle 100 persone al mondo che più contano in questo campo, per il 2011 ci premia. Tra i top 100 guidati dal cinese Ai Wei Wei mette sette italiani (o meglio realtà italiane), uno in più del 2010.

E se si pensa che nel 2007 di italiani non ce n'erano, si tratta del riconoscimento che in qualche modo siamo in crescita. Ma vediamo in dettaglio la pattuglia tricolore. La prima è al 14˚ posto Carolyn Christov-Bagargiev (nata in America ma italiana d'adozione), già direttrice del Castello di Rivoli e ora curatrice di Documenta 2012, la più importante kermesse d'arte contemporanea, che si celebra ogni 5 anni a Kassel. E basti dire che la svizzera Bice Curiger, curatrice della Biennale 2011, è al 26˚ posto.

Per trovare un altro italiano bisogna scendere a quota 63 dove è assiso Germano Celant, padre padrone dell'Arte Povera. Per lui è una soddisfazione constatare che precede Damien Hirst (64˚), campione dell'arte spettacolo, agli antipodi dell'Arte Povera. Al 78˚ posto c'è Massimo De Carlo, il gallerista milanese «scocciato» da Cattelan (che quest'anno esce dalla classifica di Art Review , dov'era una presenza costante degli ultimi anni, ma c'è da credere che nel 2012 ritornerà, vista la prossima mega personale a New York) su una parete in una celebre installazione.

Dopo di lui al 79˚ posto il trio Cristiani, Fiaschi e Rigillo della Galleria Continua di San Gimignano, che ormai tra la Toscana, la Francia e la Cina ha una forte presenza internazionale (nonostante gli infortuni tecnici con le mostre di Anish Kapoor). All'80ª piazza troviamo Massimiliano Gioni, curatore tra l'altro di una biennale in Sud Corea e del New Museum di New York. Ottantacinquesima la collezionista Miuccia Prada. Al 98˚ posto una new entry torinese: i galleristi Franco Noero e Pierpaolo Falone. Tra curatori, galleristi e collezionisti mancano gli artisti, evidentemente anche per quelli di Art Review i 276 scelti da Sgarbi a rappresentarci a Venezia nel mondo dell'arte internazionale non sono classificabili.

 

MIUCCIA PRADA Cattelan VITTORIO SGARBI Carlolyn Christov Bakargiev

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…