IL PRINCIPE E GLI ALLEGRI SPIONI: COSÌ REBEKAH E ANDY SPUTTANAVANO HARRY (E ALTRE 6MILA VITTIME DEI TABLOID)

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"


Una goccia di veleno al giorno e il clan che dirigeva i tabloid di casa Murdoch traballa pericolosamente. La trama delle porcherie combinate dai giornalisti spioni e corruttori (di poliziotti e soldati) si presenta con una spettacolarità quotidiana che era sconosciuta alle composte aule di Old Bailey, la sede della Corte Criminale. Nel mirino della combriccola c'erano parlamentari, attori e attrici, cittadini, ragazzine uccise e violentate. E, naturalmente, la famiglia reale: i professionisti dell'intrusione hanno preso di mira il principe Harry quando inseguiva la promozione all'accademia di Sandhurst, sacra istituzione militare.

Il capo dei pubblici ministeri, Andrew Edis, ha dimestichezza coi potenti che scivolano sul diritto. Un bel pacco lo ha già confezionato all'ex ministro dell'Energia Chris Huhne che ha inchiodato e spedito in una delle prigioni peggiori del Regno per avere mentito sulle infrazioni stradali (correva forte e scaricava le penalità sulla moglie). Se ha sistemato un pezzo da novanta della politica figuriamoci che cosa intende fare con Rebekah Brooks, con l'amante e collega Andy Coulson, con il marito Charlie e con gli altri cinque coimputati, i vertici e i complici dei fogli popolari (Sun e News of the World ) che hanno violato (incalzano le imputazioni) la privacy di almeno 6 mila britannici.

La strategia di Andrew Edis, ora che è il suo turno di srotolare l'elenco dei fatti e dei reati, delle coperture e delle bugie, risponde a un criterio preciso: rivelare poco alla volta un particolare per smantellare le difese e per convincere la giuria di nove donne e tre uomini. Un giorno il pubblico ministero spiega che i congiurati hanno operato per un'eternità, almeno dieci anni, confidando sull'impunità e sull'arroganza, un altro giorno alza il velo sulle loro tresche amorose (Rebekah e Andy) e dunque su un rapporto tale per cui non si potevano nascondere uno con l'altra le violazioni dell'etica professionale e della giustizia penale.

E il terzo giorno punta al sodo smascherando le spiate ai danni dei Windsor e di Harry in particolare. In poche parole: è il 2005, il nipote della regina sta all'accademia militare e deve sostenere un esame. Non al meglio della preparazione, Harry si trova impreparato sul tema che gli hanno assegnato (l'intervento delle squadre speciali inglesi all'ambasciata iraniana a Londra nel 1980). E allora chiede soccorso con un messaggino al suo segretario privato. «Please, please, please...». La domenica titolone sul News of the World . Scoop rubato: il tabloid ha pagato un investigatore privato che, oliata una «fonte» (mille sterline), ottiene il cellulare e lo «hackera», cioè ne sfonda la barriera.

Gli intrighi e le dietrologie appaiono talvolta stravaganti. E il rappresentante dell'accusa non intende cadere nel tranello del «tanto fumo poco arrosto». Quindi tira fuori le mail scovate nei computer degli imputati: sapevano, altro che ignare pecorelle. Il signor Andy Coulson, poi assunto dal premier David Cameron, fu persino messo in guardia da un compagno di cordata: guarda che violi la legge. Andy Coulson.

E la sua compagna di letto Rebekah. La coppia perfetta dei direttori-spie, le sentinelle dell'impero Murdoch. Abili registi di infime miserie. Di piccole notizie comperate, di foto rubate agli eredi di casa Windsor, al futuro re William: un commilitone lo tradisce e lo immortala col cellulare in bikini travestito da «Bond girl» a uno «007 party». Sul computer di Rebekah c'è il pagamento della foto, 4 mila sterline. Un capitoletto. Fra i più divertenti in mezzo a tanta decadenza.

Per Rebekah e per Andy la pacchia è finita. Il pubblico ministero li maltratta. E il giudice Saunders ascolta severo. Un mastino. Ha condannato alla galera parlamentari di ogni colore che hanno rubato poche decine di sterline con le note spese. Donne e uomini di Rupert Murdoch sono cupi.

 

IL PRINCIPE HARRY CON IL GREMBIULE CON GLI ORSI Prince Harry and Cressida Bonas Principe Harry e famigliaPRINCIPE HARRY IL PRINCIPE HARRY A LOS ANGELES DOPO LA PUBBLICAZIONE DELLE SUE FOTO NUDE jpegREBEKAH BROOKS WADE E ANDY COULSON

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…