PROPOSTA: I GIORNALISTI POTRANNO EVITARE LA CONDANNA PER DIFFAMAZIONE DANDO SPAZIO ALLA RETTIFICA

Lettera di Caterina Malavenda al "Corriere della Sera"


Caro direttore, oggi la Commissione Giustizia della Camera - che l'ha meritoriamente calendarizzata - dovrebbe iniziare l'esame del disegno di legge sulla diffamazione, con il dichiarato scopo di eliminare la reclusione per i giornalisti che abbiano commesso questo reato.

Sembra un film già visto, però, con un finale non scontato, ma sempre possibile: la Commissione prima e il Parlamento poi che si dividono fra chi pensa che il carcere per i reati d'opinione non sia degno di un Paese civile; e chi, al contrario, lo giudica la sola sanzione in grado di ridurre - anche se non di eliminare - la tentazione di usare l'informazione come una clava contro l'avversario. Con la sincera speranza che ciò non avvenga, ai commissari un augurio, alcune note ed una proposta.

Definire la diffamazione un reato d'opinione è l' escamotage usato da chi vuole porre il problema su un piano inclinato, che conduce alla risposta obbligata: certo che non si può mettere in carcere chi esprime un'opinione, anche forte, urticante, eretica, che si può condividere o contrastare, ma si deve sottrarre al sindacato del giudice, sia esso penale o civile.

Quelli, però, che divulgano un fatto falso e disdicevole, consapevolmente o per un errore ingiustificabile non commettono un reato d'opinione, sfregiano, a volte in modo irreparabile, la reputazione altrui. La sola soluzione possibile per coniugare libera manifestazione del pensiero e rispetto della persona è, dunque, una scelta di politica criminale anticipata, un intervento radicale, non sulla sanzione da infliggere, ma sull'attuale struttura del reato di diffamazione.

Occorre stabilire che l'azione penale possa essere promossa solo contro chi diffonde fatti falsi e lesivi, anche attraverso mezzi di comunicazione di massa, depenalizzando tutte le altre condotte, attualmente punite dal codice.

I giornalisti, poi, potranno evitare la condanna, dando spazio alla rettifica, anche spontanea, ma degna di questo nome: tempestiva, visibile, articolata e senza replica, ove si pubblichi su richiesta dell'interessato.

Così limitata la rilevanza penale della condotta - si potrà processare solo chi divulga notizie false e non le rettifica - e devoluta la liquidazione degli eventuali danni residui, anche quelli che derivano dall'insulto gratuito, al giudice civile - fissando un tetto massimo al risarcimento, almeno di quelli morali - troverà effettiva applicazione l'articolo 21 della Costituzione e, soprattutto, ci si potrà occupare più serenamente della sanzione da infliggere a chi non intenda ripristinare la verità e preferisca farsi processare.

La pena, per essere equa, non deve essere troppo afflittiva, rispetto al bene che si intende tutelare, ma deve avere una vera funzione dissuasiva, per non risultare inutile.
Se molti non rubano, pur avendo la tentazione di farlo, è anche perché temono di finire in carcere.

Oggi l'articolo 595 del codice penale prevede la reclusione, in alternativa alla multa.
Ma la sola multa, anche per le diffamazioni più gravi e dolose, avrebbe la forza di fermare il giornalista, determinato a rovinare una reputazione o anche solo di indurre maggiore attenzione, quando il pezzo si deve chiudere e non c'è il tempo per un'altra verifica?

Alessandro Sallusti, uno che ha titolo, più di altri, di intervenire nel dibattito, avendo subito una condanna alla reclusione, ha detto di recente: «Un giornalista deve andare in carcere solo se pubblica volontariamente una notizia falsa, sapendo che è falsa, per danneggiare qualcuno: in quel caso il carcere ci sta».

Se ne può discutere, ma è una scelta che spetta al Parlamento sovrano, assai poco regale l'ultima volta che si è occupato della materia.

 

Caterina MalavendaGIORGIO MULE L'ARRESTO DI SALLUSTIL'ARRESTO DI SALLUSTI

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...