LA PROTESTA DEI TIR DALLA SICILIA AL LAZIO - LAVORO, SCONTRO SULL’ARTICOLO 18 - BOSSI INSULTA MONTI E AVVERTE IL PDL: VIA I TECNICI O CADE FORMIGONI - PASSERA PENSA AL SUO SVILUPPO - I BENI CULTURALI APRONO AI PRIVATI - GINGRICH CREA IL CAOS TRA GLI ANTI-OBAMA - GINGRICH: NON FINIREMO COME L’EUROPA DEI BUROCRATI - SPARITO IL PC DI SCHETTINO CONSEGNATO A UNA DONNA - LA FARNESINA RICHIAMA VATTANI IL CONSOLE CHE ESALTÒ IL FASCISMO…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Una società per ridurre il debito". In un riquadro: "I Beni culturali aprono ai privati". Editoriale di Giuseppe De Rita: "Politica spenta e terza élite". Al centro fotonotizia: "Bossi insulta Monti e avverte il Pdl: via i tecnici o cade Formigoni". Sotto, commento: "Se il popolo leghista ormai rifiuta l'atto di fede". Di spalla: "Gingrich: non finiremo come l'Europa dei burocrati". Ancora di spalla: "I dubbi del governo sulla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2020". In un riquadro: "Potete anticipare il ritiro dall'Afghanistan". In basso: "La protesta dei Tir dalla Sicilia al Lazio".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Lavoro, scontro sull'articolo 18". Editoriale di Stefano Rodotà: "Semplificare senza sacrifici". Sotto: "Contratti unici e capitale umano". Al centro, fotonotizia: "Bossi: ‘Berlusconi apra la crisi di governo'. La piazza lo fischia". In un riquadro: "Il declino di un capo". Di spalla: "Se lo scandalo delle protesi al seno cancella il diritto alla bellezza". In basso: "Sparito il pc di Schettino consegnato a una donna". Ancora in basso: "Tutti di corsa dietro alla Juve vincono Udinese, Milan e Inter".

LA STAMPA - In apertura: "Monti: articolo 18, niente tabù". In un riquadro: "Il test per la politica". Editoriale di Luca Ricolfi: "Due ragioni per essere ottimisti". Di spalla: "Nel Giappone che cambia pelle per non morire". Sotto: "Vladimir, un vincitore fragile". Al centro, fotonotizia: "Gingrich crea il caos tra gli anti-Obama". In basso: "Se Beethoven diventa uno sfollagente".

IL GIORNALE - In apertura: "Monti occupa la tv". Al centro, fotonotizia: "Fischi a Bossi, ma il capo resta lui". Di spalla: "Passera pensa al suo Sviluppo". Sotto: "Casini e il Prof, coppia da incubo". Ancora sotto: "Quello che nessuno dice sulla crisi tra tedeschi e spread". In basso: "La cura che guarisce la gelosia del passato".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Professioni, una svolta in tre tappe". Editoriale di Salvatore Padula: "Quando suona l'allarme dell'evasione". Al centro: "Studi di settore, il 20% è fuori linea". In un riquadro: Nel fortino dei controlli fiscali". Di spalla: "A scuola iscrizioni anche via internet". In basso: "Millecinquecento progetti orfani dell'8 per mille".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Monti: no a tabù sul lavoro". Sotto: "Alfano: riforma della giustizia si può trovare l'intesa". In un riquadro: "Il piano antiburocrazia ecco tutte le novità". In alto: "La Lega attacca il premier fischi per Bossi". Al centro con foto: "Lazio battuta, arbitro sotto accusa". Ancora al centro: "‘Altri ufficiali in fuga durante il naufragio'". In un riquadro: "Incidente sugli sci ragazzo romano muore a Ovindoli". In basso: "La Farnesina richiama Vattani il console che esaltò il fascismo". Accanto: "'La rivincita del pettegolezzo riduce lo stress e fa bene alla salute".

IL TEMPO - In apertura: "Con la Lega vietato anche il tricolore". Editoriale di Francesco Damato: "Il Carnevale del Carroccio". Al cento con foto: "La gita macabra dei nuovi barbari". Di spalla, intervista a Cicchitto: "‘E' da irresponsabili aprire ora una crisi'". Ancora di spalla: "Io, marziano senza taxi e senza liberalizzazioni. Ancora di spalla, parla Tremonti: "Potevano fare di più adesso serve più stabilità". In basso: "Lazio sconfitta da arbitro e sfortuna".

L'UNITA' - In apertura: "Monti scivola sull'art. 18: non deve essere un tabù". Editoriale di Luigi Mariucci: "Questione di civiltà". Commento di Massimo Adinolfi: "L'Italia-Panda di Marchionne". Al centro, fotonotizia: "Clandestini a bordo". In basso: "Miglior regia: Andrea Pirlo". Sempre in basso: "Quando la Dia scrisse: ‘La mafia vuole un tacito negoziato'".

 

PASSERA CATRICALA nave nave monti MARIO VATTANI CONCERTO FASCIO ROCK La Padania 23 Gennaio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…