COSTANZO SHOW RELOADED - SE VOGLIAMO ASSISTERE ALLA “VITA”, NON POSSIAMO PRESCINDERE DAL SUO “SPETTACOLO”: CON UNA PUNTATA DEDICATA A FALETTI TORNA IL TALK CHE NON ERA SOLO “PROTO-REALITY” MA SUMMA DI ALTO E BASSO, AVANSPETTACOLO E DRAMMA, MISERIA E NOBILTA’

Luigi Galella per il “Fatto quotidiano

Maurizio Costanzo Maurizio Costanzo

 

Il “Maurizio Costanzo Show” aspirava all’eternità. Chi lo ha visto nascere, nel 1982, lo ha vissuto, sera dopo sera, come una parte naturale e permanente del paesaggio televisivo. Come se ci fosse sempre stato e sempre, ineffabile e familiare, fosse destinato a esserci. Come le valli e i monti, consueti e sconosciuti, per quel pastore errante, che nella tarda serata, guardando in alto, viene catturato da felicità e sgomento e incredulo interroga il cielo: “Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai”.

 

A fare, il “Costanzo Show” faceva. Creava personaggi, li plasmava traendoli dal fango dell’impopolarità, come dei Golem, e li consegnava alla celebrità; raccontava storie, presentava casi umani, inscatolava piccoli mostri da osservare incuriositi, come al circo, e deliziose fanciulle alla ricerca di miliardari da sposare; determinava il successo di romanzi, romanzieri, attori, filosofi, medici, psicanalisti, viaggiatori, poeti, indovini, comici. E di chiunque appartenesse, con un tratto caratteriale distintivo, alla multiforme comédie humaine .

giorgio faletti a teatrogiorgio faletti a teatro

 

Perché è vero, le apparizioni televisive sono decisive, ma non tutti i palchi hanno uguale risonanza: quello del “Parioli” di Roma, che mescolava abilmente cultura alta e bassa, era autorevole senza sussiego. Quasi sempre con ironia, con quella postura del fare ed essere tv di “sguincio”, come direbbe il suo inventore. Non era, tuttavia, solo tv. Perché insieme conteneva se stessa, osservandosi e sorridendo: summa e riepilogo, avanspettacolo e dramma, miseria e nobiltà. In passerella.

 

Giorgio Bracardi Giorgio Bracardi

Ritorna oggi, il talk-show più longevo della storia, in seconda serata, sempre su Canale5, per otto settimane. Lo fa, perché forse non è mai andato via, via dal paesaggio televisivo, apparentemente cambiato dopo l’avvento dei reality, che però devono molto a quel proto-format, che ne rappresenta l’antico ceppo e suggerisce i migliori spunti. Reality che si fondano sulla necessità ingenua e velleitaria di raccontare la vita, così come essa è. Il “Costanzo Show”, invece, la trasferiva sul palcoscenico, col doppio filtro del teatro e della tv, come a ricordarci che se proprio vogliamo assistere alla “vita”, se è questo che ci interessa, paradossalmente non possiamo prescindere dal suo “spettacolo”.

teatro parioliteatro parioli

 

Il primo degli otto lunedì previsti viene dedicato a Giorgio Faletti, la cui scomparsa così Costanzo ricorda. L’artista dalle mille facce, ultima delle quali la scrittura romanzesca, con cui ha conseguito uno dei più grandi successi editoriali italiani di tutti i tempi, era divenuto popolare con “Drive in” ed era presente sul palco romano, soprattutto negli anni 80 e 90.

 

MAURIZIO COSTANZO SHOWMAURIZIO COSTANZO SHOW

Vedere spezzoni dello show, distribuiti negli anni, ha l’effetto spiazzante di contrarre la storia e l’evoluzione personale e artistica del personaggio, di appiattire brutalmente la diacronia nella sincronia, come se i volti che cambiano non fossero che diversi abiti di scena di un’unica serata. Inevitabile, la fitta nostalgica, il rimpianto di ciò che si è perduto. Anche se, nel caso di Faletti, la nostalgia è resa dolce dal carattere stesso della persona, che una sera confessò una colpa imperdonabile per il mondo dell’arte cui apparteneva: d’essere un buono.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” - L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - 

PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA. IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...”

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…