1- QUALE IMMANE DISFATTA DEVE VIVERE QUESTO TEMPO SE A MILANO, IN QUESTI GIORNI, ALLE SFILATE PER LA PRIMAVERA-ESTATE 2012, UN SENTIMENTO DI NOSTALGIA HA PRESO FORME DI UNA CHIAREZZA E DI UNA GRAZIA MAI PRIMA SPERIMENTATE E QUASI STRUGGENTI? 2- NOSTALGIE PER NON VEDERE UN PRESENTE CHE APPARE INTOLLERABILE O IMPRATICABILE. MA ANCHE NOSTALGIE PER IMMAGINARE, TEORIZZARE E COSTRUIRE UN FUTURO ALTRIMENTI IMPENSABILE. E TOTALMENTE UTOPICO. E C’È PERSINO CHI AFFERMA CHE NON ESISTE MODERNITÀ CHE NEL SUO INTIMO NON NASCONDA UN ATTO DI NOSTALGIA TRAVESTITO 3- L’OCCHIO DEL DIVINO QUIRINO CONTI PER DAGOSPIA IN DIRETTA DALLE PEDANE MILANESI

Quirino Conti per Dagospia

Numerose e diverse sono state le forme di nostalgia che di volta in volta, nello scorrere del Tempo e delle Modernità, hanno segnato di sé il radioso percorso degli Stili. Da quelle ricorrenti, lacrimose e strazianti per la perduta magnificenza delle Classicità (come in Piranesi, Sablet, Füssli, Soane, Ledoux, Boullée e molti altri), a quelle delle incontinenti, sfrenate Merveilleuses agli sgoccioli del Settecento, fino alle traballanti vittime del New look parigino (1947) e ai contemporanei eclettismi neoclassici di Gio Ponti; e così da allora, con infinite varianti, tante da empirne il mondo.

Nostalgie per non vedere. Spesso, un presente che appare intollerabile o impraticabile. Ma anche nostalgie per immaginare, teorizzare e costruire un futuro altrimenti impensabile. E totalmente utopico. Come anche quel certo post-modern - dato già per defunto - che, a furia di rimestare nelle discariche degli Stili e degli avanzi formali così da montarli e accroccarli in qualche modo (ma non lo faceva anche Valadier?), ha finito - confondendo epoche e forme - per consumarsi le dita.

E c'è persino chi afferma che non esiste modernità che nel suo intimo non nasconda un atto di nostalgia travestito. Come anche chi interpreta ogni slancio verso un nuovo paradigma estetico come energia rubata alla combustione di ciò che eravamo: di volta in volta, sempre ancora colmi di infinite nostalgie.

Detto questo, quale immane disfatta deve vivere questo Tempo - oltre a quella più evidente - se a Milano, in questi giorni, nel corso delle presentazioni per la prossima primavera-estate, un simile sentimento ha preso forme di una chiarezza e di una grazia mai prima sperimentate e quasi struggenti?

E fino alla citazione più dettagliata e completa di un tempo e di un luogo - visti con il cuore e la sensibilità - percepiti quale vera età dell'Oro. E passi per Marc Jacobs, che confondendo nostalgia con altro, dalle recenti pedane newyorkesi era già così vistosamente nostalgico di Prada - della Prada di appena sei mesi prima - da mettersi letteralmente lui stesso nei suoi panni, così da cospargerne, citazione su citazione, la collezione intera; quasi da confondersi (forse anche per questo l'occhiuta Suzy Menkes additava Prada come il vero nutrimento della Moda contemporanea?). Ma a Milano, invece, è stato davvero tutta un'altra storia e un sincero rifiorire di nostalgie e di rimpianti: nostalgia di nostalgie di nostalgie.

E se c'è stato chi, voltandosi all'indietro un po' troppo, ha finito poi per smarrirsi fino ad arrivare a uno sgangherato déco e oltre (Gucci), altri invece, con maggior saggezza, tornandosene a quando, poveri ma belli, si era tutti un po' più poeti e orgogliosissimi di quello straordinario miracolo che era il miracolo italiano: come ad esempio da D&G, radioso, festoso, colorato e in Lambretta, o da Prada, in spider scoperta e piccolo soprabito scolpito, o da Fendi, appiedati e in cotone immacolato, a passeggiare al tramonto su un lungomare.

E tutti, proprio tutti, come a dire: "No, noi non vogliamo esserci in questo Tempo e in questi giorni!". Piuttosto, con il cuore, e magari un po' olograficamente forse, a scorrazzare lungo la Costiera amalfitana: come nelle belle cronache di Arbasino, tra Gore Vidal e Truman Capote, Bernstein, Nureiev e Twombly. In forme finalmente decenti e colme di speranza.

Ecco, ora da Milano la Moda dichiara che tutto è sogno. Ma non sulle sue pedane, piuttosto in ciò che le si muove attorno. Un sogno orribile, tremendo, spaventoso: nel più cupo sonno della ragione. Cosicché, su quella striscia di luce che è appunto una pedana, non è più l'Utopia a camminare in modo che la realtà circostante la osservi un po' scettica, ma tutto ciò che vorremmo e dovremmo essere realmente. Lasciando il resto al suo buio.

 

 

QUIRINO CONTI- GIARDINO BOBOLI (PF. VIGO)marc jacobs in pradamiuccia pradanostalgia della classicità - sabletpradaromy schneider

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…