QUANDO I PUGNI ERANO CAZZOTTI - CON JOE FRAZIER SE NE VA UNO DEI SIMBOLI DELL’EPOCA D’ORO DEL PUGILATO - LEGGENDARIE LE SFIDE CON FOREMAN E CON ALÌ, TRECENTO MILIONI DI PERSONE INCOLLATE ALLE TV (“CI POTEVA SCAPPARE IL MORTO”) - “VOLEVA COMBATTERE ANCHE QUELL´ULTIMO ROUND A MANILA NEL ‘75 NELLA RIVINCITA CONTRO ALI, MA DA DUE RIPRESE NON CI VEDEVA PIÙ. IL TRAINER CON DOLCEZZA GLI DISSE: “SIEDITI, RAGAZZO, È FINITA. NESSUNO SI DIMENTICHERÀ MAI QUELLO CHE HAI FATTO OGGI”...

Emanuela Audisio per "la Repubblica"

«Buonanotte, Joe». La boxe è secca nei colpi e negli addii. Sa fare male con poche parole. Joe Frazier se n´è andato a 67 anni per un tumore al fegato. E con lui tutta un´epoca che mollava jab, sputava sangue, ma non indietreggiava di un centimetro. È stato un campione, un pugile, un colosso. O meglio un carro armato: 110 kg, per 1 metro e 85. Uno di quelli di cui tutti sapevano il nome quando la boxe era lo sport con cui si misurava il mondo. Trecento milioni di persone incollate al video nei suoi match contro Ali. Il primo a sconfiggerlo (ai punti) nel ‘71.

L´unico a fargli sussurrare: «The Greatest is gone». Il più grande non c´è più. Ali tornava sul ring dopo 43 mesi di esilio: Frazier si ruppe il polso destro e gli ruppe la mascella. La cantante Diana Ross si mise a terra a piangere, ma Ali con fierezza disse: «Io non piango e non dovrebbero farlo nemmeno i miei amici». Frazier divenne The Champ. I suoi pugni erano belli perché brutali, avevano la poesia della fame e della verità.

Quando lui picchiava, e sapeva farlo, i campioni dei massimi guadagnavano più del primo inquilino della Casa Bianca. Erano conosciuti e rispettati, il simbolo di come si sta in piedi nella vita. Pestati, ma a testa alta. Il soprannome "Smokin´Joe" glielo aveva dato il suo manager Yank Durham, che prima dei match aveva sempre l´abitudine di dirgli: «Vai là fuori e fai uscire fumo da quei guanti».

Altri dicono perché sul ring era aggressivo come un toro. Stallone nel film "Rocky" l´idea di allenarsi nei macelli la prese proprio da Frazier che ci aveva lavorato a Filadelfia. Nino Benvenuti ricorda: «I suoi incontri con Ali sono stati epici, poteva scapparci il morto. Non ci sono più pugili così, se scali l´Everest non puoi proseguire ma solo tornare indietro, ci sono campioni che sono arrivati al massimo, oltre i quali non si può andare, Frazier è uno di questi».

Tutti hanno cercato di imitarlo: 32 successi (27 prima del limite), 4 sconfitte e 1 pareggio. Il 73% dei suoi incontri vinti per ko, meglio di Ali, fermo al 60%. Ha spiegato George Foreman che lo sconfisse due volte: «Io e Ali eravamo forti ma quando salivamo sul ring con lui, lo rispettavamo. La prima cosa che ricordo è quando mi ha mancato, mi sono spaventato così tanto che l´ho colpito sei volte. E anche quando hanno fermato l´incontro, dando a me il titolo, lui era ancora in piedi».

Voleva combattere anche quell´ultimo round a Manila nel ‘75 nella rivincita contro Ali, ma da due riprese non ci vedeva più. Il suo trainer Eddie Futch con dolcezza gli disse: «Siediti, ragazzo, è finita. Nessuno si dimenticherà mai quello che hai fatto oggi».

 

joe frazier joe frazier JOE FRAZIER GEORGE FOREMAN MOHAMMED ALI jpegJOE FRAZIER CONTRO MOHAMMED ALI FRAZIER VS ALI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…