alessandro mager carlo conti sanremo

LA RAI E LA BATTAGLIA SU SANREMO– VIALE MAZZINI RICORRE AL TAR CONTRO I PARAMETRI DELLA GIUNTA MAGER PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SUL FESTIVAL (6,5 MILIONI L’ANNO PER CINQUE ANNI). IERI IL CONSIGLIO DI STATO HA NEGATO LA SOSPENSIVA DELLA SENTENZA DEI GIUDICI AMMINISTRATIVI CHE HA DICHIARATO NULLI GLI ACCORDI RAI-COMUNE PER LA KERMESSE - L’OPERA DI OSTRUZIONISMO AMMINISTRATIVO VA A TUTELA DI UN PRODOTTO, IL FESTIVAL, TROPPO IMPORTANTE PER LA RAI E I SUOI CONTI. LA PROSSIMA MOSSA? SPETTA AL COMUNE…

Giulio Gavino per la Stampa - Estratti

 

GIAMPAOLO ROSSI

La Rai gioca all’attacco sul Festival, gallina dalle uova d’oro dei suoi bilanci che non può assolutamente permettersi di perdere. Nel giorno in cui il Consiglio di Stato ha bocciato la sospensiva chiesta da Viale Mazzini alla sentenza del Tar Liguria che ha dichiarato nulli gli accordi testa a testa Rai-Comune per la kermesse imponendo almeno una manifestazione di interesse per il rispetto della libera concorrenza (dicendo di fatto «state buoni che l’udienza è già fissata per il 22 maggio») è partito un “siluro” in direzione Sanremo.

 

Un nuovo ricorso al Tar, questa volta promosso dalla Rai, contro la delibera con la quale il Comune ha fissato i parametri per la manifestazione di interesse: 6,5 milioni l’anno per cinque l’anni, produzioni annuali a Sanremo, posti tra le Nuove Proposte e tante altre cose. L’impressione è quella che si tratti di un “altolà” all’amministrazione del sindaco Alessandro Mager che, da buon avvocato, ha sempre sostenuto che le sentenze vanno rispettate si è adeguato al pronunciamento del Tar Liguria sul bando predisponendo il tutto.

alessandro mager sindaco di sanremo 1

 

Viale Mazzini, a guardare bene, non ha chiesto la sospensiva ma l’impressione è che non appena il Comune varerà la manifestazione di interesse vera e propria, fissando le date in cui dovranno pervenire le proposte, partirà un altro “siluro” amministrativo con annessa istanza di sospensiva giocando la carta del «ma è stata fissata l’udienza al Consiglio di Stato per il 22 maggio, vediamo un po’ come vanno a finire le cose». A Palazzo Bellevue la strategia della Rai non sembrano averla presa bene ma di risposte ufficiali non ce ne sono.

 

Già, perchè in questa fase, proprio perchè si è alla vigilia della manifestazione di interesse, sarebbe irrituale avere anche solo dei contatti informali con quello che potrebbe essere (e nel caso sarà) un concorrente. Su cosa si fonda il ricorso al Tar della Rai. Su una linea di pensiero detta più volte: che il Festival di Sanremo non è soltanto il marchio del Comune ma è formato, nella sua essenza, dal format che con il passare dei decenni è stato elaborato dalla Rai e che le due cose non possono essere separate. Discutibilissimo, ma legittimo anche se, prendendo ad esempio i talent, nessuno si è mai permesso di sostenere che è un format una trasmissione che si fonda su un perfetto sconosciuto che viene selezionato da dei giudici (lo stesso valga anche per il fenomeno dei reality).

Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager con il vincitore del Festival olly

 

La traduzione di quello che sta accadendo? Un’opera di ostruzionismo amministrativo per la tutela di un prodotto il Festival di Sanremo, che è un business troppo importante per la Rai e i suoi conti. La prossima mossa? Spetta al Comune. La prima, quasi scontata, sarà quella di costituirsi o meno in giudizio contro il ricorso al Tar della Rai (quello contro i parametri della manifestazione di interesse). La seconda sarà il varo del “bando”, insomma, la fissazione del termine per la presentazione delle proposte per il Festival, con un calendario che si avvicina sempre più a quel 22 maggio che per la Rai rappresenta oggi il giorno più importante del 2025.

alessandro mager marino bartoletti carlo conti alessandro mager sanremo 2025

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…