RAI, LA NOSTRA PICCOLA GRECIA - A VIALE MAZZINI SONO SEMPRE A CACCIA DI LIQUIDI: ECCO PERCHÉ SI CERCA DI FAR CASSA VENDENDO I CREDITI IVA PER 13,4 MILIONI - UN ALTRO PACCHETTO DI CREDITI IVA, PER 41 MILIONI, ERA STATO CEDUTO NEL 2014

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

viale mazzini medium viale mazzini medium

Va bene che il bilancio, soprattutto attraverso la quotazione di Rai Way, nel 2014 è stato rimesso in sesto. Ma dalle parti di mamma Rai, visti i tempi che corrono, i tentativi di fare cassa ovunque sia possibile proseguono senza sosta. Se poi il Fisco italiano continua a rimborsare le aziende con ritardi biblici, anche complice il trambusto generato dalla Corte costituzionale che ha bocciato le promozioni di circa 700 dirigenti delle Entrate, diventa quasi obbligato inventarsi qualcosa.

 

E così, ultima novità in ordine di tempo, l’azienda televisiva ha deciso di provare a cedere 13,4 milioni di crediti Iva vantati nei confronti dell’amministrazione finanziaria oggi diretta da Rossella Orlandi. La decisione, informano i documenti predisposti dalla società ancora per poco guidata dal dg Luigi Gubitosi, è stata assunta con una determina risalente allo scorso 25 giugno.

viale mazziniviale mazzini

 

I DETTAGLI

In particolare si è puntato su una procedura aperta “per l’affidamento di un contratto avente a oggetto la cessione pro soluto dei crediti di imposta Iva della Rai e servizi finanziari connessi”. Il credito in questione, “per il quale è già stata avanzata domanda di rimborso telematica il 26 settembre 2014, ammonta a 13,4 milioni”.

 

E riguarda l’anno d’imposta 2013. Insomma, la Rai cerca qualcuno a cui cedere il pacchetto per incassare in tempi molto più rapidi di quelli seguiti dal Fisco. L’impresa che deciderà di farsi avanti, continuano le carte, “metterà a disposizione della Rai l’intero valore nominale del credito, fatto salvo il pagamento da parte della Rai di una commissione di cessione”. Che poi, a ben vedere, questa iniziativa è la seconda del genere nella recente storia della Rai.

 

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

Già nel 2013, infatti, l’azienda di viale Mazzini aveva messo sul mercato un altro pacchetto di crediti Iva, stavolta a valere sull’anno d’imposta 2012, per un ammontare complessivo di 41 milioni di euro (vedi La Notizia del 15 agosto 2013). Lo schema aveva gli stessi obiettivi. In quella fase, peraltro, i conti di viale Mazzini erano tutt’altro che rosei. Il 2012 aveva fatto segnare un rosso di 246 milioni di euro, mentre il successivo 2013 si sarebbe chiuso con un faticoso ritorno all’utile di gruppo per 5,3 milioni.

 

I CONTI ATTUALI

logo intesa san paolologo intesa san paolo

Nell’ultimo esercizio archiviato, quello relativo al 2014, l’utile è stato di 57,9 milioni, soprattutto grazie alla plusvalenza di 228 milioni incassata per la cessione sul mercato del 34,9% delle torri di Rai Way. Operazione, quest’ultima, che sia è resa necessaria anche per bilanciare i 150 milioni in meno di canone tv che il Tesoro non ha girato a viale Mazzini. Ad ogni modo, nella precedente edizione, alla fine la Rai è riuscita a cedere i 41 milioni di crediti Iva. A rilevarli, come comunicato all’epoca dalla società (vedi La Notizia del 13 marzo 2014), è stata Mediofactoring (ora incorporata in Mediocredito Italiano), società di factoring del gruppo Intesa Sanpaolo. Una boccata d’ossigeno, di cui a distanza di poco più di un anno la Rai ha di nuovo bisogno.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…