pausini baglioni

BAGLIONI, CHI CI SARA’ DOPO DI TE? LA RAI CORTEGGIA "CLAUDIO MAGNO" CHE SUL SANREMO BIS PRENDE TEMPO: "CI PENSERO’ "– MA DOPO L'ESTATE IL CANTANTE SARA' FINO A NOVEMBRE IN TOUR - LE PISTE ALTERNATIVE PORTANO A BONOLIS, ALLA MANNOIA E AL DUO PAUSINI-CORTELLESI

baglioni pausini

Marco Molendini per il Messaggero

 

«Non so», risponde Claudio Baglioni, anche se la sua faccia dice «mi piacerebbe». La risposta all'inevitabile domanda («chi ci sarà dopo di te?») è evasiva, nonostante la valanga di consensi caduta sul Festival. Fa parte del suo carattere (anche stavolta aveva detto tre volte no, prima di cedere), ma si scontra con un anno niente male, quanto ad impegni. Da tempo lavora a un nuovo album e lo aspetta un lungo tour, alimentato dal bagno popolar-nazionale festivaliero. La partenza è fissata per il 15 settembre all'Arena di Verona, poi passerà per Roma, Milano e le altre città, fino al 24 novembre. Come conciliare tutto ciò con il peso dell'organizzazione di un secondo megabaraccone sanremese?

 

baglioni pausini

L'ESPERIENZA L'esperienza appena conclusa da una parte sarebbe un vantaggio, dall'altra il confronto coi numeri di questa edizione è sicuramente rischiosa e lo sarebbe per qualsiasi altro candidato: Conti o Fazio o Bonolis, se volessero ritornare. Il format Baglioni, però, ha aperto nuove prospettive, la gara dell'Ariston è diventata uno show della canzone che si svolge seguendo il filo solido dei successi di una star del pop nazionale. «Questa edizione apre nuove strade, ci libera dai vincoli per la ricerca del direttore artistico», ammette il vicedirettore di Rai 1 Claudio Fasulo. 

 

SANREMO 2018 BAGLIONI FAVINO HUNZIKER

LE IPOTESI Un'ipotesi riguarda un duo già sperimentato: Laura Pausini e Paola Cortellesi. E un'altra candidata plausibile potrebbe essere Fiorella Mannoia (il suo show su Rai1 ha avuto grande successo e ha un repertorio formidabile da snocciolare). Claudio, però, non si è ancora tirato fuori. Ieri mattina il direttore di Rai 1 ha cominciato il corteggiamento con un mazzo di rose rosse. Baglioni, in doppio petto e maglione a collo alto, riceve i fiori e ammette che le seduzioni lo lusingano, poi comincia a ipotizzare: «Si può fare di meglio, sempre rimanendo sul fronte della qualità. E mi auguro che il mondo della musica creda un po' più a se stesso e che proponga delle cose al pubblico più che rincorrerlo».

 

favino mannoia baglioni

Parla di possibili migliorie (che riguardano, in particolare, l'ascolto in sala e la confusione organizzativa). Fa capire che il suo ruolo è stato indispensabile: «Sono stato io a dare a Ron la canzone di Lucio Dalla e sono stato sempre io a invitare per la serata dei duetti Alice. Ed è stata mia l'idea di far chiamare Ornella Vanoni per cantare il brano che era stato presentato da Bungaro». Insomma, il tira e molla è cominciato e minaccia di durare parecchio. «L'arrivo di Baglioni non era certo prevedibile la domenica dopo il festival 2017» mette le mani avanti il direttore di Rai 1 Teodoli. E Claudio mette sul tavolo la sua agenda: «Ora devo prendere le distanze. Fra tre o quattro giorni mi chiuderò nello studio di registrazione per riprendere un disco del quale non ricordo nulla, perché ho in testa tutte le canzoni di Sanremo. Sarà come ritrovare un amico perduto, poi verrà il resto».

 

baglioni vanoni

I NUMERIA dare tranquillità a tutti (la Rai, con il presidente Maggioni e il dg Orfeo, festeggia nei suoi comunicati) ci sono numeri davvero spaziali: quel 58,3 per cento e 12 milioni e 125 mila spettatori di sabato sera, un risultato in linea con quello, che sembrava irraggiungibile, ottenuto nel 2017 da Carlo Conti. A dare conforto, poi, ci sono le certezze di aver premiato con Ermal Meta e Fabrizio Moro una canzone robusta, al di là delle polemiche, di aver lanciato un gruppo come Lo Stato Sociale e di aver recuperato due personaggi come Ron e Ornella Vanoni (che nella girandola dei voti erano primo e seconda per la giuria degli esperti).

baglioni hunziker favinobaglioni celentano

 

favino baglioni hunziker

 

baglioni mannoia favinobaglioni malgioglio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…