LA RAI DEGLI IN-GIUSTI – RAI2 NON AZZECCA UN PROGRAMMA CHE UNO DA ANNI E COSA FA PER ARGINARE L’EMORRAGIA? CHIUDE “STRACULT” DI MARCO GIUSTI, BIBBIA DEL CINEMA ALL’ITALIANA, CHE VIENE SBATTUTO IN ONDA ALL’UNA DI NOTTE! - CON SOLO 25 MILA € A PUNTATA GARANTIVA DA Più DI 15 ANNI IL 4% DI SHARE, MA RAIDUE PUNTA ALL’8%; MA SE NON LO FA NEMMENO LA SUA PRIMA SERATA?...

Malcom Pagani per il "Fatto quotidiano"

La decontaminazione è completata. Radio "freccia" ha interrotto le trasmissioni. L'ultimo graffio di Carlo Freccero in Rai, la ferita estetica, è stata finalmente suturata. Rai Due progetta di chiudere Stracult. Senza annunci o funerali. Serranda sulla memoria di genere e sui poliziotteschi, le Giovannone dalla lunga coscia e il migliore documentario sul G8 di sempre (Bella ciao), le interviste impossibili e le discussioni serie, la scoperta degli attori che furono architrave di un'epoca e le rarità.

Poi le mode, l'indotto, le celebrazioni veneziane, il plauso di Quentin Tarantino (Django è diretta filiazione delle riscoperte giustiane), le perle di Sergio Leone e un format originale, unico, seppellito per eccesso di vitalità. Troppa identità in una rete senza identità. Troppo Marco Giusti. Troppa eredità del cappellaio matto di Savona che in Rai portò Santoro e Sabina Guzzanti, Luttazzi e Benigni, Verdone e, addebito più grave, la pericolosa eversione dell'intelligenza.

Tutto finito ora, per volere della direzione di Rai Due persuasa (ma è una scusa) che il 4 per cento di share ottenuto con il risibile costo di 25.000 euro a puntata, fosse un esempio di risparmio da far dimenticare al più presto. Nella Rai in piena pretattica elettorale (preoccupata, come raccontano dai tanti programmi da redistribuire tra i renziani di Giorgio Gori e i bersaniani di Simona Ercolani), Rai Due aspira a raggiungere l'8.

Complicato che ci riesca eliminando Giusti, più facile che da domani, il suo prezioso lavoro anche notturno sulle teche Rai (senza nominalità e catalogazione dal '77 all'85), gli ospiti planati gratuitamente grazie alle amicizie del padrone di casa e lo studio di settore sul nostro recente passato, restino senza un titolare. Giusti partì insieme a Freccero più di 15 anni fa.

Un'idea: Orgoglio coatto, la partecipazione di Verdone, un'unica serata, un risultato clamoroso. Ascolti al 30 per cento. Dirigenti assetati di ripetizione. Dal tentativo riuscito e dalla novità nacque Stracult. Il nome, vecchia intuizione di Giusti immaginata durante le estenuanti moviole di Blob, creò proseliti e tentativi di imitazione. Partecipazioni straordinarie di nomi noti e caratteristi vissuti per anni nell'ombra finalmente planati sotto la consolante luce della ribalta.

Frammenti di discorso amoroso sul cinema, dietro le quinte di Cinecittà, a contatto con il lato misterioso di ciò che era stato forzatamente rimosso, negato, cancellato perché considerato sacrilego. Giusti preferisce rimanere in silenzio. Da anni vive nell'equivoco. Serio studioso di cinema, curatore di rassegne, appassionato di tutto l'immaginario che all'improvviso venne nascosto sotto le coperte del conformismo.

A fare Stracult, con reciprocità del pubblico in ascolto, si divertiva. Sorridente archeologo del pauperismo zozzone, esegeta di una poetica che solo molto tempo dopo lo sdoganamento, venne reintrodotta nel consesso civile dai soloni di settore. Lavoro e passione. Se avesse avuto l'attitudine del martire avrebbe potuto urlare.

Ha taciuto. In Rai le noti tenui non pagano. Vincono gli urlatori, i piazzisti, gli spasmodici agit-prop della loro stessa opera. Stracult ne aveva radunate tante sotto un cielo confuso. Si sono spente le stelle. L'estetica è diventata un'etica di corto respiro. Il ricercatore è stato assassinato verso sera. In seconda serata. Il cultore del culto va in soffitta. E non ci sono all'orizzonte fiaccolate, altari, né preghiere. Indifferenza. Pessima notizia. La regola, in Viale Mazzini.

 

MARCO GIUSTI stracult marco giusti Marco Giusti TARANTOLA GUBITOSI8 stracult marco giustiMARCO GIUSTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"