RAI IN SALSA “AGRODOLCE” - LA FICTION RAI SI TINGE DI GIALLO: CHE FINE HANNO FATTO I 25 MLN € PUBBLICI DESTINATI ALL’AREA DI TERMINI IMERESE, SET DELLA SOAP? SONO BLOCCATI A CAUSA DI UN CONTENZIOSO TRA LA “EINSTEIN” DI JOSI-OLCESE, CHE HA REALIZZATO LA SOAP, E LA PRODUZIONE (REGIONE SICILIA, RAI FICTION DI SACCÀ E RAI EDUCATIONAL DELL’ALLORA DIRETTORE MINOLI): LA “EINSTEIN” HA CHIESTO IL PAGAMENTO CAUTELARE DI COSTI EXTRA PER 12 MLN € ACCUSANDO MINOLI E IL SUO STAFF DI NEPOTISMO E DENUNCIANDO STRANI RAPPORTI CON “PERSONAGGI LOCALI DI DUBBIA PROVENIENZA”…

Sara Nicoli e David Perluigi per "Il Fatto Quotidiano"

Un esposto che convince la Procura di Roma ad aprire un fascicolo e ad avviare un'indagine con una probabile iscrizione nel registro degli indagati di volti molto noti al grande pubblico televisivo. E 25 milioni di euro di fondi pubblici, stanziati per la rivalutazione e lo sviluppo dell'area depressa di Termini Imerese attraverso la trasformazione in studios per una fiction di Raitre, che finalmente potrebbero essere sbloccati per dare ossigeno all'area con la Regione che s'impunta.

È arrivata comunque a una svolta l'intricata e nebulosa vicenda della fiction Agrodolce, fermamente voluta nel 2006 da Giovanni Minoli, all'epoca direttore di Rai Educational, da Agostino Saccà, direttore di Raifiction, e dalla Regione Sicilia, bloccata per un'incredibile querelle giudiziaria e mai più ripartita. Grazie a quella fiction, si ricorderà, Termini Imerese sarebbe dovuta diventare una nuova Cinecittà, con 220 puntate da girare e pagate circa 100 mila euro ciascuna. Una marea di soldi, 70 milioni di euro in totale, per un produzione che si è fermata lasciando 200 persone in cassa integrazione. Ora qualcosa si muove.

Lo svela per primo Salvatore Burrafato, sindaco di Termini: "Ho la gente che blocca binari ogni giorno perché chiede un lavoro e qui nessuno ci dà risposte su cosa intendano fare di 25 milioni di euro di fondi pubblici stanziati per Agrodolce - racconta - ma non più tardi di ieri (mercoledì ndr) ho inviato l'ennesima missiva al presidente della Regione Raffaele Lombardo, e al ministro dello dello Sviluppo economico, Corrado Passera, nella quale chiedo che il denaro destinato alla produzione della soap di Rai3 vengano utilizzati".

E il ministero "mi ha risposto che per Termini si sarebbero potuti sbloccare i soldi per rilanciare i Medstudios della Einstein". Però, "la Regione dice che i fondi non si possono sbloccare fino a che la Rai e la società di produzione Einstein Multimedia, non avranno risolto i loro contenzioni in sede civile".

La Einstein di Luca Josi e Andrea Olcese, produttore dell'opera tv, ha depositato una richiesta di provvedimento d'urgenza ex art. 700 per "il pagamento delle fatture, extracosti per circa 12 milioni di euro e la ripresa della produzione della seconda e terza serie tv; il 30 marzo dovremmo avere una sentenza". Ma c'è di più.

A dicembre Josi aveva presentato ai carabinieri di Roma un lungo esposto-denuncia in cui chiedeva se Gianni Minoli, ex direttore della terza rete e padre putativo dell'operazione Agrodolce, "e il suo staff abbiano utilizzato per secondi fini il ruolo ricoperto nell'ambito dell'organizzazione Rai". Nella denuncia, Josi riportava casi - a suo dire - di presunto nepotismo e con registrazioni, citava anche vicende in odor di mafia in cui un dipendente della Rai informava la Einstein che sul set di Agrodolce si era presentato "un personaggio locale di dubbia provenienza legato a un service che procacciava comparse cinematografiche e televisive".

Ora la Procura di Roma ha aperto un fascicolo d'indagine. Se ne occupa il pm Giuseppe Deodato, che ipotizza il reato di concussione e altro e ha iscritto nel registro degli indagati alcuni nomi. Poche settimane fa dai magistrati è stato sentito per diverse ore il patron della Einstein Luca Josi. Tra i nomi fatti da Josi nell'esposto oltre a quello di Minoli, oggi consulente ben pagato dalla Rai, vi erano anche quello di Ruggero Miti, ex dirigente Rai e responsabile della produzione della fiction, suo uomo fidatissimo, e Renèe Cammarata, nobildonna siciliana che in passato ha lavorato con Minoli e poi è approdata alla Einstein.

 

LUCA JOSI GIANNI MINOLI Agostino Saccà - Copyright PizziagrodolceRuggero MitiRenèe CammarataRAFFAELE LOMBARDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…