LA RAI LO METTE IN GOOGLE (L'ARCHIVIO) - ACCORDO TRA RAI CINEMA E GOOGLE PLAY: 200 TITOLI VANNO ONLINE, TRA CUI "WOLF OF WALL STREET" E "LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE" - IERI SERA A FESTEGGIARE C'ERANO ANCHE PIF E GIULIO NAPOLITANO
Pissi pissi - È notizia di oggi l’accordo tra Rai e Google Play, il negozio online di google, che permetterà agli utenti di accedere a centinaia di titoli del catalogo Rai Cinema. A festeggiare ieri sera con un cocktail alla Lanterna di Fuksas di via Tomacelli, c’erano Alessandro Picardi e Giorgia Abeltino, entrambi napoletani e rispettivi responsabili del public affairs di Rai e Google. Felici per essere riusciti a far mettere intorno a un tavolo i loro capi, malgrado gli attriti degli ultimi anni seguiti alla disdetta del contratto sui contenuti televisivi. Nonostante il tempo da lupi sono arrivati anche Pif e Giulio Napolitano...
RAI CINEMA SBARCA SU GOOGLE PLAY, 200 TITOLI ONLINE
(Francesca Pierleoni) (ANSA) - Rush, Il capitale umano, The Wolf of Wall Street, Educazione siberiana, La mafia uccide solo d'estate, Qualunquemente sono fra i circa 200 titoli (ai quali se ne aggiungeranno altre centinaia) del catalogo di Rai Cinema, disponibili da oggi per il noleggio (prezzo medio 2.99 euro) e l'acquisto (in sd e hd, prezzo medio 5.99) nella sezione Film di Google Play, grazie all'accordo fra lo store online di Google e Rai Com, la consociata Rai che si occupa della valorizzazione dei contenuti audiovisivi tramite internet.
''Con quest'intesa - ha spiegato in conferenza stampa il dg Rai Luigi Gubitosi - raggiungiamo tre obiettivi: dare la massima visibilità ai film italiani, continuare a supportare i produttori indipendenti trovando anche forme di ricavo con il video on demand e rafforzare sempre più l'offerta legale dei film. Google è un partner di riguardo e auspichiamo ci siano in futuro altre possibilità di collaborazione''.
MONICA MONDARDINI E FABIO VACCARONO
''Anche per noi - ha aggiunto Fabio Vaccarono, Country managing director di Google Italy - questa è una partnership particolarmente strategica. Gli italiani sono avanti sulla fruizione digitale, molto più di quanto si pensi. Il 72% è sul web e il 53% ha almeno due dispositivi per andare online. Inoltre l'Italia è uno dei primi cinque territori al mondo nell'utilizzo di Google Play Movies, uno dei primi in Europa per l'uso del tablet fuori casa e l'84% dei telespettatori italiani quando sono davanti al principale televisore di casa ha anche un internet browser aperto. Gli utenti chiedono sempre più contenuti in tempo reale. Un fenomeno che può solo crescere; nel mondo oggi ci sono circa 2.6 miliardi di persone collegate alla rete, che dovrebbero diventare entro il 2020 sei miliardi''.
Per Paolo Del Brocco, a.d di Rai Cinema ''è primario favorire lo sviluppo di nuove tecnologie e aprire nuovi mercati per il cinema soprattutto visto il crollo dell'oltre il 70% dell'homevideo''. Per ora ''i nostri film su Google Play sono disponibili per motivi di diritti solo per il territorio italiano ma stiamo ragionando con Rai Com su come estenderli''. Google Play ha ricordato Stephen Nuttall, senior director Google e You tube '' offre più di un milione di applicazioni sullo store, da cui ne sono state scaricate piu di 50 miliardi e Google play movies è disponibile in 102 Paesi''.
Chi acquista il film dallo store può salvarlo localmente mentre chi lo noleggia (per attivare la visione ci sono 30 giorni di tempo, e una volta iniziata, va terminata entro due giorni) può iniziare a vedere il film su una piattaforma, come il tablet e riprenderlo dal punto esatto in cui lo si è lasciato, anche su un'altra, come la tv che va online o lo smartphone. Quest'accordo, comunque, ha precisato Gubitosi ''non c'entra con la nostra decisione di togliere tutti i nostri contenuti da you tube, non avendo trovato con Google (proprietaria del sito di video hosting) un accordo economico vantaggioso. I nostri contenuti continueranno a non essere su you tube. In futuro vedremo''.