QUATTRO SALDI RCS: TRATTATIVA ESCLUSIVA CON BLACKSTONE PER LA VENDITA INTORNO AI 120 MILIONI DI EURO DELLA SEDE IN VIA SAN MARCO, A MILANO - CLOSING PER LA CESSIONE DI DADA

1 - RCS: TRATTATIVA ESCLUSIVA CON BLACKSTONE SU IMMOBILI, CLOSING CESSIONE DADA
Radiocor

Rcs Mediagroup annuncia che in relazione al processo di dismissione del complesso immobiliare di via San Marco e valutate le manifestazioni di interesse raccolte dall'advisor 'ha deciso di proseguire le negoziazioni in trattativa esclusiva con The Blackstone Group International Partners LLP, cui verra' aperta una data room'. Rcs Mediagroup informa inoltre che, in linea con le attivita' previste dal piano per lo sviluppo 2013-2015, e' stata perfezionata in data odierna la cessione del 54,6% della controllata Dada a Orascom TMT Investments (attraverso la controllata Libero Acquisition).

Come anticipato lo scorso luglio, l'enterprise value riconosciuto da Orascom TMT Investments per la totalita' di Dada e' pari a 83 milioni di euro e corrisponde a un equity value pari a 55,5 milioni di euro. Ai sensi della normativa applicabile, si legge nella nota, Libero Acquisition e' tenuta a lanciare un'offerta pubblica di acquisto sull'intero capitale di Dada con un prezzo per azione pari a 3,329 Euro. Il beneficio finanziario per RCS MediaGroup derivante dalla transazione, incluso il deconsolidamento al 100% della posizione finanziaria netta della controllata Dada, e' stimato in circa 58 milioni di Euro.

2 - RCS, BLACKSTONE FAVORITO PER VIA SAN MARCO SUL PIATTO 120 MILIONI
Sofia Fraschini per "il Giornale"

Blackstone è in pole position per l'acquisto della sede di Rcs in via San Marco, a Milano. Le trattative, avviate dal gruppo per allontanare un nuovo maxi aumento di capitale, vedono ancora in campo quattro pretendenti. Oltre a Blackstone, Prelios, Hines e un fondo immobiliare. Tuttavia, secondo le ultime indiscrezioni, gli americani sarebbero in vantaggio sul dossier, con un'offerta intorno ai 120 milioni di euro.

La notizia - che segna un'accelerazione nella trattativa di vendita è stata accolta con entusiasmo ieri dal mercato. Per buona parte della seduta, infatti, il titolo ha viaggiato in testa al listino. L'inversione di marcia di Piazza Affari, però, ha spento gli entusiasmi con il titolo Rcs che ha chiuso vicino alla parità (0,07% a quota 1,25 euro). L'obiettivo del management è quello di chiudere la trattativa, curata da Banca Imi, entro dicembre. Ma nelle ultime ore questa deadline non è più così categorica e potrebbe essere anticipata.

Inoltre, fonti vicine all'operazione sono tornate a ipotizzare un allargamento del perimetro degli immobili atti alla vendita. Non è, infatti, ancora escluso che la cessione possa comprendere anche la sede di via Solferino, che però continuerebbe a ospitare la redazione del Corriere della Sera . Una clausola che potrebbe non bastare ad alcuni soci, come Giovanni Bazoli (presidente del cds di Intesa Sanpaolo), che a febbraio si era fermamente opposto alla cessione dell'immobile «dalla grande importanza storica e civica».

Nel complesso, secondo quanto sottolineato di recente dall'ad, Pietro Scott Jovane, la vendita di questi asset- accompagnata dalla cessione di Dada che ha generato un beneficio di oltre 50 milioni nelle casse di Rcs-allontana la seconda tranche dell'aumento di capitale da 600 milioni, di cui 411 milioni già sottoscritti a luglio.

Rcs ha già ceduto lo scorso 25 luglio il ramo di azienda relativo all'attività dei Collezionabili di Rcs Libri a Fabbri Publishing, mentre il 29 luglio è stato sottoscritto l'atto di vendita delle testate periodiche tra cui Astra , Novella 2000 e Visto .

In parallelo, il gruppo sta portando avanti le azioni di efficienza e contenimento dei costi previste nel piano triennale, che già al 30 giugno hanno portato benefici per 35,7 milioni di euro, di cui in particolare 24,6 milioni nel secondo trimestre. Per ora le dismissioni non aiuteranno comunque i conti visto che il management di Rcs ha previsto un risultato netto per l'intero anno «significativamente negativo».

Sul fronte della governance del gruppo, nei giorni scorsi è slittato il termine per la disdetta dagli accordi parasociali dell'editore del Corriere . Lohadeciso il patto di sindacato che ha spostato la scadenza dal 14 settembre al 31 ottobre. L'iniziativa dà, di fatto, più tempo ai grandi soci per ridefinire gli equilibri con la comparsa sulla scena degli azionisti fuori dal patto.

In primis, Diego Della Valle (8,99%) e in seconda istanza Urbano Cairo (2,8%). La partita d'autunno tra i soci-che segneràanche l'uscita di scena di Mediobanca - per ora, dunque, sembra in discesa e destinata a non avere colpi di scena.

 

sede rcs via san marco milanosede rcs via san marco milanorizzoli periodici sedePiergaetano Marchetti Presidente RCS MediagroupSCOTT JOVANE A BAGNAIA Sede del Corriere della Sera in via Solferino

Ultimi Dagoreport

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE IL VERO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI L'UOMO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, RISPEDIRLO SUBITO A TRIPOLI CON UN VOLO PRIVATO, CHIEDENDO LA MASSIMA RISERVATEZZA. E INVECE L’IMMAGINE CATODICA DELL'ARRIVO A TRIPOLI DI ALMASRI, ACCOLTO TRA FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL  GOVERNO DELLA DUCETTA...

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...