renato zero

"IN RADIO NON PASSANO LE MIE CANZONI. E NON TRASMETTONO NEANCHE QUELLE DI DE ANDRÉ, GUCCINI, BATTIATO. LA MONNEZZA LA LASCIASSERO AGLI INGLESI E AGLI AMERICANI” – J’ACCUSE DI RENATO ZERO CHE PER I 70 ANNI SI REGALA 3 ALBUM CON 40 INEDITI – "LE SOMIGLIANZE CON ACHILLE LAURO? NON GIOCAVO A FARE IL CLOWN DELLA SITUAZIONE, IO CANTAVO LE PROBLEMATICHE DELLA PERIFERIA, DELLA BORGATA DELLA GENTE EMARGINATA. OGGI ACHILLE LAURO CON POCA SPESA RIESCE AD AFFERMARE LE PROPRIE RAGIONI. IO MI SONO DOVUTO FARE UN MAZZO COSÌ" - "IL COVID? È FIGLIO DEL CONSUMISMO" - IL NO AI CONCERTI CON I POSTI LIMITATI: "NON VOGLIO ESSERE ELITARIO, ASPETTERÒ" – VIDEO

 

Da corriere.it

 

renato zero

Il 30 settembre Renato Zero compie settant’anni. «I 70 hanno un peso specifico nella vita, sarebbe sciocco negarlo. Mi si sta restringendo l’orizzonte», racconta il «re dei sorcini» in videoconferenza per presentare quella che lui chiama la nuova creatura. «Un parto difficile ma importante.

 

Sono orgoglioso di essere arrivato a questa età incolume, di aver regalato emozioni e brividi a diverse generazioni. I giovani sanno che Renato canta per loro problemi e amori ma guarda anche al futuro con serenità perché attraverso l’impegno e le difficoltà si cresce, si matura e si diventa forti».

 

L’album

renato zero

«Zerosettanta», questo il titolo, è composto da tre album con quaranta inediti (a un anno di distanza da «Zero il folle») che usciranno il 30 settembre, appunto, il 30 ottobre e il 30 novembre. «Ho festeggiato pochi compleanni ma questo non me lo voglio perdere anche se la festa dovrà essere rimandata. Voglio anche vedere se le rughe dei miei colleghi sono simili alle mie.

 

E penso anche al mio pubblico che si merita un grande show». Si parte dalla fine: la prima uscita è per il «Volume Tre». «Perché — spiega — 3,2,1 ... Zero! è il grido con il quale mi accoglie la folla quando salgo sul palco». E svela anche: Ogni capitolo ha una sua identità, il primo è dedicato all’amore, il secondo al rapporto con i sorcini, il terzo alle sonorità degli amici inglesi Phil Palmer e Alan Clark che hanno firmato una buona parte della produzione e degli arrangiamenti dell’album.

 

renato zero ennio morricone

I temi

La fede, l’amore, la natura, gli ultimi della terra, la pandemia sono i temi che attraversano il terzo capitolo di questo progetto. «Con la pandemia è scattato un allarme: tutti siamo chiamati a prendere posizioni e modificare abitudini e vita. Un esercizio che interessa anche l’arte e lo spettacolo. Anche noi, due conti ce li siamo fatti: la paura di esibirsi o addirittura di fare un disco perché non incasserà.

 

Qualcosa di positivo però c’è: ci siamo guardati dentro e abbiamo pensato anche a chi lavora con noi. Da questo album scaturirà un utile per aiutare quelli che hanno lavorato con me, dai tecnici ai fonici a tutta la grande famiglia che ha contribuito al mio viaggio dal vivo. Il Covid è figlio del consumismo, della spesa gigantesca e spesso inutile. La speranza io la esercito come gli altri uomini perché penso che stare insieme in un momento come questo ci renderà migliori e magari avremo un altro Mozart, un Beethoven o un Pasolini. Il problema è che oggi non c’è più un esempio in questo Paese. C’è solo un continuo processarci: mi piacerebbe vedere in qualcuno la luce, la possibilità che sia un Caronte che ci trasbordi in un luogo dove la plastica non c’è, dove l’insegnamento è fondamentale nella vita umana».

renato zero ennio morricone

 

Achille Lauro

Renato Zero non risparmia critiche alla discografia («Lascerò la scena molto prima di quanto si aspettano questi signori. Ma a loro voglio dire che gli artisti vanno accarezzati, difesi e rispettati») e alle radio: «Nel nome del target, non passano le mie canzoni. De André, Guccini, Lauzi, Battiato sono stati abbandonati dalle radio che non danno la possibilità di ascoltare chi in questo Paese ha cantato alto. La monnezza la lasciassero agli inglese e agli americani che a casa loro mettono musica buona, a noi ci mandano lo spezzatino».

 

renato zero

A chi vede delle somiglianze fra lui e Achille Lauro risponde: «Quando ho iniziato io dovevano sgomberare le piste dei locali, non c’erano palcoscenici. Sfollavano la pista da ballo e io cantavo con solo un revox, nella mia nudità coperta di piume. Non giocavo a fare il clown della situazione, io cantavo le problematiche della periferia, della borgata della gente emarginata. Oggi Achille Lauro con poca spesa riesce ad affermare le proprie ragioni. Io mi sono dovuto fare un mazzo così. L’importante è non prendere in giro la gente. Questo abbraccio costante che riesco a ottenere dal marciapiede forse è superiore anche all’applauso dei palasport».

renato zero5

In tv

Canale 5 dedicherà il 29 settembre una prima serata evento con il concerto «Zero Il Folle»: le immagini dei due concerti sold out al Forum di Assago di Milano l’11 e il 12 gennaio del 2020 poco prima «della chiusura del mondo». Ma alla televisione fatta con i talent Zero non risparmia le critiche. «Sono operazioni incomprensibili. Era quello che volevamo fare con Fonopoli, ma era un’operazione troppo intelligente... non ce l’hanno fatta fare perché guai se gli italiani diventano troppo colti!»

renato zerorenato zerorenato zero 6renato zero 1renato zerorenato zeropanariello - renato zerorenato zerorenato zeroRENATO ZEROrenato zerorenato zero e dagoRENATO ZERORENATO ZERO MARA VENIERrenato zerorenato zerorenato zerorenato zerorenato zero renato zero renato zerorenato zero renato zero12renato zero 8renato zerorenato zero6

 

renato zero e roberto fiacchini 3renato zero 9RITA PAVONE RENATO ZERO 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…