renzo arbore

“FIORELLO E’ IL MIO EREDE. UN RIMPIANTO? NON ESSERMI FATTO UNA FAMIGLIA” - RENZO ARBORE TORNA IN RAI CON “STRIMINZITIC SHOW”: “DE LUCA HA TEMPI COMICI PERFETTI, CON IL “FRATACCHIONE” A FAZIO SI E’ SUPERATO. DOVEVO FARE I CONCERTI CON L'ORCHESTRA ITALIANA MA E’ TUTTO FERMO. SONO PREOCCUPATO PER MUSICISTI E ORCHESTRALI: SE NON SUONANO NON GUADAGNANO. SONO STATI DIMENTICATI DAL GOVERNO, CONTE HA DEFINITO GLI ARTISTI "PERSONE CHE CI FANNO DIVERTIRE". SÌ, MA SONO LAVORATORI COME GLI ALTRI, E HANNO DIRITTI PURE LORO”

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

RENZO ARBORE IN COLLEGAMENTO CON DA NOI A RUOTA LIBERA 1

Insiste sul concetto dell' allegria «perché nei periodi difficili è importante ritrovarla, aiuta a vivere e a guardare al futuro». Renzo Arbore, 82 anni, luminare di goliardia, fan del nonsense, dice che la cosa più importante è regalare sorrisi. Torna in tv con un varietà dal titolo che è tutto un programma, Striminzitic show , dall' 8 giugno su Rai 2; debutto in prima serata (due ore), quindi venti appuntamenti quotidiani notturni di un' ora. Complici: il regista Luca Nannini, il suo autore storico, Ugo Porcelli e l'amico Gegè Telesforo, che lo accompagna nel viaggio tra i successi della carriera (celebrata nel libro La rivoluzione gentile di Vassily Sortino, appena uscito).

RENZO ARBORE CON IL CARTONATO DI GIANNI BONCOMPAGNI

 

Arbore, di striminzito in questo show però c' è poco.

«Stando a casa mia con due cameramen, senza studio, per me è un programma "domestic" e "striminzitic". È davvero una scommessa. Solo l' idea di aver fatto tutte le riunioni su Zoom, lavorando a distanza, è un esperimento: giovedì ci siamo incontrati tutti insieme per la prima volta».

 

Che significa per lei tornare in tv?

«Tornare al mio lavoro in Rai, che considero la mia milizia. Stiamo attingendo da ben diciotto format, da Speciale per voi fino a Non è la Bbc . Nella mia vita ho fatto malefatte di ogni tipo: sono andato a Sanremo, ho fatto due film, gli show, i concerti; guardando indietro non posso lamentarmi. Gli altri sono ottimi amministratori, io mi considero un creativo».

renzo arbore foto di bacco (3)

 

Come ha organizzato le puntate di "Striminzitic"? Per temi, personaggi, anni?

«No no. Il mio è un "Arbore & friends", un pot-pourri di follie con colleghi amici. Frassica fa così ridere, e gli sono grato per questo. Sono momenti selezionati anche dal Renzo Arbore Channel, il mio canale che è pieno di curiosità. Ma non è Storia di un italiano, sono frammenti di tv da rivedere».

 

Con che spirito nasce?

«Super positivo: la gente ha bisogno di sorridere. Sui social, chi vede il Renzo Arbore Channel mi scrive: "Grazie per il sorriso". Distrarsi un po' nel momento in cui siamo preoccupati è fondamentale; il mio compito è intrattenere il pubblico. Amo la tv, sono il primo divoratore di programmi».

renzo arbore foto di bacco (5)

 

Anche quelli di politica?

«Non partecipo all' agone ma sono un avido telespettatore di talk show, basandomi sempre sul principio del "pasqualismo" di Totò: "Vediamo dove vogliono arrivare". Conosce la gag, no? Totò incontra un tizio che lo riempie di schiaffi, gli grida: "Pasquale tieni questo, figlio di un cane, beccati 'sto cazzotto". Lui invece di difendersi, ride. A Mario Castellani che chiede: "Perché non hai reagito?", risponde: "Che importa, mica sono Pasquale, chissà 'sto stupido dove vuole arrivare"».

 

Criticano tutti la tv, lei no.

«Abbiamo avuto la televisione più bella del mondo, quella di Bernabei e di Agnes, la Rai di Cattaneo e anche quella della Moratti che guardava con attenzione all' intrattenimento. Gli americani e gli inglesi se la sognano una tv come la nostra».

 

RENZO ARBORE E L ORCHESTRA ITALIANA

Coltiva la nostalgia?

«No, penso che dobbiamo inventare un linguaggio nuovo per l' intrattenimento. In questi mesi la tv ci ha tenuto compagnia, sono aumentati gli ascolti e qualche riflessione va fatta. Il bordello di prima, ovvero i costumi diventati troppo vivaci - per dirla elegantemente - deve finire; adesso bisogna ragionare, capire che non si vive di solo gossip, risse verbali e cattiverie».

 

I mesi di lockdown cosa ci hanno insegnato?

«Che conta la competenza, ringrazio chi si è messo al servizio del paese. Ma la guerra no, non è paragonabile all' emergenza coronavirus. Io venivo da una famiglia benestante e durante la guerra non mangiavamo, vivevamo nel terrore dei bombardamenti, al buio... La fame e quella paura non te le scordi per il resto della vita. Io - lo dico col massimo rispetto nei confronti di chi ha perso i propri cari - resto un positive thinker. Vedo il bicchiere mezzo pieno: abbiamo ancora l' ansia addosso, ma ci riprenderemo».

 

RENZO ARBORE E L ORCHESTRA ITALIANA

Pensa anche che siamo diventati più buoni?

«Non lo so. Ma forse riusciremo a recuperare l' educazione, che non è una parola antica legata all' uso delle posate da pesce; è il gesto di togliersi il cappello per salutare anche se non ci si conosce, come succede a Napoli».

 

È fiducioso sul futuro dello spettacolo dal vivo?

«Dovevo fare i concerti con l' Orchestra italiana, ne abbiamo fatti 1500, dalla Cina all' Australia. Tutto fermo. Sono preoccupato per i miei musicisti e per tutti gli orchestrali: se non suonano non guadagnano. Sono stati dimenticati dal governo, Conte ha buttato un occhio, ha definito gli artisti "persone che ci fanno divertire". Sì, di sicuro fanno divertire ma sono lavoratori come gli altri, e hanno diritti pure loro».

 

renzo arbore

Il personaggio del momento?

«Vincenzo De Luca, formidabile. Tempi comici perfetti, dopo aver chiamato "fratacchione" Fabio Fazio ha superato se stesso».

 

Chi è il suo erede?

«Fiorello. Perché improvvisa e perché porta l' allegria: lo sento il più vicino a me. Alla radio mi piacciono Lillo e Greg, e mi sento in sintonia con Elio (con e senza le Storie tese)».

 

Un rimpianto?

«Forse quello di non essermi fatto una famiglia mia. Ma ho i nipoti, i ragazzi dell' orchestra e gli amici, i miei "arborigeni". Con loro non mi sento mai solo».

arbore, marenco e boncompagni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…