RENZO BOSSI SI DIMETTE, CALDEROLI: ORA DEVE LASCIARE ROSY MAURO - L’AUTISTA-BANCOMAT E I SEGRETI DEL TROTA - SOLDI AI PARTITI, ENTRO DOMANI LE NUOVE REGOLE’ - TV, SVOLTA DEL GOVERNO ALL’ASTA DELLE FREQUENZE - PIRATI NEL MAR LIGURE, IL GIALLO DI PORTOFINO - FACEBOOK COMPRA PER UN MILIARDO IL SOCIAL NETWORK DELLE IMMAGINI - DIECIMILA TAGLI IN VISTA PER SONY - BALO E VALE, EROI SMARRITI DELLO SPORT ITALIANO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Lega, l'ora dei passi indietro". Sotto l'apertura due articoli sullo stesso tema: "Così i maroniani preparano l'assalto" e "L'autista-Bancomat e i segreti del Trota". A destra: "Le cose che la crisi ci impedisce di capire" di Lucrezia Reichlin. A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Chi alimenta l'antipolitica". Al centro, fotonotizia: "Monti commosso al museo della Shoah". Sotto commento di Franco Venturini: "La minaccia che non vediamo". Di spalla: "Alfano: Imu solo per il 2012. Sul Fisco niente sorprese, presto vertice con il premier". A destra commento di Antonio Polito: "E rinunciate subito a quei cento milioni". In basso: "Valentino o Ducati: di chi è la colpa?". Due boxini a fondo pagina: "La resa di Balotelli, il campione cattivo che l'Inghilterra vuole mandar via" e "Facebook compra per un miliardo il social network delle immagini".

LA REPUBBLICA - In apertura: Lega, si dimette anche Bossi jr". Sotto l'apertura il retroscena di Andrea Montanari: "‘Acclamiamo subito Bobo leader'". Di spalla: "La Francia profonda di Marine Le Pen". A sinistra: "‘Soldi ai partiti, entro domani le nuove regole'". Più in basso a sinistra commento di Ilvo Diamanti: "La Repubblica provvisoria". Al centro: "Tv, svolta del governo all'asta delle frequenze". Sotto l'analisi di Mario Pirani: "Il modello tedesco del riformismo". A centropagina fotonotizia: "Miriam Mafai, una vita in trincea tra giornalismo e battaglie civili". In basso: "Genitori, sì ai congedi fino ai 18 anni dei figli". A fianco: "La battaglia dei brevetti tra i colossi d'America". In basso piccolo boxino: "Israele: Grass non gradito".

LA STAMPA - In apertura: "La resa dei conti nella Lega" con la sequenza di foto con cui Renzo Bossi prende soldi dall'autista. In alto a sinistra: "Pirati nel Mar Ligure, il giallo di Portofino". In alto al centro: "‘Il vero castigo di Gunter Grass'". In alto a destra: "Addio a Miriam Mafai". A sinistra editoriale di Ugo Magri: "Monti, la diplomazia della bilancia". A destra: "Rosi, è ora di lasciare Roma ladrona". Più a destra: "Meredith-Amanda, l'ultimo appello arriva in libreria". A centropagina: "‘Spesa giù ma non taglieremo le tasse". Sotto: "Nord-Est, dalle piccole aziende ecco i primi segnali di ripresa". In basso: "Balo e Vale, eroi smarriti dello sport italiano".

IL GIORNALE - In apertura: "Partiti straricchi". Editoriale di Vittorio Feltri con il titolo d'apertura. Sotto il titolo: "Caos Lega, lascia anche Renzo Bossi. A breve il passo indietro di Rosi Mauro". A destra editoriale di Alessandro Sallusti: "Meglio pirla che infame". Al centro fotonotizia con due titoli: "Due o tre cose che Elsa non dice sulle pensioni" e "Quattro motivi per la fine dell'idillio Monti-italiani". In basso a sinistra: "Da Reguzzoni a Gobbo, i leghisti che finiranno nella lista nera di Maroni". A fondo pagina la rubrica di Marcello Veneziani: "Mario non è quello che pensate".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Lavoro, la partita delle modifiche". In alto: "Wall Street perde l'1,1% per i timori sulla ripresa". Di spalla: "Renzo Bossi si dimette, Calderoli: ora deve lasciare Rosy Mauro". A sinistra editoriale di Guido Gentili: "La priorità assoluta". A destra il punto di Stefano Folli: "Il sovrano decapitato". Sotto: Maroni piglia-tutto in provincia". A centropagina: "La ‘stretta' fa correre il factoring". In basso al centro: "Miriam Mafai, il coraggio della testimonianza senza scontri". Tre titoli a destra: "In Cina l'inflazione balza al 3,6% trainata da energia e alimentari", "Diecimila tagli in vista per Sony" e "Arriva il nuovo permesso di soggiorno elettronico".

LIBERO - In apertura: "Lega, altri indagati". A sinistra editoriale di Maurizio Belpietro: "La forza dei padani". Al centro fotonotizia: "Dopo il padre, ecco il Trota: ‘Mi dimetto'". A destra: "Guai alla politica che aspetta i pm". Sotto l'apertura: "Ora tocca a Rosi (e anche a Fini)". A sinistra più in basso: "Ma il cerchio magico prova il colpo di coda". In basso al centro: "Troppe tasse, esplode il contrabbando". Sempre in basso altri due titoli: "I soldati bambini che mangiano insetti e sfidano i birmani" e "La comunista che ci ha spiegato i comunisti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Si dimette il figlio di Bossi". A sinistra in alto: "Finanziamento pubblico: ‘Nuove regole per i partiti'". Sotto: "Poi correggere il sistema di voto". Sotto l'apertura due titoli sulla Lega: "La parabola del giovane Trota, dalle veline a console lumbard" e "Gli uomini e donne del clan, ecco il cast della saga padana". Al centro foto notizia: "Monti: atroci le leggi razziali". A fianco a destra: "Lavoro, riforma al Senato, il governo apre a modifiche". Più a destra: "Hollande: crisi, diritti e internet, con me una nuova Francia". In basso a sinistra: "Meno tv, la Sony licenzia". In basso al centro: "Miriam Mafai, voce scomoda della sinistra". In basso a destra: "L'ira di Valentino contro la Ducati, divorzio in vista sulle due ruote".

IL TEMPO - In apertura: "Così si sono mangiati la torta". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Forcone e portafoglio". Al centro fotonotizia: "La Trota salta, Rosi in bilico". Sotto: "Dinasty di magia, boss e amanti". A destra due commenti, Francesco Damato con "La manovra purché resti tutto uguale" e Ruggero Guarini con "Il peccato originale dell'Italia". Sotto: "Imprese sulle barricate per la riforma del lavoro". A destra in basso: "Stuprata e rapinata da un pensionato". In basso due fotonotizie: "Mancini scarica Balotelli. E lui chiama Prandelli", "Valentino Rossi furioso: ‘La Ducati così non va'".

L'UNITÀ - In apertura: "Fondi ai partiti, riforma lampo". Al centro fotonotizia: "Trota saltata". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "I bilanci primo passo". Sotto l'analisi di Umberto De Giovannangeli: "Medio Oriente e Italia". In basso a sinistra: "Riforma lavoro, sì a modifiche su contratti a termine". In basso quattro titoli: Alfredo Reichlin rende omaggio a Miriam Mafai: "L'Italia senza Miriam", poi "Droghe in aumento tra i soldati Usa", "Da Wikileaks alla tv di Putin" e "I sindacati uniti: l'esercito degli esodati attende risposte".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Parlano di riforma ma non mollano un euro". A sinistra editoriale di Caterina Perniconi: "Rosy la nera prima della lista". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Occhio alla truffa". Al centro: "L'ultimo grido di Guttuso prima di morire". In basso tre notizie: "L'audace colpo dell'Inps: i ‘contribuenti silenti'", "La corte che cassa se stessa" e "Miriam Mafai, la ragazza rossa e libera"

 

 

RENZO BOSSI - TROTARENZO BOSSI - TROTA E ROSI MAUROUMBERTO BOSSI E ROSY MAUROCalderoli CORRADO PASSERA MARIO MONTIMARK ZUCKERBERGSILVIO BERLUSCONI valentino rossiMARIO BALOTELLI

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…