‘’LA REPUBBLICA’’ DEI SENZA BANANA INCORONA A BOLOGNA RIGOR MONTIS - MAURO PENSIERO: “FINCHÉ BERLUSCONI È STATO AL CENTRO DELLA SCENA NOI SIAMO RIUSCITI A INCARNARE IL VERO POLO ANTAGONISTA, E QUESTO DAVA UN’IDENTITÀ AI NOSTRI LETTORI. ORA CON CHE SI PUÒ RIMPIAZZARLO? LA FESTA È NATA COSÌ: UN PO’ PER RAGIONI DI MARKETING, PER RIDARE UN’IDENTITÀ ALLA “COMMUNITY DI REPUBBLICA” - DELLA FESTA NON È ARRIVATA NOTIZIA AI GIORNALISTI, TRANNE CHE PER UN’E-MAIL DI MAURO, NON BENE ACCOLTA IN REDAZIONE…

Laura Cesaretti per "il Giornale"

Repubblica delle Idee, in cerca di un'idea risolutiva per sopravvivere senza Cav.
Non è un caso che il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari e diretto da Ezio Mauro abbia deciso di lanciare la Festa di Repubblica (da oggi a domenica a Bologna) proprio quest'anno, il primo dell'era post Berlusconi.

Il primo senza la gallina dalle uova d'oro per le tirature del giornale, una fucina di meravigliose storie piene di sesso soldi e presunti reati, e di campagne rutilanti e redditizie: da Noemi a Ruby, dalle intercettazioni libidinose da pubblicare in pagina e far ascoltare sul sito alle «dieci domande» sparate contro il premier ai post-it gialli sulla prima pagina bianca.

Che fare senza di Lui? Intanto una festa, si sono detti. Causando però un po' di problemi interni: il corpo redazionale, a parte poche eccezioni, ha scoperto della propria festa leggendone il banner e il programma sul sito del giornale. E naturalmente il gioco del chi c'è e chi non c'è ha seminato irritazioni e amarezze tra gli «esclusi» dai dibattiti, fitti di grandi firme (Concita De Gregorio, Rampini, Merlo, Tito, Giannini, Ilvo Diamanti con ben tre presenze, etc etc).

Il direttore, tutto concentrato nell'impresa, si è accorto solo negli ultimi giorni del nervosismo in redazione, e ha pensato di rimediare con una affettuosa mail collettiva: «È la festa di tutti noi, siete tutti invitati a partecipare». La pezza è stata però giudicata peggiore del buco: «E a fare il giornale chi resta, secondo lui?».

Ai piani alti di largo Fochetti il problema del grande vuoto da riempire se lo sono posto da subito: «Finché Berlusconi è stato al centro della scena noi siamo riusciti a incarnare il vero polo antagonista, e questo dava un'identità ai nostri lettori», è il ragionamento che più volte il direttore ha fatto ai suoi. Ora con che si può rimpiazzarlo? La Festa è nata così: un po' per ragioni di marketing, per ridare un orizzonte e un'identità alla «community di Repubblica», formula che Mauro usa quasi ossessivamente, e rimotivarla a comprare la propria copia quotidiana, invertendo l'emorragia in corso.

Un po' per ragioni politiche: la crisi dei partiti, è l'assunto da cui si parte, è anche «crisi della sinistra», che ha perso riferimenti e valori. Repubblica vuol diventare il «giacimento culturale» cui la sinistra attinga per rifondarsi. Insomma, per parlare come si mangia, Rep vuol dettare la linea (e la leadership) del futuro centrosinistra di governo. Bersani leader non piace, ma di qui a dire che a largo Fochetti abbiano individuato il nuovo «papa straniero » da investire ce ne corre.

Mauro, Scalfari e De Benedetti, novelli Diogene, lo cercano con la lanterna: Barca? Troppo acerbo e di sinistra. Saviano? Troppo ingenuo e poco di sinistra. Nel frattempo, hanno operato una virata (ricambiata dal Prof, in fredda col Corriere) in direzione Monti, che non a caso sarà la star della festa, intervistato da direttore e fondatore. «Monti è la migliore soluzione possibile», è il recente endorsement dell'Ing.

«Non si può non vedere la solitudine in cui i partiti della maggioranza, che hanno perso ogni spirito riformatore, stanno lasciando Monti», arringava ieri Mauro nella riunione di redazione. Scalfari poi randella una domenica sì e l'altra pure il Pd e il suo segretario, ed esalta il premier.

Bersani non ne può più, e pure nel suo intervento parlamentare di ieri si è sfogato contro la «politica salottiera» di Rep: «Vorrei dire a qualche facile commentatore che qui non ci sono palle al piede per il governo ma persone che si stanno caricando di una mediazione difficile nel paese. Vengano con me in giro per l'Italia,e vedranno quant'è difficile». Poi però - ramoscello d'ulivo - ha offerto sostegno agli eventuali candidati di Libertà e Giustizia (leggi De Benedetti) al Cda Rai.

 

EUGENIO SCALFARI EZIO MAURO CONCITA DE GREGORIO RAMPINI Ilvo DiamantiClaudio TitoCARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…