padellaro grasso

LA RIBOLLITA DI GRASSO – SI INFIAMMA IL DUELLO TRA IL CRITICO TV DEL "CORRIERE" E ANTONIO PADELLARO - L'EX DIRETTORE DEL "FATTO" NON CI STA AD ESSERE PITTATO COME UN 'UMARELL' (PENSIONATO CHE AMA GUARDARE I CANTIERI, DISCUTERE CON GLI OPERAI, DISPENSARE SUGGERIMENTI NON RICHIESTI) - E SPARA: "GRASSO, UNO CHE SI FA PAGARE DUE VOLTE LO STESSO PEZZO"

ALDO GRASSO

LETTERA

Caro Dago, molto divertente la ribollita di Aldo Grasso, uno che si fa pagare due volte lo stesso pezzo.

Antonio Padellaro

 

1. ELOGIO DELL'«UMARELL», ULTIMO TESTIMONE DEI VALORI DI UNA VOLTA

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

 

Elogio dell'umarell. Si deve all' antropologo Danilo Masotti la consacrazione fenomenologica del pensionato che, mani dietro alla schiena, ama guardare i cantieri, discutere con gli operai, dispensare suggerimenti non richiesti: l' umarell (ometto), appunto. Dentro ognuno di noi alberga lo spirito dell' umarell (i lavori della metropolitana che stanno sconvolgendo molte strade di Milano sono accompagnati dagli sguardi vigili di centinaia di umarells), tanto che ormai il pensionato che osserva per criticare il lavoro degli altri è parte dello scenario urbano e mediatico.

 

aldo grasso

I talk show, per esempio, sono pieni di umarells. La ragione è presto spiegata. Salvo rari casi (per esempio, Marco Travaglio è «gettonato» a presenza con il logo del suo giornale dietro la schiena), i talk non pagano le presenze in studio. Forse neanche il rimborso taxi. Perciò sono molto frequentati dai politici (andare in tv è il loro mestiere), da ospiti che hanno qualcosa da promuovere, da esibizionisti e da umarells.

 

Fateci caso: l' umarell (non è termine spregiativo, è solo una condizione dello spirito) esiste innanzi tutto perché ha molto tempo a disposizione, al limite del fancazzismo. Nel suo perenne smarrimento, è trasversale (in una giornata può farsi anche tre talk: mattino, pomeriggio e sera), è fatalmente logorroico ma mai divisivo (si tratta pur sempre dello spettacolo della parola), è conservatore (anche se dichiaratamente di sinistra).

 

CHECCO ZALONE UNIVERSITA ALDO GRASSO

L' umarell, infatti, è l' ultimo testimone dei valori di una volta, estremo baluardo contro la mancanza di decoro della discussione civile. A volte, ripiegato su sé stesso, confonde l' eleganza con la piaggeria, ma non importa. Che funzione svolge dentro un talk? Di riempitivo, verrebbe da dire.

 

Ma non è così. L' umarell è l' essenza stessa del talk show, la sua garanzia di sopravvivenza. C' è un momento della vita, infatti, in cui la passione si esalta con la pensione.

 

 

PARIETTI E PADELLARO: L’ECCESSO DI PRESENZA GENERA L’EFFETTO «UMARELL»

Aldo Grasso per il Corriere della Sera - pubblicato 9 marzo 2017 

 

padellaro

Una puntata molto interessante, quella di «Otto e mezzo», per capire alcuni meccanismi dei talk show, del loro modo di affrontare problemi complessi. Lilli Gruber aveva invitato Alba Parietti, Antonio Padellaro e Claudio Cerasa per dibattere un tema non facile: «Grillo e la nuova egemonia culturale» (La 7, mercoledì, ore 20.35).

 

La questione era stata sollevata sul Corriere da un editoriale di Angelo Panebianco: una classe politica sulla difensiva non riesce a contrapporsi alla propaganda dei Cinque Stelle, anzi la subisce, e le fornisce la possibilità di imporre a una parte dell’opinione pubblica una propria egemonia culturale. Un argomento così fondamentale e complesso come lo si affronta in tv? Comincia Cerasa spiegando che la cultura del sospetto e un’agenda politica dettata dalle procure favoriscono questa egemonia. 

 

davide vecchi con antonio padellaro

Padellaro la prende più da lontano, parte da Giuseppe Saragat per attribuire tutte le colpe a Renzi. Ma qui si genera una prima distorsione. Padellaro, beato lui, è in pensione ed è molto spesso gradito ospite di molti talk. La sua continua presenza genera l’«effetto umarell». L’«umarell», in emiliano, è il simpatico pensionato che passa da un cantiere all’altro per criticare il modo in cui si lavora (sia chiaro, in ognuno di noi alberga un «umarell»).

 

L’eccesso di presenza esaurisce il credito. Alba è «donna di sinistra», tendenza anarchica. È d’accordo con Cerasa e Padellaro ma si sente più vicina a Papa Francesco e a don Gallo. Dice che ha votato «no» al referendum. Altra distorsione, effetto «Ballando con le stelle» (la trasmissione cui Alba sta partecipando). L’eccesso di presenzialismo fa sì che Alba si diletti a fare quel che potrebbe fare se lo sapesse fare. Addio tema cruciale, addio Panebianco! Giornali e tv sono ancora due mondi differenti e forse, senza moralismi, per la politica dovremmo usare di più una categoria introdotta da Massimiliano Panarari: l’egemonia sottoculturale.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…