padellaro grasso

LA RIBOLLITA DI GRASSO – SI INFIAMMA IL DUELLO TRA IL CRITICO TV DEL "CORRIERE" E ANTONIO PADELLARO - L'EX DIRETTORE DEL "FATTO" NON CI STA AD ESSERE PITTATO COME UN 'UMARELL' (PENSIONATO CHE AMA GUARDARE I CANTIERI, DISCUTERE CON GLI OPERAI, DISPENSARE SUGGERIMENTI NON RICHIESTI) - E SPARA: "GRASSO, UNO CHE SI FA PAGARE DUE VOLTE LO STESSO PEZZO"

ALDO GRASSO

LETTERA

Caro Dago, molto divertente la ribollita di Aldo Grasso, uno che si fa pagare due volte lo stesso pezzo.

Antonio Padellaro

 

1. ELOGIO DELL'«UMARELL», ULTIMO TESTIMONE DEI VALORI DI UNA VOLTA

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

 

Elogio dell'umarell. Si deve all' antropologo Danilo Masotti la consacrazione fenomenologica del pensionato che, mani dietro alla schiena, ama guardare i cantieri, discutere con gli operai, dispensare suggerimenti non richiesti: l' umarell (ometto), appunto. Dentro ognuno di noi alberga lo spirito dell' umarell (i lavori della metropolitana che stanno sconvolgendo molte strade di Milano sono accompagnati dagli sguardi vigili di centinaia di umarells), tanto che ormai il pensionato che osserva per criticare il lavoro degli altri è parte dello scenario urbano e mediatico.

 

aldo grasso

I talk show, per esempio, sono pieni di umarells. La ragione è presto spiegata. Salvo rari casi (per esempio, Marco Travaglio è «gettonato» a presenza con il logo del suo giornale dietro la schiena), i talk non pagano le presenze in studio. Forse neanche il rimborso taxi. Perciò sono molto frequentati dai politici (andare in tv è il loro mestiere), da ospiti che hanno qualcosa da promuovere, da esibizionisti e da umarells.

 

Fateci caso: l' umarell (non è termine spregiativo, è solo una condizione dello spirito) esiste innanzi tutto perché ha molto tempo a disposizione, al limite del fancazzismo. Nel suo perenne smarrimento, è trasversale (in una giornata può farsi anche tre talk: mattino, pomeriggio e sera), è fatalmente logorroico ma mai divisivo (si tratta pur sempre dello spettacolo della parola), è conservatore (anche se dichiaratamente di sinistra).

 

CHECCO ZALONE UNIVERSITA ALDO GRASSO

L' umarell, infatti, è l' ultimo testimone dei valori di una volta, estremo baluardo contro la mancanza di decoro della discussione civile. A volte, ripiegato su sé stesso, confonde l' eleganza con la piaggeria, ma non importa. Che funzione svolge dentro un talk? Di riempitivo, verrebbe da dire.

 

Ma non è così. L' umarell è l' essenza stessa del talk show, la sua garanzia di sopravvivenza. C' è un momento della vita, infatti, in cui la passione si esalta con la pensione.

 

 

PARIETTI E PADELLARO: L’ECCESSO DI PRESENZA GENERA L’EFFETTO «UMARELL»

Aldo Grasso per il Corriere della Sera - pubblicato 9 marzo 2017 

 

padellaro

Una puntata molto interessante, quella di «Otto e mezzo», per capire alcuni meccanismi dei talk show, del loro modo di affrontare problemi complessi. Lilli Gruber aveva invitato Alba Parietti, Antonio Padellaro e Claudio Cerasa per dibattere un tema non facile: «Grillo e la nuova egemonia culturale» (La 7, mercoledì, ore 20.35).

 

La questione era stata sollevata sul Corriere da un editoriale di Angelo Panebianco: una classe politica sulla difensiva non riesce a contrapporsi alla propaganda dei Cinque Stelle, anzi la subisce, e le fornisce la possibilità di imporre a una parte dell’opinione pubblica una propria egemonia culturale. Un argomento così fondamentale e complesso come lo si affronta in tv? Comincia Cerasa spiegando che la cultura del sospetto e un’agenda politica dettata dalle procure favoriscono questa egemonia. 

 

davide vecchi con antonio padellaro

Padellaro la prende più da lontano, parte da Giuseppe Saragat per attribuire tutte le colpe a Renzi. Ma qui si genera una prima distorsione. Padellaro, beato lui, è in pensione ed è molto spesso gradito ospite di molti talk. La sua continua presenza genera l’«effetto umarell». L’«umarell», in emiliano, è il simpatico pensionato che passa da un cantiere all’altro per criticare il modo in cui si lavora (sia chiaro, in ognuno di noi alberga un «umarell»).

 

L’eccesso di presenza esaurisce il credito. Alba è «donna di sinistra», tendenza anarchica. È d’accordo con Cerasa e Padellaro ma si sente più vicina a Papa Francesco e a don Gallo. Dice che ha votato «no» al referendum. Altra distorsione, effetto «Ballando con le stelle» (la trasmissione cui Alba sta partecipando). L’eccesso di presenzialismo fa sì che Alba si diletti a fare quel che potrebbe fare se lo sapesse fare. Addio tema cruciale, addio Panebianco! Giornali e tv sono ancora due mondi differenti e forse, senza moralismi, per la politica dovremmo usare di più una categoria introdotta da Massimiliano Panarari: l’egemonia sottoculturale.

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?