LA RICETTA DI UN GRAN MATRIMONIO? AIUTARE L’ALTRO A SCOPRIRE IL SUO POTENZIALE. LE UNIONI DI OGGI RIESCONO MENO PERCHE’ SONO PIU’ IMPEGNATIVE MA, QUANDO FUNZIONANO, SONO LE MIGLIORI DELLA STORIA
da www.independent.co.uk
Il matrimonio del ventunesimo secolo non è più solo l'istituzione che porta a vivere insieme e a crescere figli, ma un'unione dove i due coniugi si aiutano a scoprire il proprio potenziale.
Secondo studi recenti, i matrimoni di oggi (quelli che riescono) sono fra i migliori della storia perché gli sposi non cercano semplicemente qualcuno con cui dividere la casa.
Secondo il parere del Professor Eli Finkel, Università dell'Illinois, nei matrimoni odierni ognuno cerca se stesso, ha una carriera, o comunque tenta di costruirsi una vita in cui può esprimersi al meglio: «Oggi si chiede di meno al matrimonio in termini pratici, ma si chiede di più in termini psicologici, si chiede di rispettare il bisogno di una crescita personale. Nel 1800 l'idea di sposarsi per amore era ridicola. Non che la gente non volesse amore nel matrimonio, ma non era quello il punto centrale né quello di partenza».
Dalla società rurale siamo passati a quella industriale e ci siamo allontanati dall'idea del matrimonio come un ente a due che serve ad assicurarci cibo, riparo, sicurezza. Allora l'uomo è andato a lavorare per portare il pane a casa, la donna si è dedicata ai lavori domestici. Dice il Professor Finkel: «Anche in quel caso il matrimonio era un'istituzione economica, ma la ricerca della felicità , il bisogno di un rapporto basato sull'amore e sulla compagnia già era più presente che in passato».
Poi arrivò la controcultura degli anni '60 ed emerse un terzo modello di matrimonio, basato sì sull'amore ma anche sulla voglia di aiutare l'altro a scoprire se stesso. Per funzionare, questo tipo di unione prevede che ognuno conosca e capisca i bisogni dell'altro e lo aiuti a soddisfarli. E questo è ben più sottile e impegnativo di ciò che serviva in un matrimonio del passato: «I migliori matrimoni di oggi sono migliori dei migliori matrimoni di un tempo. Ma è più difficile soddisfare i bisogni psicologici di oggi rispetto a quelli basici e materiali del passato. C'è bisogno di un grande investimento di tempo e di energie, una relazione forte e una totale compatibilità fra i due».
Ciò che non aiuta è il poco tempo che oggi le coppie si dedicano. Si lavora molto, e si sta meno insieme rispetto al passato. Ma la qualità della relazione è migliore. Il matrimonio funziona se vi conoscete veramente e se vi comprendete veramente.



