1- IN PIENO STILE “TECNICO”, IL GOVERNO DEI PROFESSORI E DEI BANCHIERI FA LO SCHIZZINOSO (IN INGLESE “CHOOSY”) CON LA MERDA CHE OGNI GIORNO TRACIMA DALLE ARMI DI STATO. PONZIO PILATO-MONTI, AIRONE PASSERA E LE 12 BUCHE DI GRILLI ASPETTANO CHE SIA LA MAGISTRATURA A TOGLIERE GIUSEPPE ORSI DI MEZZO DA FINMECCANICA 2- CON UNA GIUSTA DOSE DI GARANTISMO, PIÙ O MENO TUTTI I QUOTIDIANI CORRONO A INTERVISTARE IL “PATRIOTA” DON CLAUDIO SCAJOLA. “LA REPUBBLICA” AZZECCA IL TITOLO GIUSTO: “AIUTAI FINCANTIERI IN BRASILE, TUTTO IL RESTO È A MIA INSAPUTA” 3- DOMANDA: ‘REPUBBLICA’, ‘CORRIERE’ E ‘MESSAGGERO’ APRONO A TUTTA PRIMA SU FINMECCANICA. LA STAMPA PREFERISCE: “MANOVRA, SCONTRO GRILLI-BERSANI”. PERCHÉ?

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - FINIS-MECCANICA E PONZIO CHIGI...
In pieno stile "tecnico", il governo dei professori e dei banchieri fa lo schizzinoso (in inglese "choosy") con la merda che ogni giorno tracima dalle armi di Stato. Rigor Montis, AirOne Passera e le 12 buche di Grilli aspettano che sia la magistratura a togliere Orsi di mezzo.

La Repubblica degli Illuminati cavalca le nuove inchieste, anche se arrivano da Napoli, e perfino il Corriere oggi chiede al governo di fare qualcosa. Il vicedirettore (a se stesso) Massimo Mucchetti, come sempre, la sa lunga: "Non si lasciano languire così le aziende di cui si è padroni. A beneficio dei prossimi padroni". E non si è ancora mossa veramente Busto Arsizio, che però fa interrogatori in sordina.

I titoli dei gionaloni sono raffiche di mitra sull'azienda più familista che c'è. "Finmeccanica, altre tangenti. Anche Scajola tra gli indagati. Corruzione in Sudamerica. Arrestato supermanager. Le sue telefonate con Berlusconi". Scopre il gip: "E' emerso il preoccupante ricorso, da parte di Finmeccanica e società collegate, a pratiche corruttive per l'acquisizione di commesse straniere".

Lorenzo Borgogni: "Scajola era il canale privilegiato tra Fincantieri e il Brasile. Il ‘ritorno' dell'11% doveva essere parzialmente destinato all'ex ministro e a Nicolucci" (Repubblica, p. 2). Sul Corriere, "Finmeccanica, manager in cella. Verifiche sugli affari con Putin. Scajola indagato replica: tutto legale. L'azienda: niente pagamenti" (p. 2). Sul Messaggero, un corollario divertente:"E spunta anche il nome di Putin. I manager Agusta: non parlatene" (p.3)

Il Giornale ironizza sui magistrati: "E Woodcock va all'assalto di Finmeccanica" (p.1). Domanda: Repubblica, Corriere e Messaggero aprono a tutta prima su Finmeccanica. La Stampa preferisce: "Manovra, scontro Grilli-Bersani". Perché?

2 - IL PATRIOTA SCIABOLETTA...
Con una giusta dose di garantismo, più o meno tutti i giornali corrono a intervistare don Claudio Scajola, che in quell'angolo di Calabria che è la provincia di Imperia si ostinano a chiamare con affetto "U Ministru". Repubblica azzecca il titolo giusto: "Aiutai Fincantieri in Brasile, tutto il resto è a mia insaputa" (p. 3). Al Giornale fratello, Sciaboletta dice: "Sono allibito, ho lavorato per l'Italia, mi sono battuto per le nostre aziende. Io posso solo dire che Finmeccanica fa gola a molti..." (p. 7).

Con il Messaggero prima piagnucola: "Io vittima del fuoco amico". Poi dalemeggia: "La casa al Colosseo? Se mi considerano farabutto mi spiace ma non sono cretino" (p. 2). Sul Secolo X12 lancia messaggi trasversali sulla sua ricandidatura: "Le candidature non sono decisioni personali ed è finita l'epoca di quelle calate dall'alto. Il mio ruolo lo valuteremo a suo tempo. Però ricordo: per vincere servono le idee, ma anche persone che portano consenso nel territorio" (Secolo, p. 2). E portano porti. Tanti porti.

3 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Si cerca la mediazione sull'Iva. L'aliquota dell'11% è in bilico. Verrebbe invece mantenuto lo scatto al 22%. Per le detrazioni Irpef torna la revisione mirata" (Messaggero, p. 5). La Stampa prende in mano la calcolatrice: "Sui conti delle famiglie pesa l'Iva. Chi guadagna e chi perde? Per il Tesoro il risparmio medio sull'Irpef sarebbe in media di 160 euro. Ma il bonus fiscale sarà limato dagli aumenti delle imposte indirette, che crescono con il reddito" (p. 4).

4 - LOMBROSIANI PER SEMPRE...
Ritagliare e rimirare la sacra immaginetta dell'Arrotino Monti Mario, pubblicata a pagina 10 del Corriere della Sera. Vi si contempla l'uomo che non a caso questo sito chiama Rigor Montis in putrefatta contemplazione, davanti a un patibolo con tanto di ascia.

5 - MA VAFFANCHOOSY ...
"L'Italia dei privilegi. Quei figli dei ministri ‘poco schizzinosi'. Il ministro Fornero ha definito i giovani ‘choosy'. E i loro pupilli? Ricoprono tutti incarichi di rilievo". Il Giornale racconta che "Carlo Clini a Bruxelles e la Profumo nello studio dell'archistar Libeskind. Il figlio della Cancellieri è manager Telecom dopo un bonus da 3,6 milioni. Luigi Passera lavora alla Procter & Gamble. La figlia di Monti, Federica, ha lavorato allo studio Ambrosetti, quelli del Forum di Cernobbio, e ha poi sposato l'erede Antonio Ambrosetti" (p. 9).

6 - MA FACCE RIDE!/1...
Nonna Pina Cancellieri: "L'antipolitica sfocia sempre nelle dittature" (Messaggero, p. 7).

7 - MA FACCE RIDE!/2...
Il Messaggero di Calta-riccone tumula Mauro Paissan e sulla nuova legge bavaglio gli fa dire: "Grave chiamare in causa gli editori" (p. 13)

8 - LA SERA VIGILAVANO SU LIGRESTI...
Incredibile a Torino, la città dove da anni la Procura veglia su Fiat e dintorni. "Fonsai, bufera giudiziaria sull'Isvap. Il numero uno dell'Authority Giannini indagato per concorso in falso in bilancio. I pm di Torino: "Inadempimenti, ritardi e collusioni tra il presidente e i manager vigilati. La vigilanza ha atteso due anni per ispezionare (2011) il polo dei Ligresti, carente di riserve" (Repubblica, p. 24).

S'indigna anche il Corriere di Nego Nagel, il banchiere che siglava a sua insaputa i memo dei Ligrestos: "Bilanci della Fonsai, perquisito l'Isvap. Giannini indagato. Il faro su riserve e autorizzazioni" (p. 29). Bel pezzo invece sulla Stampa, a firma di Gianluca Paolucci: "Giannini, il vigilante sotto accusa ‘colluso' con i Ligresti" (p. 25).

9 - FREE MARCHETT...
Il Giornale di Paolino Berluschino, lasciato con poca paghetta da Papi Silvio, si dispera per le tasse in Borsa: "Con il sì alla Tobin Tax 30mila disoccupati nelle sale operative. Nelle sim milanesi fanno i conti: ‘Costi maggiorati del 500% e gettito ben inferiore al miliardo previsto. Sia il ministro Grilli sia Bankitalia temono la fuga dei capitali" (p. 22).

11 - ABRAMO BAZOLI ESISTE...
Credevamo fosse ormai un'entità dello Spirito e invece Giovanni Bazoli c'è e scrive al Cetriolo Quotidiano per precisare il senso di un suo intervento filantropico (p. 7). La classe non è acqua e la lettera se la firma da solo, senza ricorrere ad addetti stampa.

PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO colinward@autistici.org

 

 

CORRADO PASSERA E MARIO MONTI MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegVITTORIO GRILLI ELSA FORNERO MARIO MONTI CORRADO PASSERA claudio scajola VALTER LAVITOLA PRELEVATO ALLAEROPORTO DALLE FORZE DELLORDINE MARTINELLI LAVITOLA BERLUSCONI VARELALorenzo Borgogni HENRY JOHN WOODCOCK ELSA FORNERO E MARIO MONTI Il ministro Cancellieri con il marito CERNOBBIO resize Mauro PaissanELSA GIOVANNI E FEDERICA MONTI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...