1- IN PIENO STILE “TECNICO”, IL GOVERNO DEI PROFESSORI E DEI BANCHIERI FA LO SCHIZZINOSO (IN INGLESE “CHOOSY”) CON LA MERDA CHE OGNI GIORNO TRACIMA DALLE ARMI DI STATO. PONZIO PILATO-MONTI, AIRONE PASSERA E LE 12 BUCHE DI GRILLI ASPETTANO CHE SIA LA MAGISTRATURA A TOGLIERE GIUSEPPE ORSI DI MEZZO DA FINMECCANICA 2- CON UNA GIUSTA DOSE DI GARANTISMO, PIÙ O MENO TUTTI I QUOTIDIANI CORRONO A INTERVISTARE IL “PATRIOTA” DON CLAUDIO SCAJOLA. “LA REPUBBLICA” AZZECCA IL TITOLO GIUSTO: “AIUTAI FINCANTIERI IN BRASILE, TUTTO IL RESTO È A MIA INSAPUTA” 3- DOMANDA: ‘REPUBBLICA’, ‘CORRIERE’ E ‘MESSAGGERO’ APRONO A TUTTA PRIMA SU FINMECCANICA. LA STAMPA PREFERISCE: “MANOVRA, SCONTRO GRILLI-BERSANI”. PERCHÉ?

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - FINIS-MECCANICA E PONZIO CHIGI...
In pieno stile "tecnico", il governo dei professori e dei banchieri fa lo schizzinoso (in inglese "choosy") con la merda che ogni giorno tracima dalle armi di Stato. Rigor Montis, AirOne Passera e le 12 buche di Grilli aspettano che sia la magistratura a togliere Orsi di mezzo.

La Repubblica degli Illuminati cavalca le nuove inchieste, anche se arrivano da Napoli, e perfino il Corriere oggi chiede al governo di fare qualcosa. Il vicedirettore (a se stesso) Massimo Mucchetti, come sempre, la sa lunga: "Non si lasciano languire così le aziende di cui si è padroni. A beneficio dei prossimi padroni". E non si è ancora mossa veramente Busto Arsizio, che però fa interrogatori in sordina.

I titoli dei gionaloni sono raffiche di mitra sull'azienda più familista che c'è. "Finmeccanica, altre tangenti. Anche Scajola tra gli indagati. Corruzione in Sudamerica. Arrestato supermanager. Le sue telefonate con Berlusconi". Scopre il gip: "E' emerso il preoccupante ricorso, da parte di Finmeccanica e società collegate, a pratiche corruttive per l'acquisizione di commesse straniere".

Lorenzo Borgogni: "Scajola era il canale privilegiato tra Fincantieri e il Brasile. Il ‘ritorno' dell'11% doveva essere parzialmente destinato all'ex ministro e a Nicolucci" (Repubblica, p. 2). Sul Corriere, "Finmeccanica, manager in cella. Verifiche sugli affari con Putin. Scajola indagato replica: tutto legale. L'azienda: niente pagamenti" (p. 2). Sul Messaggero, un corollario divertente:"E spunta anche il nome di Putin. I manager Agusta: non parlatene" (p.3)

Il Giornale ironizza sui magistrati: "E Woodcock va all'assalto di Finmeccanica" (p.1). Domanda: Repubblica, Corriere e Messaggero aprono a tutta prima su Finmeccanica. La Stampa preferisce: "Manovra, scontro Grilli-Bersani". Perché?

2 - IL PATRIOTA SCIABOLETTA...
Con una giusta dose di garantismo, più o meno tutti i giornali corrono a intervistare don Claudio Scajola, che in quell'angolo di Calabria che è la provincia di Imperia si ostinano a chiamare con affetto "U Ministru". Repubblica azzecca il titolo giusto: "Aiutai Fincantieri in Brasile, tutto il resto è a mia insaputa" (p. 3). Al Giornale fratello, Sciaboletta dice: "Sono allibito, ho lavorato per l'Italia, mi sono battuto per le nostre aziende. Io posso solo dire che Finmeccanica fa gola a molti..." (p. 7).

Con il Messaggero prima piagnucola: "Io vittima del fuoco amico". Poi dalemeggia: "La casa al Colosseo? Se mi considerano farabutto mi spiace ma non sono cretino" (p. 2). Sul Secolo X12 lancia messaggi trasversali sulla sua ricandidatura: "Le candidature non sono decisioni personali ed è finita l'epoca di quelle calate dall'alto. Il mio ruolo lo valuteremo a suo tempo. Però ricordo: per vincere servono le idee, ma anche persone che portano consenso nel territorio" (Secolo, p. 2). E portano porti. Tanti porti.

3 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Si cerca la mediazione sull'Iva. L'aliquota dell'11% è in bilico. Verrebbe invece mantenuto lo scatto al 22%. Per le detrazioni Irpef torna la revisione mirata" (Messaggero, p. 5). La Stampa prende in mano la calcolatrice: "Sui conti delle famiglie pesa l'Iva. Chi guadagna e chi perde? Per il Tesoro il risparmio medio sull'Irpef sarebbe in media di 160 euro. Ma il bonus fiscale sarà limato dagli aumenti delle imposte indirette, che crescono con il reddito" (p. 4).

4 - LOMBROSIANI PER SEMPRE...
Ritagliare e rimirare la sacra immaginetta dell'Arrotino Monti Mario, pubblicata a pagina 10 del Corriere della Sera. Vi si contempla l'uomo che non a caso questo sito chiama Rigor Montis in putrefatta contemplazione, davanti a un patibolo con tanto di ascia.

5 - MA VAFFANCHOOSY ...
"L'Italia dei privilegi. Quei figli dei ministri ‘poco schizzinosi'. Il ministro Fornero ha definito i giovani ‘choosy'. E i loro pupilli? Ricoprono tutti incarichi di rilievo". Il Giornale racconta che "Carlo Clini a Bruxelles e la Profumo nello studio dell'archistar Libeskind. Il figlio della Cancellieri è manager Telecom dopo un bonus da 3,6 milioni. Luigi Passera lavora alla Procter & Gamble. La figlia di Monti, Federica, ha lavorato allo studio Ambrosetti, quelli del Forum di Cernobbio, e ha poi sposato l'erede Antonio Ambrosetti" (p. 9).

6 - MA FACCE RIDE!/1...
Nonna Pina Cancellieri: "L'antipolitica sfocia sempre nelle dittature" (Messaggero, p. 7).

7 - MA FACCE RIDE!/2...
Il Messaggero di Calta-riccone tumula Mauro Paissan e sulla nuova legge bavaglio gli fa dire: "Grave chiamare in causa gli editori" (p. 13)

8 - LA SERA VIGILAVANO SU LIGRESTI...
Incredibile a Torino, la città dove da anni la Procura veglia su Fiat e dintorni. "Fonsai, bufera giudiziaria sull'Isvap. Il numero uno dell'Authority Giannini indagato per concorso in falso in bilancio. I pm di Torino: "Inadempimenti, ritardi e collusioni tra il presidente e i manager vigilati. La vigilanza ha atteso due anni per ispezionare (2011) il polo dei Ligresti, carente di riserve" (Repubblica, p. 24).

S'indigna anche il Corriere di Nego Nagel, il banchiere che siglava a sua insaputa i memo dei Ligrestos: "Bilanci della Fonsai, perquisito l'Isvap. Giannini indagato. Il faro su riserve e autorizzazioni" (p. 29). Bel pezzo invece sulla Stampa, a firma di Gianluca Paolucci: "Giannini, il vigilante sotto accusa ‘colluso' con i Ligresti" (p. 25).

9 - FREE MARCHETT...
Il Giornale di Paolino Berluschino, lasciato con poca paghetta da Papi Silvio, si dispera per le tasse in Borsa: "Con il sì alla Tobin Tax 30mila disoccupati nelle sale operative. Nelle sim milanesi fanno i conti: ‘Costi maggiorati del 500% e gettito ben inferiore al miliardo previsto. Sia il ministro Grilli sia Bankitalia temono la fuga dei capitali" (p. 22).

11 - ABRAMO BAZOLI ESISTE...
Credevamo fosse ormai un'entità dello Spirito e invece Giovanni Bazoli c'è e scrive al Cetriolo Quotidiano per precisare il senso di un suo intervento filantropico (p. 7). La classe non è acqua e la lettera se la firma da solo, senza ricorrere ad addetti stampa.

PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO colinward@autistici.org

 

 

CORRADO PASSERA E MARIO MONTI MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegVITTORIO GRILLI ELSA FORNERO MARIO MONTI CORRADO PASSERA claudio scajola VALTER LAVITOLA PRELEVATO ALLAEROPORTO DALLE FORZE DELLORDINE MARTINELLI LAVITOLA BERLUSCONI VARELALorenzo Borgogni HENRY JOHN WOODCOCK ELSA FORNERO E MARIO MONTI Il ministro Cancellieri con il marito CERNOBBIO resize Mauro PaissanELSA GIOVANNI E FEDERICA MONTI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO