roberto de simone

"A 87 ANNI VIVO CON MILLE EURO DI PENSIONE" – L'IMMENSO MUSICOLOGO ROBERTO DE SIMONE INTERVISTATO NEL 2020: "OGGI LA CULTURA E' IN MANO AI SERVI DEL POTERE - LA NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE NON SI SCIOLSE PER COLPA DEL DIVISMO DI PEPPE BARRA MA PERCHE' RITENNI ESAURITO IL LORO COMPITO - NON HO MAI PRETESO AUREOLE PER IL MIO LAVORO, MA L'MPOSSIBILITÀ DI FONDARE UNA SCUOLA MUSICALE, DI ALLEVARE NUOVI MUSICISTI, MI È DISPIACIUTA MOLTO - IL DOVERE DEI GIOVANI È DI SAPER INVECCHIARE SENZA ADAGIARSI SULLE PROPRIE CONVINZIONI, BENSÌ METTENDO IN DUBBIO TUTTO - MARADONA? UN PRESTIGIATORE DEL CALCIO. IL SUO ERA UN GRAN TEATRO" - VIDEO

Emilia Costantini per www.corriere.it

 

roberto de simone

«Maradona? Un prestigiatore del calcio». Il maestro Roberto De Simone, che nel 2010 dedicò un suo componimento al pibe de oro, intitolato El Diego, ora sarà protagonista al Quirinale di un concerto prenatalizio. Il programma, eseguito dal chitarrista Edoardo Catemario con il Quartetto d’archi Canonico, prevede due brani di De Simone: I racconti di Mamma Orca e una composizione inedita dedicata al presidente Sergio Mattarella.

..........................

roberto de simone mattarella

 

«Non mi intendo di partite di pallone - riprende De Simone - ma mi colpiva di quel calciatore il modo in cui sapeva muovere i piedi e le mani come certi prestigiatori che vedevo da bambino: il suo era gran teatro. Per questo, gli dedicai un componimento musicale poetico, perché il suo mito ha assunto significati al limite del devozionale, basti vedere ciò che è accaduto al suo funerale. Un argentino, nato nella povertà, assurto ai vertici di ricchezza e di fama».

 

pier paolo pasolini sul tevere

Perché ora dedica un componimento a Mattarella, intitolato «Ma fin est mon commencement»?

«Il Presidente mi ha fatto l’onore, l’anno scorso, di assegnarmi il titolo di Cavaliere di Gran Croce ed è la prima volta che le mie opere vengono eseguite al Quirinale. È l’unico modo per ricambiare il suo elogio. Il titolo si ispira alla condizione che stiamo vivendo: la fine della pandemia coincide con l’inizio di un nuovo tempo».

roberto de simone 2

 

Il suo inizio da compositore deriva da una famiglia di artisti: è nipote di un attore teatrale e cinematografico, sua zia era una celebre mezzo soprano e anche suo padre lavorava in teatro.

«Eravamo una famiglia disgraziatissima. Mio padre, che durante la guerra aveva perso il lavoro, trovò un’occupazione come suggeritore in una compagnia di girovaghi. Io ero molto affascinato da mia nonna che era un’assidua frequentatrice di feste popolari».

 

PEPPE BARRA GATTA CENERENTOLA

Da quella fascinazione nascerà, poi, la Nuova compagnia di canto popolare e la celebre «Gatta Cenerentola»?

«Esattamente. Mi basai su documenti musicali antichi, traducendoli in suoni della contemporaneità».

 

È vero che la Compagnia si sciolse perché Peppe Barra voleva essere il primo nome in locandina?

«No. Si sciolse perché ritenni esaurito il compito dell’ensemble».

 

LA CANTATA DEI PASTORI - PEPPE BARRA E LALLA ESPOSITO

Lei è anche autore della Messa di Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini. Ha conosciuto lo scrittore?

«Ci stimavamo a vicenda e una volta ci parlammo al telefono. Lui mi disse che era molto interessato ai miei studi sul canto popolare e voleva conoscermi. Era la fine di ottobre del 1975, prendemmo appuntamento per vederci i primi di novembre. Ma poco dopo lessi della sua scomparsa.

 

Con lui abbiamo perso un grande intellettuale, rappresentante della cultura, che oggi purtroppo è in mano ai servi del potere. I politici dovrebbero occuparsi solo di politica e non del mestiere della politica che, ora, è gestito da persone interessate esclusivamente a manipolare le casse dello Stato. Io non ho mai avuto privilegi: non ho proprietà e a 87 anni vivo con 1000 euro di pensione».

Roberto De Simone

 

Ha fiducia nelle nuove generazioni? Riesce a coltivare giovani allievi?

«Avrei voluto, ma non ho mai potuto fondare una scuola musicale. Mi è sempre stato negato. Non ho mai preteso aureole per il mio lavoro, ma questa impossibilità di allevare nuovi musicisti mi è dispiaciuta molto. Il dovere dei giovani è di saper invecchiare senza adagiarsi sulle proprie convinzioni, bensì mettendo in dubbio tutto».

salvatore bagni maradona

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…