ROLLING STON-ATI - BEI TEMPI, QUANDO NEL '67 L'FBI VOLEVA TENERE LONTANI I ROLLING STONES DAGLI USA, PERCHÉ LI CONSIDERAVA SOVVERSIVI - PER RIUSCIRCI, TENTÒ DI INCASTRARLI CON LA DROGA ATTRAVERSO UNO SPACCIATORE PER NEGAR LORO IL VISTO - IL RAID DELL'FBI NEL COTTAGE DEGLI STONES A REDLANDS FU INUTILE: TROVARONO SOLO SPINELLI E DONNE MEZZE NUDE...

Andrea Malaguti per "la Stampa"

Quella mattina di febbraio, una domenica, «Acid King» David Snyderman, il re dello spaccio, si presentò al cottage dei Rolling Stones a Redlands, poche miglia da West Wittering, con la solita aria da fantasma. Era un uomo con un naso pronunciato e una conoscenza enciclopedica dell'Lsd e dei suoi derivati. Portava un maglioncino a collo alto. E un cappotto scamosciato che nell'inverno del 1967 andava molto forte. Keith Richards gli aprì la porta con un surreale cappotto di pelliccia bianco, col cappuccio. Una specie di seconda pelle da orso polare.

E i due si abbracciarono fraternamente. In quel giardino mitologico chiunque ti offrisse la possibilità di un viaggio veniva incluso nella stretta cerchia degli dei senza regole. Chi poteva immaginare che proprio «Acid King», con quel soprannome sgangherato, fosse un doppiogiochista assoldato dall'Mi5 e dall'Fbi per incastrare la band e portare anticipatamente a termine la loro pericolosa carriera? Non erano i russi i nemici dell'Impero del bene?

Il raid di Redlands, una delle più clamorose operazioni antidroga nella storia del rock'n'roll, è raccontato nel libro «Mick Jagger» di Philp Norman (in uscita in Gran Bretagna dopodomani) anticipato in parte dal Daily Mail.

Abituati a stare comodamente seduti nella propria testa lanciando ogni tanto al mondo occhiate distratte, i Rolling Stones si erano radunati nel rifugio di Richards assieme al solito gruppo di amici e ragazze mozzafiato. Il piano era quello di sempre: sballarsi fino allo sfinimento. Ma come scattò la trappola? Philip Norman spiega di essere venuto a conoscenza del complotto durante una cena a Los Angeles in compagnia di Maggie Abbott, un'agente cinematografica a cui l'episodio era stato raccontato direttamente dal producer David Jove, che altri non era se non lo stesso David Snyderman, costretto a cambiare nome e traiettoria esistenziale dopo la trappola di West Wittering.

Alla fine degli Anni Sessanta «Acid King», un attore fallito, era stato arrestato all'aeroporto di Heathrow per possesso di stupefacenti. Invece di portarlo in galera, cinque energumeni in giacca e cravatta lo avevano rinchiuso in una stanza. «Vuoi uscire da questo casino? Incastra la band». Pare che Richards fosse un grande estimatore della «Sunshine», ultimo ritrovato lisergico maneggiato da Snyderman. «Accetto». Mors tua vita mea. Comportamento squallido ma storicamente piuttosto diffuso.

Secondo la ricostruzione della Abbott era stato J. Edgard Hoover in persona a mettere gli Stones nella lista nera. Il capo dell'Fbi aveva dato vita a un piano per garantire la sicurezza nazionale chiamato «Counter intelligence program» e odiava la band inglese dal 1965 quando «Satisfaction» era diventata una sorta di manifesto per i giovani ribelli di ogni angolo del pianeta. Il disco più sovversivo dai tempi di Elvis Presley.

Hoover, un uomo che capiva solo i tagli da marines, detestava gli Stones, perchè quelli stavano perennemente in testa alle classifiche e dunque era inevitabile che le porte degli Stati Uniti si sarebbero presto aperte per Mick Jagger - un uomo con labbra troppo pronunciate e capelli troppo lunghi per essere perbene - e i suoi compagni evidentemente fuori di testa. Da qui l'accordo con l'Mi5. «Se li incastrate con la droga possiamo negargli il visto».

L'ispettore capo Gordon Dineley fu il primo ad entrare nel cottage a Redlands seguito da altri diciassette agenti. Lo spettacolo che si trovò davanti agli occhi fu per lui uno choc. Un universo incomprensibile. Chitarre elettriche, tappeti, vino, ragazze angelicate stese su cuscini marocchini, uomini che sembravano donne. Quando Marianne Faithfull uscì mezza nuda dal bagno non ci fu bisogno di altre conferme. Quella era Gomorra. E la droga?

Pochissima in verità. Un po' di cannabis in tasca dell'eternamente inaffidabile Acid King e quattro anfetamine nelle tasche di Jagger, il cui avvocato, a processo, sostenne che le pillole erano facilmente reperibili in giro per l'Europa a scopo terapeutico.

L'operazione fu spettacolare ma sostanzialmente inutile, ma la polizia riuscì a camuffare il complotto lasciando che si gonfiasse una leggenda secondo cui Jagger e la Faithfull erano stati trovati in posizione sconcia mentre giocavano con una barretta di Mars. Il processo non ebbe l'esito sperato, ma gli Usa poterono negare il visto agli Stones quando, mesi dopo, furono trovati stupefacenti nella casa di Brian Jones a Chelsea.

Come avrebbe reagito Keith Richards se avesse saputo del tradimento di Snyderman? Presumibilmente non gli sarebbe dispiaciuto tagliargli la gola con un coltello seghettato. Non lo seppe e non lo fece. Acid King visse in solitudine fino al settembre 2004, quando fu un cancro al pancreas a portarselo via.

 

MICK JAGGER E LEX FIDANZATA MARIANNE FAITHFULL ALLUSCITA DA UN PROCESSO PER DROGA A LONDRA MICK JAGGER ARRESTATO A BOSTON NEL LONDRA MICK JAGGER E MARIANNE FAITHFULL ARRESTATI PER DROGA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…