LA ROMA DEI GIUSTI - IL FESTIVAL COMINCIA CON UNA DELUSIONE: IL FILM DI VERONESI - QUASI UN CAPOLAVORO IL KOLOSSAL “SNOWPIERCER” DEL COREANO BONG JOON-HO

Marco Giusti per Dagospia

Primo giorno del Festival di Roma. Diciamo che si comincia quasi bene. Bene perche' "Snowpiercer" del regista di culto coreano Bong Joon-ho, gia' autore del film col mostro marino "The Host", tratto dalla graphic novel francese "Le Transperceneige" di Jean Marc Rochette e Benjamin Legrand, e co-prodotto dalla Moho Film di Park Chan-wook e' quasi un capolavoro tra gli apocalittici violenti.

Oltre che un kolossal da 38 milioni di dollari pensato per un mercato globale, cioe' Asia + Occidente, che ha gia' guadagnato in Sud Corea qualcosa come 56 milioni di dollari e si appresta a sbarcare in tutto il mondo se Harvey Weinstein non ci mette lo zampino.

Infatti e' gia' un caso internazionale che il potente Harvey Weinstein abbia deciso di distribuirlo in America tagliandolo di venti minuti e aggiungendoci una voce off, cosa che non e' affatto piaciuta a Bong Joon-ho che sta lottando per mantenere anche in America la sua versione. Quindi ottima occasione per vedere il film in versione integrale.

Siamo nel 2031 e il mondo e' precipitato in un freddo glaciale.

Gli unici sopravvissuti sono stipati su un treno sempre in corsa alla "Runaway Train" costruito da un miliardario, Wilford, Ed Harris, dove in testa ci sono i ricchi e i poveri in coda, costretti a mangiare schifezze e a vivere come bestie. Lo spiega bene il primo ministo Mason, una truccatissima Tilda Swinton con I dentoni in avanti, favolosa, il treno e' come un uomo, la testa comanda e i piedi ubbidiscono. Voi siete le scarpe. In mezzo i militari, che affogano nel sangue qualsiasi ribellione.

Lotta di classe, dunque, tra i miserabili, che hanno un capo carismatico, Gillian, il solito grande John Hurt in versione senza un braccio e senza una gamba, e un piu' giovane leader, Curtis, il notevole Chris Evans di "Captain America", pronto a mena' assieme al piu' giovane Edgar, Jamie Bell e a una mamma coraggio nera, Octavia Spence, in cerca del figlioletto che le e' stato rapito.

Quando scoppia la rivolta dalla coda il gruppo di miserabili si sposta di vagone in vagone con l'aiuto di Nam, tecnico impasticcato di kronito, una specie di droga sintetica del futuro, e di sua figlia veggente, che poi tanto veggente non e', visto che si accorge dell'arrivo dei pericoli sempre troppo tardi.

Ma il viaggio del gruppo verso la liberta', quindi verso la testa, dove e' ben chiuso il padrone, Wilford, e i suoi segreti, e' l'essenza stessa del film, con le anime in pena del terzo mondo che di vagone in vagone vedono come in un film la vita dei ricchi occidentali, il cibo che mangiano, le scuole, i medici, le saune. In qualche modo e' una specie di viaggio da emigranti poveri verso una vita che non hanno mai conosciuto, sapendo solo che sono loro, la coda, a fornire la forza lavoro dei ricchi.

Gran filmone fantastico con molte punte politiche che non perde mai nulla della sua forza e' anche il primo film girato in inglese per una coproduzione a tre Corea, Francia, America, e pensato anche per il mercato occidentale di Bong Joon-ho, da poco omaggiato al festival di Busan da una personale che ha visto tra i fan perfino Tarantino.

Le cose non vanno cosi' bene, quindi giustifico il quasi bene, col film d'apertura, fuori concorso, di questa sera, l'"L'ultima ruota del carro", diretto da Giovanni Veronesi e scritto assieme a Ugo Chiti per Fandango.

Da una parte la scelta di Veronesi e' parecchio interessante, la storia degli ultimi quarant'anni di storia italiana, e romana, vista attraverso gli occhi di una persona docile e umile, fin da bambino chiamato anche dal padre, l'ultima ruota del carro: "Tua padre qui nun conta un cazzo, e tu cinti meno di tua madre".

Cosi' il buon Ernesto, il sempre grande Elio Germano, passa da una situazione all'altra, sfiorando la storia italiana, l'omicidio di Moro ("Poro Moro"), la Roma di Schifano, un Alessandro Haber che non gli somiglia proprio per niente, i socialisti che proprio di sinistra non sono, con Sergio Ruibini che fa un maneggione craxiano in pugliese anche divertente, il berlusconismo, senza fare una piega, accettando sempre tutto o quasi e, soprattutto, non capendo mai bene dove si trova.

Un po' come nei grandi film di Luigi Zampa, il suo Ernesto, che e' un personaggio del tutto vero, come lo sono le storie del film, vive la storia italiana come uno spettatore un po' ingenuo, ma mai cattivo, pronto anche a prendere delle posizioni ("A me ste Brigate Rosse mi avrebbero pure rotto un po' i coglioni"). Da un'altra parte pero', non ci pare che sia proprio una storia esemplare e che il film abbia quella ironia alla Zampa o alla Flaiano per raccontare i dolori della nostra generazione che non ha saputo mai ribellarsi.

Nel passaggio dalla commedia al film d'autore targato Fandango, Veronesi fa una scelta coraggiosa, ma non sa gestirla fino in fondo, forse proprio per dei problemi di sceneggiatura, o per non saperci fornire un quadro storico delle storielle di Ernesto. Come in "Anni felici" di Daniele Luchetti, che aveva pero' maggiore spessore nella ricostruzione d'epoca e nella sceneggiatura, la mancanza di una storia forte, purtroppo, indebolisce l'operazione, che e' meritoria.

Gran parte degli attori, inoltre, a cominciare da Elio Gerrmano, sono bravissimi. Dall'amico del cuore Ricky Memphis che prima si lega ai socialisti e poi a Berlusconi, a Maurizio Battista come zio romano cafonissimo e invadente, da Rubini a Massimo Wertmuller che fa un padre violento e cattivo, da Ubaldo Pantani come simil Ceccherini a Virginia Raffaele che fa la compagna infedele di Ricky Memphis.

Compare anche la Pantera Rosa, alias Italo Veglianten come barista di un centro che da anni non e' piu' come l'abbiamo vissuto. Non male le apprizioni spettrali di Francesca D'Aloja e Dalila Di Lazzaro come nobili cafonal, ma lo Schifano di Haber non e' Schifano. E questo e' poco perdonabile.

Da parte sua, pero', Veronesi dimostra una voglia di prendere strade diverse dalla commedia che sembrano interessanti e, comunque, nessuno fino a ora, mi sembra, aveva tentato il racconto del craxismo legato al berlusconismo come piaga italiana. Detto questo, ovvio che Zalone faccia il pieno.

 

snowpiercer Snowpiercer L ultima ruota del carro Giovanni Veronesi Trailer h partb L ultima ruota del carro Giovanni Veronesi RICKY MEMPHIS ELIO GERMANO IN L ULTIMA RUOTA DEL CARRO Elio Germano L ULTIMA RUOTA DEL CARRO elio germano alessandra mastronardi e richy memphis sul set de l ultima ruota del carro GIOVANNI VERONESI ELIO GERMANO ALESSANDRA MASTRONARDI Snowpiercer snowpiercer

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO