bagnaia

ROSSE FIAMMANTI! GRAN DOPPIETTA DUCATI IN SPAGNA: VINCE MILLER SU BAGNAIA (NUOVO LEADER MONDIALE). TERZO MORBIDELLI - QUARTARARO IN CRISI DOPO UNA PRIMA PARTE DI GARA OTTIMA. MARQUEZ CHIUDE NONO. MALINCONICO IL 17ESIMO POSTO DI ROSSI: LA SUA GARA SI PUO’ DEFINIRE SOLO IN UN MODO: UN’AGONIA…

Massimo Brizzi per gazzetta.it

 

PECCO BAGNAIA

Doppietta Ducati a Jerez, con Jack Miller che mette tutti in fila davanti al compagno Francesco Bagnaia, nuovo leader del mondiale. La risposta che serviva dopo un inizio di stagione non brillante la serve l'australiano, che trionfa nel GP di Spagna, zittisce le critiche sul suo rendimento altalenante delle prime gare, ritrova un successo che in MotoGP gli mancava da Assen 2016 e si regala la prima vittoria con la Ducati. Per Borgo Panigale, che non vinceva a Jerez dal 2006 con Loris Capirossi, una grande dimostrazione di forza da sfruttare ora per il prosieguo della stagione.

 

L’australiano parte alla grande, viene ripreso, superato e staccato da Fabio Quartataro che però negli ultimi 10 giri va in difficoltà, anche fisica, si vede sfilare una vittoria che a metà gara pareva avere saldamente in pugno e chiude solo 13°. Ringraziano Bagnaia, solidissimo secondo e adesso in testa al campionato con una padronanza notevole della sua forza e delle sue possibilità e Franco Morbidelli, che con una M1 'datata' si toglie lo sfizio di salire sul podio ed essere la prima delle Yamaha, sollevando ulteriori perplessità sul trattamento che gli riserva Iwata nel team SRT.

 

PECCO BAGNAIA

LA FUGA 

Il piano della Ducati era di andare al comando e sparigliare la fuga della Yamaha: il trionfo arriva per altre vie, me ugualmente perentorie, con una doppietta che può lasciare un segno importante sul campionato. Una grande risposta alla Yamaha che dopo tre vittorie, con il team ufficiale centra solo un 7. posto con Maverick Vinales, complice forse una scelta di gomme controcorrente, e la gara da gambero di Quartararo che fino a metà gara pareva imprendibile, ma è poi andato in crisi. Grande, però, la risposta, sul campo, da pilota vero, di Franco Morbidelli: "Vale come una vittoria", ha detto a caldo.

 

MARQUEZ E ROSSI 

pecco bagnaia

Un capitolo a parte sulle le gare dei due convalescenti cronici, anche se per ragioni differenti, di questa stagione: Marc Marquez e Valentino Rossi. Le due leggende, spesso in feroce rivalità fra loro, e partiti, rispettivamente dal 14. e 17. posto in griglia e non riescono a invertire il loro trend. Lo spagnolo dopo lo spavento delle cadute, in FP3 e nel Warm Up, corre in difesa, lotta al margini della top-10 e raccoglie un 9° posto di grinta, tutto sommato buono, mentre il pesarese termina 17° dopo una corsa che si può definire in un solo modo: un'agonia.

 

 

DOPO IL PODIO  Ai piedi del podio ecco Takaaki Nakagami, ritrovatosi con la Honda Lcr e buon 4°, davanti all'iridato Joan Mir, 5° con la Suzuki, in risalita, ma non così brillante come poteva immaginarsi. Bella prestazione di Aleix Espargaro, 6° con un'Aprilia stabilmente nella top-10 ormai, sia in gara, sia in prova, e spesso brillantemente in lotta con Ducati e Yamaha.

 

LA GARA 

miller

Al via tutti con doppia media, tranne Vinales e Mir che optano per la soft all'anteriore. Lo scatto al semaforo premia Jack Miller che si mette a fare il ritmo davanti a Morbidelli, Bagnaia, Quartararo e Aleix Espargaro. Al 3. giro già tre cadute, Alex Marquez, Brad Binder e Alex Rins, mentre Quartararo al 5. giro va al comando. Alle sue spalle reggono Miller e Morbidelli e stupisce l'Aprilia di Aleix Espargaro, in lotta con Bagnaia per il 4. posto.

 

Pecco passa e va a caccia di Morbidelli, superato al 15. passaggio, lo stesso giro in cui Quartararo perde molto del suo vantaggio e viene clamorosamente passato da Miller. Il francese pareva avere la gara in pugno e invece il suo ritmo crolla. Ne approfittano tutti, con Bagnaia e Morbidelli a occupare le posizioni nobili alle spalle di Miller, e Nakagami ed Aleix Espargaro impegnati a duellare. Bagnaia va in forcing, ricuce il divario da Miller: 1"4, 1"1, 1", ma l'australiano non molla. Trionfo per Miller e festa grossa per Borgo Panigale: prestazione da bollicine e da incorniciare.

 

franco morbidelli 9

 

MOTOGP 2021: CLASSIFICA GARA JEREZ   Ecco il risultato della gara dopo 25 giri sul circuito spagnolo:

1. Miller (Aus – Ducati), +41’05”602

2. Bagnaia (Ita – Ducati), +1.912

3. Morbidelli (Ita – Yamaha), +2.516

4. Nakagami (Giap – Honda), +3.206

5. Mir (Spa – Suzuki), +4.25

6. A Espargaro (Spa – Aprilia), +5.164

7. Vinales (Spa – Yamaha), +5.651

8. Zarco (Fra – Ducati), +7.161

pecco bagnaia 4

9. Marquez (Spa – Honda), +10.494

10. P. Espargaro (Spa – Honda), +11.776

11. Oliveira (Por – Ktm), +14.766

12. Bradl (Ger – Honda), +17.243

13. Quartararo (Fra – Yamaha), +18.907

14. Petrucci (Ita – Ktm), +20.095

15. Lecuona (Spa – Ktm), +20.277

16. Marini (Ita – Ducati), +20.922

17. Rossi (Ita – Yamaha), +22.731

18. Rabat (Spa – Ducati), +30.314

19. Savadori (Ita – Aprilia), +37.912

20. Rins (Spa – Suzuki), +38.234

 

MOTOGP 2021: CLASSIFICA GENERALE—   Qui la situazione del campionato MotoGP dopo la gara a Jerez:

1. Bagnaia (Ita – Ducati), 66 punti

2. Quartararo (Fra – Yamaha), 64

3. Vinales (Spa – Yamaha), 50

4. Mir (Spa – Suzuki), 49

5. Zarco (Fra – Ducati), 48

6. Miller (Aus – Ducati), 39

pecco bagnaia 7

7. A Espargaro (Spa – Aprilia), 35

8. Morbidelli (Ita – Yamaha), 33

9. Rins (Spa – Suzuki), 23

10. Binder (Saf – Ktm), 21

11. Nakagami (Giap – Honda), 19

12. Bastianini (Ita – Ducati), 18

13. Martin (Spa – Ducati), 17

14. P. Espargaro (Spa – Honda), 17

15. M. Marquez (Spa – Honda), 16

16. Bradl (Ger – Honda), 11

17. Oliveira (Por – Ktm), 9

18. A. Marquez (Spa – Honda), 8

19. Petrucci (Ita – Ktm), 5

20. Marini (Ita – Ducati), 4

21. Rossi (Ita – Yamaha), 4

22. Savadori (Ita – Aprilia), 2

23. Lecuona (Spa – Ktm), 1

 

 

franco morbidelli 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…