SANTA CONCHITA, PROTEGGICI TU! - IL CARDINALE DI VIENNA DIFENDE LA DRAG QUEEN CHE HA VINTO L’EUROVISION: “MERITA RISPETTO” - E QUEI POVERETTI DEI RUSSI ORA FANNO A GARA A TAGLIARSI LA BARBA: “DIMOSTRA CHE SEI UN UOMO”

1. VIENNA, IL CARDINALE BENEDICE CONCHITA: "MERITA RISPETTO"
Tonia Mastrobuoni per "La Stampa"

Nel «giardino variopinto del Signore c'è spazio per tutte le moltitudini». Parola di Christoph Schoenborn, intervenuto ieri sul caso che sta terremotando l'Austria. L'influente cardinale di Vienna ha scritto nella sua consueta rubrica sul quotidiano «Heute», che «non tutti coloro che sono nati uomini, si sentono anche uomini, e la stessa cosa può valere anche per le donne. Meritano il nostro rispetto come tutti gli altri esseri umani». Il riferimento a Conchita Wurst, la drag queen che ha stravinto l'Eurovision song contest, è esplicito.

Il nodo dell'accettazione, che l'artista avrebbe portato sul palcoscenico della gara canora più popolare d'Europa, «è un grande tema, un tema reale», secondo Schoenborn, soprattutto per persone come Wurst, costrette a subire ingiustizie, discriminazioni e cattiverie. «Tolleranza», ha chiosato, significa «che bisogna rispettare le persone, anche se non si rispettano le loro opinioni». Dunque, il cardinale è «contento» per «Thomas Neuwirth, che col suo nome d'arte Conchita Wurst ha avuto un tale successo».

La dichiarazione è clamorosa, ma rispecchia il clima trasversale di euforia che si respira in patria da quando la drag queen venticinquenne ha stravinto l'Eurovision. E non soltanto perché l'Austria non vinceva da decenni la gara canora che non brilla esattamente per qualità ma è seguitissima soprattutto nel Nord ed Est Europa. I sondaggi di «meinungsraum» dicono che l'80 per cento dei connazionali è «fiero» di Conchita Wurst e pensa che sia un «elemento positivo per la reputazione del Paese». Da notare, tuttavia, che fino alla sera della vittoria era sempre una maggioranza degli austriaci che aveva un parere positivo sull'artista, ma più bassa: il 60 per cento. Tra il «prima» e il «dopo» è diminuito anche il numero di coloro che «non sono orgogliosi» della drag queen: dal 46 al 29 per cento.

Sondaggi che vanno presi però con le pinze. E che stridono, ad esempio, con quelli che tentano di andare un po' più a fondo della semplice simpatia per Conchita Wurst. Appena il 32 per cento degli austriaci, infatti, appoggerebbe il proprio figlio, se fosse una drag queen o un drag king. Il 16 per cento tenterebbe addirittura di impedirglielo.

Intanto, un impulso positivo alla politica, Conchita Wurst lo ha fornito senza dubbio. Il Comune di Vienna sta pensando di promuovere delle iniziative anti-omofobia, mentre Verdi e socialdemocratici stanno chiedendo un'estensione dei diritti per gli omosessuali. Domani l'artista è attesa per un ricevimento alla cancelleria, dove il capo del governo, il socialdemocratico Werner Faymann, la accoglierà assieme al ministro della Cultura. Tra i tanti che hanno fatto gli auguri alla cantante, da Beckenbauer a Elton John, si registra persino il capo della destra populista Fpö, Heinz-Christian Strache. Sulla sua pagina Facebook ha scritto che «nonostante le opinioni differenti che si possono avere sull'artista, faccio i miei auguri a Tom Neuwirth alias Conchita Wurst per la vittoria all'Eurovision song contest».


2. MA IN RUSSIA LA BARBA ORA È SOVVERSIVA
«DIMOSTRA CHE SEI UOMO, USA IL RASOIO»
Anna Zafesova per "La Stampa"


«Dimostra che sei un uomo, tagliati la barba». Trecento anni dopo che Pietro il Grande usava il rasoio sui suoi boiari per costringerli a separarsi dal simbolo dell'appartenenza alla tradizione russa e dimostrare di essere diventati europei, tutto si ribalta: ora a Mosca il patriota si fa la barba due volte al giorno. Merito di Conchita Wurst, la stravagante vincitrice austriaca dell'Eurovisione, concorso canoro che la Russia vive con la passione di un campionato di calcio.

La vittoria di una donna barbuta è stata considerata un affronto politico. E così le lamette vanno a ruba: cantanti e attori pubblicano sul web i loro selfie con la faccia piena di schiuma e slogan come «Dimostra di non essere Conchita». Insomma, l'uso del rasoio comincia a distinguere i fedelissimi del regime, mentre la barba diventa sovversiva.

 

La Drag Queen Conchita Wurst conchita wurst video badewanne Conchita Wurst conchita wurst Christoph Schoenbornconchita wurst austria conchita wurst Conchtia Wurst

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…