SANTORO (7,1%) SCHIERA LA FERILLONA ECONOMISTA CONTRO ZINGALES PIN-UP E STACCA FORMIGLI (5,1%) - BASTA CHE SE MAGNA: LA FICTION SUI CUOCHI DI CANALE 5 (20,3%) SUPERA “NERO WOLFE” (18,9%) - RAITRE SI GIOCA “PIEDONE A HONG KONG” (5,7%) - VOLO, NON VOLA (3,8%) - DEBUTTA MALE “SOGNANDO ITALIA”, PRODOTTO DALLA MILIARDARIA BULGARA AMICA DEL BANANA (RETE4, 3,3%) - VESPA COI SINDACI ANTI-IMU (17,7%) BATTE “MATRIX” SUI GIOVANI DROGATI (10,4%) - TGMACCARI (23,1%), TGMIMUN (20,6%), TGCHICCO (9%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Cambiano gli equilibri della sfida del giovedì sera con la fiction di Rai1 Bentornato Nero Wolfe, interpretata da Francesco Pannofino e Pietro Sermonti che, aggiudicandosi 5.005.000 spettatori e il 18.95% di share, si fa superare per la prima volta dalla proposta di Canale5 Benvenuti a Tavola - Nord vs Sud che ottiene 5.143.000 ascoltatori (20.29%). Terzo gradino del podio per la seconda puntata della nuova edizione di Mistero che conquista l'attenzione di 2.206.000 spettatori (10.01%) facendo meglio del film di Rai2 Terminator Salvation fermo al 5.97% con 1.625.000 ascoltatori.

Su Rai3 il classico Piedone a Honk Kong ha divertito 1.540.000 spettatori (5.71%) mentre su Rete4 il secondo appuntamento con la serie Rizzoli & Isles ha raccolto appena 1.387.000 ascoltatori (4.92%) nel primo episodio e 1.191.000 (4.5%) nel secondo. Sul fronte degli approfondimenti politici, in 1.113.000 si sono sintonizzati su La7 per la puntata di Piazzapulita (share del 5.13%) mentre Servizio Pubblico con Michele Santoro ha portato a casa 1.607.000 spettatori con il 7.08%

ACCESS PRIME TIME - In valori assoluti, l'access di Rete4 e Rai3 va meglio del prime time - Su Canale5 Striscia la notizia conquista 6.430.000 telespettatori e il 24.3% superando Affari Tuoi che su Rai1 ha fatto segnare 5.316.000 ascoltatori (19.87%). Prima del gioco di Max Giusti Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 16.22% con 3.991.000 individui all'ascolto. Su Italia1 CSI Miami registra il 6.87% di share con 1.739.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger sigla il 6.75% con 1.751.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Blob ottiene 957.000 spettatori per uno share del 4.47%, Le Storie - Diario si replica ne ha interessato 1.054.000 (4.51%) e Un posto al sole ha fatto segnare il 9.51% e 2.458.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo registra il 5.71% e 1.492.000 telespettatori.

PRESERALE - G'day continua ad andare male - L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 3.072.000 telespettatori e il 21.18%, che diventano 4.554.000 e il 23.78% nella ghigliottina. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati 3.019.000 con il 18.32% (Anteprima al 14.44% con 1.814.000 individui all'ascolto).

Su Italia1 l'edizione serale di Studio Sport ha ottenuto 847.000 ascoltatori (6.09%) e a seguire l'appuntamento con CSI Miami ha portato a casa 969.000 spettatori (4.99%) mentre su Rai2 Ghost Whisperer cattura 739.000 telespettatori con il 5.2% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.207.000 con il 5.92%. Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.670.000 telespettatori con il 7.92%. Su La7 G'Day arriva al 2.77% con 495.000 individui all'ascolto (G'Day alle 7 au La7 al 2.62% con 360.000).

SECONDA SERATA - Flop per Presunto colpevole sotto il 3%, male anche Volo e Sognando Italia- Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.780.000 telespettatori con il 17.7%. L'appuntamento di Canale5 con Matrix con una puntata dedicata al consumo di alcool e droghe nei giovani non è andato oltre il 10.45% e i 945.000 ascoltatori. Su Rai2 Presunto Colpevole ha fatto siglato solo il 2.71% con 407.000 spettatori. Su La7 il TgLa7 Sport è stato visto da 176.000 spettatori (2.6%) e a seguire (ah)i Piroso da 91.000 (2.19%). Su Italia1 Magicland ha fatto segnare un buon 9.68% con 506.000 spettatori. Su Rai3 Volo in diretta ha ottenuto 548.000 spettatori pari al 3.76% mentre su Rete4 Sognando Italia si ferma al 3.33% con 336.000 spettatori preceduto da Lie to me al 4.01% con 783.000.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.793 (21.83%) - 5.150 (23.15%)
TG2: 2.751 (17.57%) - 2.346 (9.27%)
TG3: 1.745 (10.83%) - 1.902 (13.21%)
TG5: 3.526 (22.14%) - 4.596 (20.61%)
STUDIO APERTO: 2.280 (18.82%) - 1.100 (9.94%)
TG4: 457 (8.09%) - 961 (6.56%)
TGLA7: 786 (4.51%) - 2.028 (8.98%)

 

 

Sabrina Ferilli - Copyright PizziLUIGI ZINGALES BENVENUTI A TAVOLAPannofino e Brignano in Faccio un salto all Avana MICHELE SANTORO DARINA pavlova

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…