SAVIANO, FOTO RITOCCATA! - AMMUTINAMENTO CONTRO GIORGINO, IL RAÌS DEL TG1 - IL PIANO B DI LORENZA LEI: L’INTERIM DI RAIDUE - LANZILLOTTA LA CLANDESTINA - LA BINDI DEGRADATA AGITA I COLLEGHI - E IL CASO VATILEAKS DIVENTA UN FILM - L’ESPOSITO DI SCHIFANI - VAN STRATEN DI IPOCRISIA - DICONO CHE UNA RIDENTE CONDUTTRICE SIA AMMUTOLITA PER L’IMPORTO DELLE SUE CONTRAVVENZIONI. ACCUMULATE SOPRATTUTTO NELLA CAPITALE, DOVE PARCHEGGIAVA DI NASCOSTO…

1- L. R. per "l'Espresso" - Tempi duri per Francesco Giorgino. È, infatti, all'esame dell'ufficio del personale Rai la posizione del caporedattore del politico del Tg1, dopo che il Comitato di redazione ha denunciato comportamenti al limite della deontologia professionale. In privato, senza la paura di possibili ritorsioni, alcuni giornalisti della sua redazione raccontano di una gestione a dir poco disinvolta con intimidazioni continue, orari punitivi, redattori di prima nomina usati per demansionare graduati e altro ancora. L'ultimo episodio un paio di domeniche fa, con urla minacciose di Giorgino all'ultima arrivata Cecilia Primerano, sbarcata al tg della rete ammiraglia direttamente da "Porta a Porta".

2- A.P. per "Panorama" - In attesa di capire cosa le riserveranno Monti& Co., il direttore generale della Rai, Lorenza Lei, pensa a un piano B: l'interim di Raidue (avrebbe già le dimissioni del direttore Pasquale D'Alessandro con il quale è in rotta di collisione). In alternativa, una poltrona sarebbe semmai quella di Mauro Mazza, direttore di Rai 1. Lui non sta a guardare: punta alla fiction del pensionando Fabrizio Del Noce o alla direzione Intrattenimento, se Giancarlo Leone diventerà direttore generale

3- Da "Libero" - Il tormentone Saviano agita l'Espresso. Il settimanale, di cui lo scrittore è firma, lo intervista dedicandogli la copertina (con foto ritoccata) per fargli dire che non si candida. «Voglio solo scrivere. Per esempio che partito è una parola perdente». E listone, invece?

4- Romana Liuzzo per "il Giornale" - Fila in aula al banco vidimazioni schede di voto. Chiedono i deputati in attesa: come mai? «L'onorevole Lanzillotta ha cambiato gruppo e il sistema deve aggiornarsi», rispondono i commessi. «E dove è passata?», chiede una leghista. «Al gruppo Misto», la risposta. «No. È passata al gruppo dei clandestini!», aggiunge un deputato Pdl. Ovvero: «Non se n'è accorto nessuno, a parte per il disagio».

5- Martedì, ad inizio seduta, lunga relazione di Rosy Bindi (Pd) dal tavolo dei nove, al centro dell'aula, da dove si presentano le leggi. «Strano vederla parlare da lì e non dal banco della Presidenza come di solito», l'osservazione di alcuni deputati. «Che le cose e i ruoli stiano già cambiando? », aggiungono alcune deputate del Pdl. Visti i tempi è possibile si inizi già dall'assemblea parlamentare.

6 - Stampa.it - Il cineasta francese Laurent Herbiet sta lavorando a un film sui retroscena del Vaticano, le cui riprese dovrebbero iniziare tra un anno, con la speciale consulenza del giornalista italiano Gianluigi Nuzzi. Lo ha rivelato ai media transalpini Loull Production, la società di produzione che segue il progetto, in associazione con Conchita Airoldi dell'italiana Urania Pictures.

Nel cast figureranno Kristin Scott Thomas, Andrè Dussollier e Sergi Lopez, insieme a un attore italiano «di primo piano»,il cui nome non è però ancora stato svelato. Le riprese si svolgeranno a Roma e in Svizzera.

Sarà, spiega la produzione, un «thriller politico», ambientato in Vaticano «in un momento cruciale: il papa è morente. Chi si impadronirà del trono, regnerà su una delle istituzioni finanziarie più potenti e più opache che ci siano». Una guerra di successione nel mezzo della quale «una donna tenterà di far luce sulla morte del figlio, una giovane guardia svizzera».

Herbiet è stato co-sceneggiatore degli ultimi due film di Alain Resnais, 'Les Herbes folles' e 'Vous n'avez encore rien vù, e ha realizzato nel 2011 il suo primo lungometraggio, 'Mon colonel', sulla guerra d'Algeria.

7 - Marco Damilano per "l'Espresso" - Come un capocorrente qualsiasi il presidente del Senato briga per piazzare alla presidenza della commissione Difesa Giuseppe Esposito, per anni suo segretario nel gruppo di Forza Italia. Da segretario a presidente in una sola legislatura, una carrierona! Quasi come quella di Schifani: da autista a statista.

8- Marco Damilano per "l'Espresso" "Il Pd deve fare gesti per rinnovare radicalmente la politica", scrive sull'"Unità" Walter Verini, braccio destro di Veltroni. "Per esempio: perché non uscire dai Cda nominati con criteri politici?". Giusto! Per esempio: perché non comincia a farlo il consigliere Rai in quota Pd che ha votato con tutti gli altri per il nuovo incarico di Minzolini?

9- Da "Vanity Fair"
Conti a nozze.
Fervono i preparativi per il matrimonio di Carlo Conti con la costumista Francesca Vaccaro. La coppia si sposerà a Firenze il 16 giugno. Probabili testimoni dello sposo: Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni.

Come si coccola Fede
Puntuale tutte le settimane: manicure, pedicure e puntatina ai capelli. Emilio Fede è un habitué del salone Coppola della Rinascente di Milano.

10- Da "Vanity Fair" - Dicono che una ridente conduttrice sia ammutolita per l'importo delle sue contravvenzioni. Dicono che ne abbia accumulate tante, soprattutto nella Capitale, dove parcheggiava di nascosto. Dicono.

 

 

COVER ESPRESSO SU SAVIANOgrg17 francesco giorginoLORENZA LEI rosy bindi x PAOLO GABRIELE GIANLUIGI NUZZIVan STRATENRENATO SCHIFANI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....