freccero campo orto renzi rai

SCARICATO DA RENZI E DAL PD, CAMPO DALL’ORTO SI AGGRAPPA AL SALVAGENTE M5S - IL BULLETTO TOSCANO GLI CONTESTA TUTTO: DALLE CRITICHE DEI TALK DI VIALE MAZZINI CONTRO IL PARTITO DEMOCRATICO FINO ALLA GESTIONE ECONOMICA DELLA TV PUBBLICA. E IL DG ORA GUARDA AI GRILLINI, FRECCERO IN TESTA, PER RESISTERE NEL SUO BUNKER

CAMPO DALL ORTOCAMPO DALL ORTO

1 - BUFERA IN CDA RAI DAL PD AVVISO DI SFRATTO A CAMPO DALL' ORTO

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

Sulle nomine nelle società satelliti di Viale Mazzini, sui i piani di produzione dei programmi e sul tetto ai compensi degli artisti, Antonio Campo Dall' Orto ha vissuto ieri un tranquillo Cda di paura. L'amministratore delegato della Rai si è ritrovato senza una maggioranza a sostegno per l'intera seduta del Consiglio. E i rappresentanti del Pd - per la prima volta gli hanno riservato calci negli stinchi e tirate di capelli. Anche loro, soprattutto loro.

 

RENZI CAMPO DALL ORTORENZI CAMPO DALL ORTO

Matteo Renzi - raccontano - è furioso con questo vertice della televisione di Stato. Una forte insoddisfazione per la gestione complessiva della Rai si è tramutata in autentica rabbia dopo l'inchiesta di Report sul salvataggio del quotidiano l' Unità che l' ex premier considera una autentica «follia». Questa è l'aria che tira, ormai. Se poi il malessere del Pd porterà alla defenestrazione di Campo Dall' Orto - evento politicamente impegnativo - è presto per dire. Ma la possibilità adesso esiste.

renzi - camporenzi - campo

 

«Maniacale». Così Guelfo Guelfi, il consigliere più vicino a Renzi, definisce il «bombardamento » che i talk riservano alla maggioranza del Pd. Una frase che apre il campo a una riunione del Cda molto vicina a una via crucis. Campo Dall'Orto prova intanto con le nomine a Rai Com, società di Viale Mazzini che vende i diritti tv in tutto il mondo.

Guelfo GuelfiGuelfo Guelfi

 

Francesco Pionati (giornalista senza incarico) alla presidenza di Rai Com; Gian Paolo Tagliavia come amministratore delegato. Questo il pacchetto che Campo mette sul tavolo per poi scoprire che i consiglieri di amministrazione non gradiscono affatto. Al di là dei nomi, i consiglieri rivendicano il diritto di votare loro sui candidati, mentre Campo pensa che la scelta rientri tra le sue prerogative. A scanso di equivoci, le candidature vengono congelate.

 

E poi è la volta del tetto alle retribuzioni degli artisti che scatterà, inesorabile, dal 30 aprile quando le star saranno pagate 240 mila euro lordi annui. Qui Campo Dall' Orto chiede, quasi a titolo di cortesia, che il Cda voti un rinvio. A suo parere, 15 giorni in più avrebbero permesso di chiarire meglio le cose. Ma i consiglieri gli dicono di no. Di nuovo.

 

FRECCEROFRECCERO

Nessuna proroga. E' vero. In mattinata è arrivata una lettera del ministero dell'Economia, a firma del direttore generale Turicchi. Il Cda, però, la bolla come interlocutoria perché si limita a chiedere un dialogo tra la Rai, l'Avvocatura dello Stato - che non condivide il tetto - e il ministero dello Sviluppo Economico. Campo Dall'Orto deve fare marcia indietro, per la seconda volta.

 

E poi ci sono i Piani di produzione dei programmi. Salta agli occhi, dai documenti, che la spesa per le trasmissioni comprate all'esterno - dai famigerati produttori privati - non subiscono tagli se non marginali. RaiUno è ancora a 163.001 euro; Rai-Due a 62.500; RaiTre a 63.890.

 

CAMPO DALL ORTO MAGGIONICAMPO DALL ORTO MAGGIONI

Invece le sforbiciate alle produzioni interne - anche se non eclatanti - sono regolari. I consiglieri battono il pugno anche perché il governo chiede alla tv di Stato l'esatto contrario. Il decreto di Palazzo Chigi, che assegna a Viale Mazzini il servizio pubblico per i prossimi 10 anni, raccomanda di «valorizzare» le risorse interne. E poi c'è il caso Rai Quattro, che viene drasticamente ridimensionata sia nelle produzioni interne sia in quelle esterne. Il Cda non ci sta perché il canale ha pur sempre la quarta posizione - assai nobile dunque - nel telecomando di Sky.

arturo diaconale giancarlo mazzucaarturo diaconale giancarlo mazzuca

 

Alla fine, Campo Dall' Orto porta a caso il bilancio consolidato di gruppo per il 2016 con un buon utile di 18,1 milioni grazie al voto di Carlo Freccero. Ma i due consiglieri della destra (Diaconale e Mazzuca) gli votano contro mentre il moderato Messa si astiene per l' esplosione del costo del personale a 908 milioni. E dal Pd il deputato Anzaldi avverte: «Senza il gettito record del canone in bolletta, i conti sarebbero in rosso».

 

CAMPO DALL ORTOCAMPO DALL ORTO

2 - PAPERONI RAI, DA CONTI A FAZIO SONO TUTTI PRONTI A SCAPPARE

Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

Per uno come Fabio Fazio l'applicazione del tetto Rai equivale a guadagnare, di botto, dieci volte di meno. Da un compenso di 2 milioni di euro l'anno - tanto prende il sinistrorso Fazio dalla tv di Stato - alla miseria di 240mila euro, solo 20mila euro al mese. Praticamente quel che ora incassa in tre giorni. Fazio ha reagito male all'idea di guadagnare così poco («Un vulnus forse insuperabile, si è rotto un patto di fiducia con Viale Mazzini» ha denunciato in un' intervista), ed ha subito messo in azione il suo agente, il potente Beppe Caschetto, per mollare la Rai (ma non amava il servizio pubblico?) e trovare approdo in un gruppo che lo retribuisca adeguatamente. Il conduttore di RaiTre è in buona compagnia, altre «star» di Viale Mazzini sono pronte a traslocare per sfuggire alla minaccia del tetto di 240mila euro.

fabio fazio luciana littizzettofabio fazio luciana littizzetto

 

Non solo, anche ad intraprendere azioni legali contro la Rai per aver cambiato le condizioni economiche pattuite al momento dell'ingaggio, con l'aggravate di un taglio retroattivo (Carlo Conti dovrebbe restituire i 650mila euro della conduzione di Sanremo). Gli avvocati hanno scovato nelle pieghe della Finanziaria 2008 una leggina salva-presentatori che esenterebbe dal taglio chi offra una «prestazione artistica o professionale che consenta di competere sul mercato in condizioni di effettiva concorrenza».

 

selfie carlo conti antonella clerici maria de filippi selfie carlo conti antonella clerici maria de filippi

Cioè appunto gli artisti e i giornalisti strapagati della Rai. Ma è solo una delle armi che verranno messe in campo per difendere i superstipendi. Si prevedono mesi di intenso lavoro per l'ufficio legale di Viale Mazzini. Gli stessi vertici Rai, a cui pure si applica il tetto, si sono muniti di pareri legali (oltre a quello dell'Avvocatura dello Stato) sulla questione stipendi per evitare la tagliola, almeno per gli artisti.

 

Bruno Vespa Bruno Vespa

Il «comitato rischi» di Viale Mazzini ha persino quantificato il potenziale danno in mancati ricavi pubblicitari dalla fuga dei volti più popolari: 150 milioni di euro. Ma finché non c'è un'indicazione contraria dal Mef, si segue la linea più prudente. In fibrillazione c'è soprattutto chi supera di molto il tetto.

massimo giletti canta (2)massimo giletti canta (2)

 

Come Carlo Conti, anche lui sui 2 milioni di euro l'anno e anche lui già con le valigie pronte. L'ex conduttore di Sanremo non ha preso posizione pubblicamente sul taglio degli stipendi in Rai, argomento molto scivoloso, ma i rumors televisivi parlano di manovre di avvicinamento a Mediaset.

 

In probabile uscita, se non si troveranno escamotage per sfuggire al tetto, vengono dati anche i giornalisti Bruno Vespa (1,3 milioni di euro) e Massimo Giletti, che ha definito una «fesseria totale» il tetto di 240mila euro: «I grandi nomi che mandano avanti le aziende importanti non verranno mai a quelle cifre. Si rischia di pagare uno poco, e poi magari ti fa un buco di milioni di euro».

INSINNAINSINNA

 

Rischiano una decurtazione drastica Antonella Clerici (1,5 milioni) e Flavio Insinna (1,5 milioni), uno che «sta con gli oppressi» (lo ha detto lui), ma con un compenso tutt'altro che opprimente. Poi nella lista dei «paperoni Rai» pubblicata da Prima Comunicazione ci sono Fabrizio Frizzi (1 milione), Amadeus (1 milione), Luciana Littizzetto (800mila), Michele Guardì (500mila), Giancarlo Magalli (400mila), Milly Carlucci (400mila), Salvo Sottile (400mila), Alberto Angela (400mila), e poi svariati conduttori da Cristina Parodi a Lucia Annunziata, 350mila euro, unica ad aver chiesto formalmente alla Rai di adeguarle lo stipendio al nuovo tetto.

michele guardimichele guardiAMADEUSAMADEUSmaradona e milly carlucci con l ulivo della pace (1)maradona e milly carlucci con l ulivo della pace (1)SALVO SOTTILESALVO SOTTILEADRIANA VOLPE E GIANCARLO MAGALLIADRIANA VOLPE E GIANCARLO MAGALLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…