1- SCONTENTI TUTTI. COME SEMPRE. MAL DI PANCIA DA DOPO FESTIVAL. MA COME, FACCIAMO FUORI MULLER E VINCE UN FILM COREANO E IL REGISTA, KIM KI DUK IN CIAVATTE E VESTITO DA CACCIATORE, DOPO AVERCI CANTATO "ARIRAN" (CHE DELIZIA...) SALUTA CON IL PUGNO CHIUSO COME UN VECCHIO COMUNISTA? E NULLA A MARCO BELLOCCHIO, CHE AVREBBE EVITATO QUEST'UMILIAZIONE E NON USCIRE MALAMENTE COL CALDO NELLE SALE? 2- MENTRE I GIORNALISTI CREDONO DI POTER SALVARE IL CINEMA ITALIANO CON I PREMI, MEDUSA, CHE AVEVA SOLO FUORI CONCORCO ‘’SHARK 3D’’, E' PURE PRIMO IN CLASSIFICA E SE MAGNA LA “BELLA ADDORMENTATA” DI BELLOCCHIO E RAI CINEMA CHE DOVEVANO (STRA)VINCERE 3- NON PERFETTA NEANCHE LA SCELTA DI UN SOLO LEONE ALLA CARRIERA E POI DARLO A FRANCESCO ROSI. SE NE DOVREBBERO DARE DUE, UNO STORICO E UNO PIÙ POP. A VEDERE TIM BURTON O DAVID LYNCH CI VADO, A SENTIRE ROSI E TORNATORE GIA' DORMO

Marco Giusti per Dagospia

Scontenti tutti. Come sempre. Mal di pancia da dopo Festival. Ma come, facciamo fuori Muller e vince un film coreano e il regista, Kim Ki Duk in ciavatte e vestito da cacciatore, dopo averci cantato "Ariran" (che delizia...) saluta con il pugno chiuso come un vecchio comunista? E nulla a Marco Bellocchio, che forse avrebbe preferito evitare quest'umiliazione e non uscire malamente col caldo nelle sale?

Repertori gia' visti. Come le accuse di scarso patriottismo a Matteo Garrone (gli faranno far la fine del poro Monicelli? Sicuro..), che non avrebbe difeso abbastanza il cinema italiano. La verita' e' che se vogliamo una Venezia cinefila, se vogliamo il trionfo del cinema d'arte, e soprattutto se pensiamo che il cinema italiano sia comprensibile da tutti (ricordate il film di Martone?) e di alto livello produttivo, va quasi sempre a finire cosi'.

Certo un premio a Bellocchio ci stava, ma chi poteva spiegare a Michael Mann il caso Englaro e la discussione politica in senato dentro il Pdl? Altro che Garrone, dovevano chiamare Travaglio. E per fortuna che non sono più presenti i vari e mostruosi Bondi o Galan tutto sudato con l'occhio sulle belle ragazze, ministri degli ultimi governi Berlusconi, ma l'inutile Ornaghi, che non gliene puo' importare di meno del cinema e di Kim Ki Duk.

Quanto al pugno chiuso, diciamo solo che Bertinotti e' stato il primo ospite di Marzullo e il presidente Napolitano e' sceso al Lido per salutare un Robert Redford che di rivoluzionario aveva solo la tinta di capelli.

Intanto Medusa, dilaniata da lotte interne e una serie di film sbagliati, non aveva film in concorso e il suo Shark 3D, presentato proprio qui in anteprima, e' pure primo in classifica e se magna Bellocchio e Rai Cinema che dovevano (stra)vincere. Il nuovo film di Castellitto, che gia' dal cast sembra un tipico acchiappafischi veneziano, e' stato dirottato a Toronto salvando cosi' sia Barbera che Muller.

Insomma, lo dobbiamo ammettere. Era un buon festival. Il concorso aveva qualche titolo sbagliato, ma nel complesso funzionava. Quello che e' davvero mancato a Alberto Barbera, che (SPOILER!) e' un amico di vecchissima data esattamente come lo e' Marco Muller, e' stata qualche scelta acchiappona di film di genere, li' Muller e' un maestro, e qualche furbata di palinsesto.

Bastava spostare a sabato "Spring Breakers" con Selena Gomez e tutte le sue fans, per evitare l'effetto vuoto. Ma il suo arrivo, come la presenza del film di Anderson hanno illuminato un festival che fino a li' pareva un po' grigio. Non ha aiutato Barbera neanche il supporto eccessivo dei giornalisti ancora incazzati con Muller (qualcuno ci spieghera' poi perche'...).

In certi casi e' meglio la critica, dura ma costruttiva, alla difesa forzata. E non si puo' dire: che bello, non ci sono file, le sale non sono piene, si vedono bene i film e si va al ristorante. Muller eccedeva nel numero di film e nella bulimia e si faceva a botte per entrare, ma il festival diventava una macchina popolare e non elitaria. Tante marchette vero (come i terribili film della Sgarbi o quello di Michelle Bonev), ma anche ben segnalati come marchette. Ci cascavi solo se ci volevi cascare. E Berlusconi non e' Monti.

Non perfetta neanche la scelta di un solo Leone alla Carriera e, soprattutto, di darlo a Francesco Rosi. Se ne dovrebbero dare due, uno storico e uno più pop. A vedere Tim Burton o David Lynch ci vado, a sentire Rosi e Tornatore gia' dormo.

Non parlo di retrospettive perche' non sarebbe corretto visto che ne ho fatte tre per Muller a Venezia e una per Barbera a Torino, ma certo vedere un film in sala con Tarantino e' un'esperienza esaltante per qualsiasi studente di cinema. Detto questo, ripeto, era un'ottima mostra, con grandi film e grandi star. Bisogna solo migliorarla e evitare che la Biennale Architettura e le troppe feste veneziani succhino spettatori e presenza eccellenti.

Che i giornalisti esaltino tutto senza pensare e che si creda di poter salvare il cinema italiano con i premi. Anche se il premio tecnico a Cipri', che e' anche un direttore della fotografia meraviglioso per Bellocchio, e al ventiquattrenne Fabrizio Falco, che alle sue prime due apparizioni ruba la scena a tutti e dimostra quanto conti studiare e fare teatro per recitare, sono anche più di un premio imposto a un regista italiano.

Sono uno spiraglio di novita' e di serieta' da non sottovalutare. Detto questo avrei dato un premio anche a Selena Gomez e alle cattive ragazze di "Spring Breakers" per aver ringiovanito la seconda parte del festival. E ora "pieta" la chiediamo noi.

 

ROBERT REDFORD BARBERA E GIORGIO NAPOLITANO A VENEZIAAlberto Barbera alberto barbera al festival del cinema di venezia Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukPIETa DI KIM KI DUK 7m23 marco muller marco giustiLE PROTAGONISTE DI SPRING BREAKERS jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…