costa scott jovane

UNA POLTRONA CHE SCOTT - JOVANE SE NE VA DA RCS: GLI AZIONISTI HANNO CAPITO CHE IL SUO PIANO SUL DIGITALE ERA TROPPO OTTIMISTA E CHE GLI TOCCHERÀ DI NUOVO TIRARE FUORI UN AUMENTO DI CAPITALE - STASERA IL CDA NOMINERÀ UN CAPO AD INTERIM, IN LIZZA PER IL DOPO CI SONO GLI ''INTERNI'' CIOLI, CREMISI E BOMPIERI. FUORI, MICCICHÈ

Giovanni Pons per “la Repubblica

 

Si prospetta un nuovo cambio nella gestione operativa del gruppo Rcs. Secondo indiscrezioni circolate ieri e non smentite dai diretti interessati, l’amministratore delegato Pietro Scott Jovane avrebbe concordato la sua uscita dal gruppo alla vigilia di un consiglio di amministrazione che aveva in programma di discutere il nuovo piano industriale e la rinegoziazione del debito con le banche creditrici.

 Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri. Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.

 

Evidentemente Jovane ha sentito venir meno la fiducia del cda e ha anticipato un possibile “showdown” trattando consensualmente l’uscita a soli sei mesi dal rinnovo ottenuto con l’assemblea di aprile. La sintonia tra Scott Jovane e i nuovi consiglieri si è rivelata fin da subito più difficile del previsto anche se a metà luglio le linee guida del nuovo piano industriale furono approvate all’unanimità, nonostante le perplessità riguardanti le stime di crescita delle attività digitali considerate da alcuni troppo ottimistiche.

 

SCOTT JOVANE A BAGNAIA SCOTT JOVANE A BAGNAIA

Poi, pochi giorni fa, la conclusione della lunga trattativa per la vendita di Rcs Libri alla Mondadori, che ha portato a un incasso netto di 127,5 milioni sembrava aver rafforzato Scott Jovane. Ma arrivato a questo punto, con i parametri sul debito da rispettare, l’ad avrebbe dovuto impostare una nuova trattativa con le banche creditrici per capire se dopo la vendita dei Libri sarebbero rimaste risorse finanziarie sufficienti a sostenere gli investimenti previsti dal piano industriale.

 

Oppure se si doveva in ogni caso far ricorso, in toto o in parte, all’aumento di capitale già deliberato dall’assemblea per ulteriori 190 milioni. Evidentemente su questo nuovo passaggio delicato Scott Jovane non si è sentito sufficientemente supportato e ha preferito uscire, lasciando che sia qualcun’altro a portare a termine le operazioni di risanamento del gruppo editoriale.

il Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane il Presidente de La Stampa e di Fiat John Elkann e lAd di RCS Pietro Scott Jovane

 

Il cda in programma questa sera probabilmente non produrrà il nuovo capo azienda, le deleghe di Jovane verranno attribuite ad interim a qualcun’altro dei consiglieri. Anche perchè il nome del nuovo ad dovrà passare al vaglio del comitato nomine formato dal presidente Maurizio Costa, da Teresa Cremisi e da Stefano Simontacchi. E come di consueto in questi casi hanno cominciato girare i nomi dei possibili sostituti alla guida dell’azienda.

Laura Cioli Laura Cioli

 

Si va dagli attuali consiglieri Laura Cioli e Teresa Cremisi, donne manager entrambe con esperienza nel mondo dei media (la prima a Sky, la seconda a Flammarion), a Gaetano Miccichè, attuale direttore generale di Intesa Sanpaolo in uscita dalla banca il prossimo aprile. Se invece si dovesse optare per una scelta manageriale interna al gruppo il nome che circola è quello del direttore generale media Alessandro Bompieri.

TERESA CREMISI TERESA CREMISI

 

La scelta del nuovo amministratore delegato formalmente spetterà al cda ma è difficile pensare che gli azionisti non esprimano un parere, visto che la stessa formazione dell’attuale cda è il frutto di un lungo lavoro di mediazione tra i principali soci del gruppo. Scott Jovane era stato scelto nel 2012 da John Elkann per guidare la casa editrice e poi riproposto nel 2015 in virtù del fatto che Fiat era ed è il primo azionista di Rcs con il 16,7% del capitale.

 

GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO

Ma ora bisognerà vedere come la pensano Diego Della Valle, secondo socio con il 7,3%, Mediobanca che ha ancora il 6,5%, Pirelli , Intesa Sanpaolo e Unipol con quote vicine al 5% e Urbano Cairo salito in primavera al 3,7%. Ed è facile pensare che il tema del nuovo capo azienda sarà in qualche modo associato al percorso futuro visto che la maggioranza degli azionisti vorrebbe evitare una nuova immissione di denaro fresco in azienda.

della valle bazoli geronzi GetContent asp jpegdella valle bazoli geronzi GetContent asp jpeg

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…