blade runner 2049

IL CINEMA DEI GIUSTI - CERTO, SE AVETE ANCORA NELLA TESTA RUTGER HAUER, I “BASTIONI DI ORIONE”, LA MUSICA DI VANGELIS, NON SARÀ FACILE AMARE FINO IN FONDO ‘’BLADE RUNNER 2049’’, BELLISSIMO E ELEGANTISSIMO SEQUEL DIRETTO DA DENIS VILLENEUVE - COME NEL PRIMO ''BLADE RUNNER'' I REPLICANTI SOGNANO DI DIVENTARE UMANI E LÌ SI SVILUPPA LA LORO TRISTEZZA, MA QUI C’È ANCHE LA TRISTEZZA DELLA FINE DI UN’EPOCA… - TRAILER

Blade Runner 2049 di Dennis Villeneueve

 

Marco Giusti per Dagospia

 

harrison ford ne sequel di blade runner

“… come lacrime nella pioggia”. Certo, se avete ancora nella testa Rutger Hauer, i “bastioni di Orione”, “le porte di Tannhauser”, la fotografia di Jordan Croneweth e la musica di Vangelis, non sarà facile amare fino in fondo Blade Runner 2049, bellissimo e elegantissimo sequel diretto da Denis Villeneuve, fotografato da Roger Deakins, ma soprattutto sceneggiato da Hampton Fencher, che aveva scritto anche il primo Blade Runner, e prodotto da Ridley Scott che lo ha supervisionato dando però al regista canadese pieno potere di potersi costruire il suo film inserendovi il suo mondo.

 

DENIS VILLENEUVE

Perché, con tutti i riferimenti al capolavoro di Ridley Scott e i grandi camei di Harrison Ford, Sean Young, Edward James Olmos, questo Blade Runner 2049 è pienamente un film di Denis Villeneuve, completa e perfetta evoluzione della sua complessa messa in scena, e anche della sua poetica, la chiave femminile di Arrival è presente anche qui.

jared leto in blade runner 2049

 

Inoltre Ridley Scott consegna il suo film non solo a Villeneuve ma anche a Roger Deakins, già direttore della fotografia dei film dei Coen e poi di Sicario e Arrival, candidato per tredici volte agli Oscar, e il suo lavoro sul film è qualcosa di spettacolare. Perché sia Villeneuve che Deakins si muovono nel film non come se fosse un sequel, ma come se Blade Runner di Ridley Scott fosse una fonte d’ispirazione, anzi una delle fonti d’ispirazione, perché è molto forte anche la costruzione narrativa e visiva tarkovskiana, oggi così attuale in tanto cinema non solo d’arte.

 

gosling in blade runner 2049 copia

E, attenzione, non c’è solo una chiave di lettura nel film, e quelle facile, il “K” del Castello di Kafka o l’inizio dell’Isola del tesoro, sono meno forti della citazione del capolavoro di Vladimir Nabokov, Pale Fire, dove non sai mai se le memorie sono di un personaggio o di un altro.

 

Siamo in pieno postmoderno, anzi post-postmoderno, perché già Blade Runner e Nabokov erano postmoderni. Un post-postmoderno che deve fare anche i conti  con tutto quello che, anche visivamente, è successo da Blade Runner in poi, a cominciare dai videogiochi, dalle serie tv.

 

gosling in blade runner 2049 copia 2

Stiamo parlando di un immaginario, quello di Scott ripreso dal romanzo di Philip Dick, del 1982. Quando Hampton Fencher, nato come attore nei primi anni ’60, lo ricordiamo nel mélo in Gli amanti devono imparare (Roman Adventures) di Delmer Daves, scrisse il primo copione era davvero un altro mondo. E il fatto che questo Blade Runner 2049 sia stato scritto da lui con un soggetto di 100 pagine, probabilmente su indicazioni di Ridley Scott, rivisto dal più “moderno” Michael Green (Alien: Covenant, Logan), non toglie che la costruzione finale, quello che vediamo, spesso a occhi spalancati, è totalmente frutto della ricerca visiva di Villeneuve e Deakins.

BLADE RUNNER 2049 LOCANDINA

 

Insomma, il film è loro, anche se avremmo preferito la musica di Jóhann Jóhannsson, grande compositore nordico che aveva fatto un grande lavoro in Arrival, e qui è stato sostituito in piena lavorazione da Hans Zimmer e Benjamin Wallfisch, perché, sembra, Villeneuve voleva qualcosa di più simile alla musica di Vangelis (ma Zimmer non ha la chiave romantica di Vangelis).

 

E’ loro anche una certa freddezza di composizione, sia narrativa che visiva, con la Los Angeles sotto la neve, gli interni incredibile della Wallace Corporation, e la perfezione “cool” di Ryan Gosling, che ci offre un’interpretazione meravigliosa e perfetta, e di tutto il cast femminile, dalla Joi, il suo ologramma romantico personale, di Ana de Armas, alla Luv di Sylvia Hoecks, braccio armato di Wallace-Jared Leto e sua nemica, alla Joshi di Robin Wright, il suo capo.

 

BLADE RUNNER 2049 3

Mentre Scott cercava di non rivelarci troppo, di giocare nascondendo, forse anche a causa della censura produttiva che rivoltò il film, Villeneuve e Deakins ci vogliono rivelare, illuminare, spiegare, in modo da avere un quadro completo del puzzle e della complessità della storia, che è alla fine un’indagine poliziesca con un blade runner robot alla ricerca della verità su vecchi modelli e poi sulla propria identità.

 

BLADE RUNNER 2049

Facendo troppa luce, giocando sull’esibire e non sul nascondere, Villeneuve perde la chiave più romantica di Blade Runner. Certo, la perde anche perché non ha il personaggio di Rutger Hauer e la musica di Vangelis, che da buoni cinephiles che videro il film allora, in quel di Venezia, ancora ricordano. Ma in alternativa sviluppa un mondo dove non c’è più niente o quasi di vero, dove un cavallino di legno scolpito è visto come un oggetto rarissimo, dove Los Angeles è ricostruita a Budapest, dove ti puoi innamorare non di una ragazza replicante, ma di una ragazza ologramma proiezione di una intelligenza artificiale che trovi per strada.

 

BLADE RUNNER 2049. 2

Come nel primo Blade Runner i replicanti sognano di diventare umani e lì si sviluppa la loro tristezza, ma qui c’è anche la tristezza della fine di un’epoca che si è sviluppata non più dal vero, ma dalle proiezioni del vero, un’epoca di puro digitale, dove anche la memoria, i sogni appartengono a qualcun altro, sia questo Andrei Tarkosvky o Ridley Scott.

 

Come nella Las Vegas popolata di vecchi ologrammi di Elvis Presley che vediamo a un certo punto nel film, il cinema è diventato l’ombra delle ombre che era stato da Blade Runner in poi. Solo le bottiglie di whiskey sono vere. Villeneuve e Deakins si permettono di giocare con un filmone atteso da tutto il mondo, 200 milioni di budget, un’uscita planetaria, tre cortometraggi diretti da Luke Scott, figlio di Ridley, a supporto, come se fossero degli studentelli di cinema.

Denis Villeneuve - Ridley Scott - Harrison Ford - Ryan Gosling

 

gosling in blade runner 2049

Rileggono Stalker, Pinocchio, E.T., che massacrò il vero Blade Runner alla sua uscita, si avventurano nell’universo dei manga con accortezza. La critica americana lo segnala con grandi enfasi come “uno dei più grandi film di fantascienza di ogni tempo”, “anche meglio dell’originale”, “un puzzle di ingegneria narrativa costruito con grande attenzione”, “un capolavoro”. Magari lo dirà il tempo. Personalmente, anche se affascinato dall’altissima costruzione visiva, ogni tanto ho trovato delle stanchezze. E qualcuno mi dovrà spiegare bene il finale. Ma forse ho ancora nella testa il vecchio Blade Runner e la sua colonna sonora.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...