contro le donne libro

"SE VAI DALLE DONNE, PRENDI LA FRUSTA"- DA ARISTOTELE AI GIORNI NOSTRI: UN LIBRO DEL FILOSOFO PAOLO ERCOLANI RIPERCORRE LA STORIA DEL PREGIUDIZIO CONTRO IL GENERE FEMMINILE - MACHIAVELLI: “LA FORTUNA E’ DONNA, ED E’ NECESSARIO, VOLENDOLA TENERE SOTTO, BATTERLA E URTARLA”

ECCLESIAZUSE ARISTOFANEECCLESIAZUSE ARISTOFANE

Mirella Serri per “la Stampa”

 

Le donne? «Materia fecondabile». I maschi? «Portatori del principio del movimento e della generazione» destinato ai «ricettori passivi e impotenti del loro seme», ovvero alle loro mogli e compagne: così Aristotele discettava sulle differenze tra i due generi a discapito dell' universo femminile.

 

Pure per Platone le appartenenti al gentil sesso erano assai poco attive in molteplici ambiti, da quello erotico alla sfera sociale, a cui si sottraevano volentieri a differenza del socievole sesso forte. Quest' ultimo per Sant' Agostino è votato a «ciò che è elevato e al coraggio» mentre quello debole è condizionato dalla pavidità.
 

Prende le mosse dal mondo classico una linea di riflessione assolutamente ostile nei confronti della metà dell' umanità e che si snoda nell' arco dei secoli arrivando fino al '900: a seguirla è Paolo Ercolani, filosofo e docente universitario a Urbino, in Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio (Marsilio, pp. 318, € 17,50).

COVER CONTRO LE DONNECOVER CONTRO LE DONNE

 

L' autore rileva come non sia mai esistito un altro filone di speculazione così radicale e compatto. A condividerlo sono atei, credenti, progressisti e conservatori dell' intero globo: tutti, anche se agli antipodi su molte altre questioni, concordano sull' inferiorità delle donne. Non basta: Ercolani ha anche analizzato quanto e in che modo questo pensiero misogino abbia condizionato e condizioni ancora oggi l' agire pratico.
 

E ha stabilito che esiste una correlazione diretta «tra il territorio delle idee e la traduzione in pratica delle stesse», poiché l' elaborazione sulla subalternità femminile è andata di pari passo con la legittimazione della sopraffazione e della violenza da parte maschile.
Lo stupro nobilitato Proprio così: lo stupro, per esempio, a cominciare da quello perpetrato in guerra ma non solo, fin dall' antichità è stato spesso nobilitato e connotato da una sua ragione d' essere. Tito Livio ed Erodoto, ma anche Aristotele, fanno risalire al rapimento «fondatore» l' origine o la caduta di interi popoli, dai Romani agli Ioni ai Pelasgi.

VIOLENZA DONNEVIOLENZA DONNE

 

Ovidio, è un altro esempio, nell' Ars amatoria afferma che l' abuso sessuale appaga chi lo subisce e costata che «la donna pur combattendo vuole essere vinta… Quando potresti credere che ella non voglia, poi cede». Sostenendo infine che «la violenza è gradita alle fanciulle… poiché quello che a loro piace, spesso vogliono darlo contro la loro volontà». Suggerimenti destinati a fare scuola per lungo tempo: lo denunciava nel '400 la scrittrice Christine de Pizan, demolendo il diffuso luogo comune per cui, proprio come affermava Ovidio, la donna apprezza la violenza sul suo corpo.
 

Alle isolate proteste femminili, come quella della pittrice Artemisia Gentileschi, vittima di stupro, scrittori e intellettuali hanno sempre fatto orecchie da mercante. Così Machiavelli osservava che «la Fortuna è donna, ed è necessario, volendola tenere sotto, batterla e urtarla». Cementava in questo modo una convinzione che arriva fino a Nietzsche: «Se vai dalle donne, prendi la frusta».

 

OVIDIOOVIDIO

Questi pregiudizi culturali - dice il saggista che li rintraccia nell' intero globo, dall' Europa alla Cina all' India - non si sono limitati a esercitare la propria influenza sul piano teorico: hanno condizionato tanti modi di essere. Basta dare un' occhiata alle statistiche.
 

«Picchiare leggermente» Il dato dell' Onu è che nel mondo più di una donna su tre (il 35%), è stata vittima di violenze fisiche e/o sessuali. Anche negli emancipati States la percentuale delle abusate è una su cinque. E pure l' associazione delle università americane ha portato alla luce che più di una studentessa su quattro è rimasta vittima di aggressioni sessuali.
 

Tutto questo accade proprio in quella parte del mondo dove si predica la parità. I combattenti dell' Isis, invece, praticano una vera e propria «teologia dello stupro». Di questi giorni è la notizia che 19 yazide rapite dagli uomini del Califfato sono state bruciate vive perché hanno rifiutato di far sesso con i loro aguzzini.

 

NIETZSCHENIETZSCHE

Una proposta di legge presentata da poco dal Consiglio islamico in Pakistan vorrebbe concedere ai mariti la possibilità di «picchiare leggermente» le consorti per fini educativi: se rifiutano di giacere con loro, di fare il bagno dopo un incontro d' amore o se parlano a voce alta con gli estranei. In Italia, poi, come testimoniano i più terribili e recenti assassinii, il femminicidio ha i connotati di una mattanza quotidiana.
 

Eppure negli Anni Novanta del secolo passato due conferenze mondiali, quella sui diritti umani a Vienna e quella dedicata all' universo femminile, sembravano aver gettato le basi per un nuovo corso, decretando che la violenza sulle donne è un crimine e non un diritto maschile. Perché questi appelli sono caduti nel vuoto? Ercolani afferma che la tradizione misogina è più che mai viva e operante: ad alimentarla, come diceva il filosofo americano Charles S. Peirce, sono i cosiddetti «abiti mentali».

 

CONTRO LE DONNECONTRO LE DONNE

Esistono, cioè, delle convinzioni che agiscono nell' ombra, dentro di noi, senza apparire. Non vengono espresse manifestamente ma sono in grado di condizionare le situazioni reali, di alimentare «credenze» o «regole d' azione» capaci di determinarci nei comportamenti. Questi sono gli abiti mentali che non abbiamo mai dismessi.
E ancora oggi ci calzano tremendamente a pennello.

OVIDIO 6OVIDIO 6OVIDIO ARS AMATORIA 1OVIDIO ARS AMATORIA 1OVIDIO ARS AMATORIA 2OVIDIO ARS AMATORIA 2OVIDIO ARS AMATORIA 3OVIDIO ARS AMATORIA 3OVIDIO 5OVIDIO 5

 

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...