contro le donne libro

"SE VAI DALLE DONNE, PRENDI LA FRUSTA"- DA ARISTOTELE AI GIORNI NOSTRI: UN LIBRO DEL FILOSOFO PAOLO ERCOLANI RIPERCORRE LA STORIA DEL PREGIUDIZIO CONTRO IL GENERE FEMMINILE - MACHIAVELLI: “LA FORTUNA E’ DONNA, ED E’ NECESSARIO, VOLENDOLA TENERE SOTTO, BATTERLA E URTARLA”

ECCLESIAZUSE ARISTOFANEECCLESIAZUSE ARISTOFANE

Mirella Serri per “la Stampa”

 

Le donne? «Materia fecondabile». I maschi? «Portatori del principio del movimento e della generazione» destinato ai «ricettori passivi e impotenti del loro seme», ovvero alle loro mogli e compagne: così Aristotele discettava sulle differenze tra i due generi a discapito dell' universo femminile.

 

Pure per Platone le appartenenti al gentil sesso erano assai poco attive in molteplici ambiti, da quello erotico alla sfera sociale, a cui si sottraevano volentieri a differenza del socievole sesso forte. Quest' ultimo per Sant' Agostino è votato a «ciò che è elevato e al coraggio» mentre quello debole è condizionato dalla pavidità.
 

Prende le mosse dal mondo classico una linea di riflessione assolutamente ostile nei confronti della metà dell' umanità e che si snoda nell' arco dei secoli arrivando fino al '900: a seguirla è Paolo Ercolani, filosofo e docente universitario a Urbino, in Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio (Marsilio, pp. 318, € 17,50).

COVER CONTRO LE DONNECOVER CONTRO LE DONNE

 

L' autore rileva come non sia mai esistito un altro filone di speculazione così radicale e compatto. A condividerlo sono atei, credenti, progressisti e conservatori dell' intero globo: tutti, anche se agli antipodi su molte altre questioni, concordano sull' inferiorità delle donne. Non basta: Ercolani ha anche analizzato quanto e in che modo questo pensiero misogino abbia condizionato e condizioni ancora oggi l' agire pratico.
 

E ha stabilito che esiste una correlazione diretta «tra il territorio delle idee e la traduzione in pratica delle stesse», poiché l' elaborazione sulla subalternità femminile è andata di pari passo con la legittimazione della sopraffazione e della violenza da parte maschile.
Lo stupro nobilitato Proprio così: lo stupro, per esempio, a cominciare da quello perpetrato in guerra ma non solo, fin dall' antichità è stato spesso nobilitato e connotato da una sua ragione d' essere. Tito Livio ed Erodoto, ma anche Aristotele, fanno risalire al rapimento «fondatore» l' origine o la caduta di interi popoli, dai Romani agli Ioni ai Pelasgi.

VIOLENZA DONNEVIOLENZA DONNE

 

Ovidio, è un altro esempio, nell' Ars amatoria afferma che l' abuso sessuale appaga chi lo subisce e costata che «la donna pur combattendo vuole essere vinta… Quando potresti credere che ella non voglia, poi cede». Sostenendo infine che «la violenza è gradita alle fanciulle… poiché quello che a loro piace, spesso vogliono darlo contro la loro volontà». Suggerimenti destinati a fare scuola per lungo tempo: lo denunciava nel '400 la scrittrice Christine de Pizan, demolendo il diffuso luogo comune per cui, proprio come affermava Ovidio, la donna apprezza la violenza sul suo corpo.
 

Alle isolate proteste femminili, come quella della pittrice Artemisia Gentileschi, vittima di stupro, scrittori e intellettuali hanno sempre fatto orecchie da mercante. Così Machiavelli osservava che «la Fortuna è donna, ed è necessario, volendola tenere sotto, batterla e urtarla». Cementava in questo modo una convinzione che arriva fino a Nietzsche: «Se vai dalle donne, prendi la frusta».

 

OVIDIOOVIDIO

Questi pregiudizi culturali - dice il saggista che li rintraccia nell' intero globo, dall' Europa alla Cina all' India - non si sono limitati a esercitare la propria influenza sul piano teorico: hanno condizionato tanti modi di essere. Basta dare un' occhiata alle statistiche.
 

«Picchiare leggermente» Il dato dell' Onu è che nel mondo più di una donna su tre (il 35%), è stata vittima di violenze fisiche e/o sessuali. Anche negli emancipati States la percentuale delle abusate è una su cinque. E pure l' associazione delle università americane ha portato alla luce che più di una studentessa su quattro è rimasta vittima di aggressioni sessuali.
 

Tutto questo accade proprio in quella parte del mondo dove si predica la parità. I combattenti dell' Isis, invece, praticano una vera e propria «teologia dello stupro». Di questi giorni è la notizia che 19 yazide rapite dagli uomini del Califfato sono state bruciate vive perché hanno rifiutato di far sesso con i loro aguzzini.

 

NIETZSCHENIETZSCHE

Una proposta di legge presentata da poco dal Consiglio islamico in Pakistan vorrebbe concedere ai mariti la possibilità di «picchiare leggermente» le consorti per fini educativi: se rifiutano di giacere con loro, di fare il bagno dopo un incontro d' amore o se parlano a voce alta con gli estranei. In Italia, poi, come testimoniano i più terribili e recenti assassinii, il femminicidio ha i connotati di una mattanza quotidiana.
 

Eppure negli Anni Novanta del secolo passato due conferenze mondiali, quella sui diritti umani a Vienna e quella dedicata all' universo femminile, sembravano aver gettato le basi per un nuovo corso, decretando che la violenza sulle donne è un crimine e non un diritto maschile. Perché questi appelli sono caduti nel vuoto? Ercolani afferma che la tradizione misogina è più che mai viva e operante: ad alimentarla, come diceva il filosofo americano Charles S. Peirce, sono i cosiddetti «abiti mentali».

 

CONTRO LE DONNECONTRO LE DONNE

Esistono, cioè, delle convinzioni che agiscono nell' ombra, dentro di noi, senza apparire. Non vengono espresse manifestamente ma sono in grado di condizionare le situazioni reali, di alimentare «credenze» o «regole d' azione» capaci di determinarci nei comportamenti. Questi sono gli abiti mentali che non abbiamo mai dismessi.
E ancora oggi ci calzano tremendamente a pennello.

OVIDIO 6OVIDIO 6OVIDIO ARS AMATORIA 1OVIDIO ARS AMATORIA 1OVIDIO ARS AMATORIA 2OVIDIO ARS AMATORIA 2OVIDIO ARS AMATORIA 3OVIDIO ARS AMATORIA 3OVIDIO 5OVIDIO 5

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…