lewis gilbert

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA LEWIS GILBERT, 97 ANNI, GRANDE REGISTA INGLESE, NATO A LONDRA NEL 1920, SPECIALIZZATO IN PERFETTI FILM DI GUERRA, COME PONTE DI COMANDO, 1962, CON ALEC GUINNESS E DIRK BOGARDE, O AFFONDATE LA BISMARK, MA ANCHE IN COMMEDIE, COME ALFIE, 1966, CHE LANCIÒ DAVVERO LA STELLA DI MICHAEL CAINE

Marco Giusti per Dagospia

 

LEWIS GILBERT

Se ne va Lewis Gilbert, 97 anni, grande regista inglese, nato a Londra nel 1920, e morto a Monaco il 23 febbraio scorso, specializzato in perfetti film di guerra, come Ponte di comando, 1962, con Alec Guinness e Dirk Bogarde, o Affondate la Bismark, ma anche in commedie, come Alfie, 1966, che lanciò davvero la stella di Michael Caine, o Rita Rita, con Julia Walters e Michael Caine. Ma Lewis Gilbert fu anche il primo regista in grado di proseguire con successo la grande saga di James Bond dopo l’uscita dalla serie di Terence Young. Diresse sia Sean Connery nel 1967 in Si vive solo due volte, sia Roger Moore, prima in La spia che mi amava poi in Moonraker nel 1979, dando nuova vitalità al personaggio.

 

La differenza tra i due Bond, per Gilbert, era che mentre potevi credere a Sean Connery quando uccideva un uomo, non potevi certo credere a Roger Moore. Già attore bambino, figlio di attori di music hall, esordì prestitissimi sulle scene e di fronte alla macchina da prese.

LEWIS GILBERT

 

A 17 anni poteva vantarsi di aver recitato con Laurence Olivier, ma anche di aver fatto da assistente a Alfred Hitchcock per Jamaica’s Inn prima di entrare in guerra, come pilota della RAF. Negli anni ’40 Lewis Gilbert si specializza in documentari di guerra e da lì passa alla regia con una serie di war movies mai arrivati in Italia.

 

I suoi veri successi sono Passaggio a Hong Kong, Affondate la Bismark e lo strepitoso Ponte di comando, forse uno dei più grandi film di marina mai fatti. Non ricordo come un successo La settima alba, 1966, con William Holden e la giovane Susannah York, già lanciata da Gilbert nel precedente Quell’estate meravigliosa nel 1961. Ma Alfie, 1966, non solo piacque a tutti e lanciò Michael Caine come star internazionale, ma gli permise di ereditare la poltrona da regista di Terence Young per 007-Si vive solo due volte con Sean Connery e Akiko Wakabayashi.

LEWIS GILBERT

 

Nella sua lunghissima carriera, Gilbert ebbe la sfortuna di preparare il musical Oliver! assieme a Lionel Bart e di non poterlo poi realizzare, lasciando la regia a Carol Reed, mentre lui diresse il disastroso The Adventurer-L’ultimo avventuriero, una sorta di action movie alla Bond che doveva lanciare Bekim Femiu, l’Ulisse televisivo, in un cast scombinato dove si alternavano Charles Aznavour, Delia Boccardo, Anna Moffa e Candice Bergen. La Paramount gli offrì nello stesso periodo la regia del Padrino, che poi non fece, per girare una piccola saga giovanile, Friends e poi Paul and Michelle, interpretati dalla deliziosa Anicée Alvina e Sean Bury, che non ebbe certo lo stesso impatto sul pubblico.

LEWIS GILBERT

 

Se James Bond gli dette fama e successo, la sua vera specializzazione furono i film di guerra, di solito interpretati da Kenneth More, ma riuscì anche a dirigere con successo una serie di commedie più piccole. Tra i suoi ultimi film, girati negli anni ’90, troviamo un musical, A scuola di ballo, con Liza Minnelli e Shelley Winters, una ghost story, Fantasmi, con Aidan Quinn e Kate Beckinsdale, un’ultima commedia con Julie Walters, Before You Go, 2002, mai arrivata da noi.

LEWIS GILBERT ROGER MOORE E LEWIS GILBERTLEWIS GILBERT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…