SE NON ORA, HOLLANDE? - LO STRANO SILENZIO DELLE FEMMINISTE SULLE CORNA DEL PRÉSIDENT - EPPURE, NEL 2012 “SE NON ORA QUANDO?’’ FECE UNA BELLA SVIOLINATA SULL'HOLLANDE DIFENSORE DEI DIRITTI DELLE DONNE

1. IL SILENZIO DELLE FEMMINISTE SU HOLLANDE
Riceviamo e pubblichiamo:

Caro Dago,
hai notato il silenzio delle nostre femministe in servizio permanente effettivo sul caso Hollande?

Pensa che poco più di un anno fa le care signore di SNOQ fecero una bella sviolinata sull'Hollande difensore dei diritti delle donne che faceva un governo 50-50?
http://www.senonoraquando.eu/?p=10496

Sarà stato per caso perchè così se le infilava più facilmente sotto il tavolino al consiglio dei ministri?

Un saluto


2. L'ALBA DI UN MONDO NUOVO
Elisabetta Addis del Comitato Promotore Se Non Ora Quando - http://www.senonoraquando.eu/ del 17 maggio 2012

Grazie, Hollande! La Francia ha dato a tutti i paesi democratici un segnale che sarà difficile ignorare in futuro. La democrazia comincia dal due, come ci ha insegnato un'altra francese. Comincia dal riconoscimento che l'essere umano esiste in due versioni diverse ma equivalenti, entrambe necessarie per la gestire, condurre, governare al meglio la comunità degli umani. Il governo per metà fatto di donne ci mostra che là, una parte sostanziosa della popolazione e della cultura, ha acquisito quel che qui ancora si fa fatica perfino a dire.

E cioè che le donne hanno non soltanto lo stesso potenziale, ma anche ormai competenze quanto l'altro sesso. Solo che sia uomini che donne non sempre riescono a vedere e valutare la competenza e l'eccellenza quando essa appare in un corpo femminile, come dimostrano ricerche su ricerche. Il 50% a ciascun sesso in tutti i luoghi in cui si decide: è semplicemente una misura necessaria per rompere questa barriera di svantaggio, e per sfruttare appieno le competenze e la diversa saggezza dei due sessi.

E' vero, due grandi donne sono stati sconfitte nel corso del tempo lungo il percorso che ha portato di nuovo la sinistra all'Eliseo. Una è Segolene Royal, la madre dei figli di Hollande, che perse contro Sarkozy. L'altra è Martine Delors Aubry, che ha perso le primarie contro Hollande e che era in pole position per la presidenza del consiglio dei ministri.

La Aubry, madre delle 35 ore, un provvedimento indubitabilmente a favore delle donne, non ha accettato un ruolo secondario e non entrerà nel governo. Ma forse anche questo è stato un ingrediente che ha reso possibile e necessaria questa scelta del 50%: sul piano del simbolico, il risarcimento dovuto alle donne per queste due sconfitte doveva essere almeno il mantenimento della promessa elettorale.

Sembriamo lontani secoli dal mondo politico italiano, in cui sul tema della partecipazione delle donne ai luoghi decisionali si è spesso barato. Si è barato gravemente, scegliendo di candidare e fare eleggere non solo donne competenti ma anche donne notevoli solo per la loro avvenenza, quando non addirittura per la disponibilità sessuale. Si è barato anche un pochino quando le donne nelle liste sono state usate per dare segnali di gioventù e rinnovamento, scavalcando con cura le anzianotte competenti.

Perfino il nostro integerrimo Monti: con tutta la stima e il rispetto che ho per la competenza e l'intelligenza di Elsa Fornero, tuttavia mi sono domandata, quando la ha scelta come ministro del lavoro, se Monti non abbia considerato che, dato che bisognava rifilare alle donne italiane la bella sòla delle pensioni innalzate di botto - forse necessaria, ma comunque una sòla- era utile e prudente farlo fare ad un'altra donna.

Ma ora si apre un mondo nuovo. Sarà difficile per tutti gli schieramenti politici anche in Italia giustificare perché non possono fare come la Francia. E se fosse necessario, Se Non Ora Quando sarà qui a ricordargli che non è giustificabile. Il 50% a ciascuno dei due sessi in tutte le posizioni decisionali è un principio generale e importante, che piano piano si sta facendo strada, e sta già modificando le istituzioni politiche per adattarle a contenerlo.

Trenta anni fa, quando le donne della mia generazione hanno iniziato l'ultima ondata di movimento delle donne, negli anni '70, un risultato come quello del governo francese di oggi era un'utopia. Oggi è un fatto. Oggi per noi tutte e per le nostre figlie è davvero un bel giorno: credo, e spero, che sia proprio un giorno che resterà nella storia.

 

 

FRANCOIS HOLLANDE E SEGOLENE ROYAL NEL SÉGOLÈNEValery segolene royal valerie trierweiler martine aubryMario Monti Elsa Fornero

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…