semprini bignardi

UN SEMPRINI NON È PER SEMPRE - COME DAGOANTICIPATO, ‘POLITICS’ CHIUDERÀ DOPO IL REFERENDUM E DOPO UNA SFILZA DI ASCOLTI FLOP: AL SUO POSTO ‘MI MANDA RAI3’ DI SOTTILE - L’UNICA PUNTATA CHE HA SUPERATO IL MURO DEL 3% È STATA QUELLA CON RENZI, LA STORIA DEI POLITICI INCHIODATI ALLE DOMANDE SI È RIVELATA UNA BUFALA - ERA IL PROGRAMMA-VETRINA DI DARIA BIGNARDI. NON SERVE AGGIUNGERE ALTRO

Antonio Dipollina per la Repubblica

 

GIANNINI FLORIS SEMPRINIGIANNINI FLORIS SEMPRINI

Tra smentite che non smentiscono, o mezze conferme, ci siamo davvero: per Politics, il neo-talk rivoluzionario, in teoria, di Raitre e della Rai tutta arriva la parola fine. Si traccheggia fino al referendum, si va alla settimana successiva per dovere, ma già il 20 dicembre il martedì ci sarà uno speciale Mi Manda Raitre in prima serata. E dopo? Dalla Rai filtra che il martedì sarà ancora informazione.

 

Con Semprini? Improbabile, anche perché lo slogan è: ci serve un nuovo debutto. Fine quindi del tentativo di rinnovamento voluto dai nuovi vertici Rai, con la direttora di Raitre Daria Bignardi a spendersi moltissimo in presentazione e sostegno iniziale. Rientro nei ranghi – vedremo quali – di Gianluca Semprini, eppure brillantissimo a Sky e volto nuovo del talk moderno, con uso di social, faccia a faccia, decisionismo etc.

SEMPRINI RENZISEMPRINI RENZI

 

Sull’insuccesso del programma (al 2.2 per cento di share martedì scorso in versione referendum: e con la ministra Boschi ospite, sui social in molti stanno impazzendo di felicità) a questo punto non c’è smentita possibile. L’unica puntata che ha superato il muro del 3 per cento è stata quella con ospite Matteo Renzi. Troppo poco. Ed è anche la conclusione di una storia complicatissima, ovvero quella iniziata con l’abbandono della Rai e di Ballarò da parte di Giovanni Floris, la decisione del medesimo e di La7 di porsi in diretta concorrenza il martedì sera.

SEMPRINI BIGNARDISEMPRINI BIGNARDI

 

E con risultato più generale di mandare oggi in crisi l’intero sistema talk del servizio pubblico, per un genere che già – come ognuno sa – ormai gli ascolti di una volta, quelli dell’era Berlusconi per intenderci, se li sognerà per chissà quanto tempo. E su tutto, il peso della politica vera, non essendo un segreto per nessuno il fatto che il corso renziano su Rai e trasmissioni giudicate scomode o non comodissime abbia voluto fortemente la svolta in questione.

 

renzi campo dall orto coldagelli sensi dietro le quinte di politics foto fq insiderrenzi campo dall orto coldagelli sensi dietro le quinte di politics foto fq insider

Le critiche al Ballarò dello scorso anno condotto da Massimo Giannini sono state oggetto di pubblica polemica: “Se i talk show del martedì fanno meno della replica numero 107 di Rambo dobbiamo riflettere”, aveva detto il premier per sostenere che il genere non aveva futuro.

 

Quindi la decisione di viale Mazzini di congedare Ballarò e l’ingaggio da Sky di Gianluca Semprini. Era estate, solo un attimo fa, e bastava accendere la tv per vedere sbucare Semprini: erano gli spot che annunciavano la rivoluzione di Politics, chi abbia seguito in buona quantità le Olimpiadi lo ha visto passare centinaia di volte: tanto che sembrava davvero inevitabile, finalmente i politici sarebbero passati in tv, si sarebbero seduti tremebondi di fronte al nuovo arrivato che li avrebbe torchiati nonché inchiodati alle loro responsabilità, con probabili punizioni corporali se avessero solo osato svicolare a una domanda ficcante o parlare in politichese.

 

di maio a politicsdi maio a politics

Pronti via e non va esattamente in quel modo, anzi: succede pure che alla prima puntata, martedì 6 settembre, l’attesissimo ospite Luigi Di Maio, la vittima designata, nemmeno si presenta. In giro sta succedendo di tutto intorno alla neo sindaca di Roma, c’è aria di tregenda e Di Maio, semplicemente, tira un pacco memorabile.

 

Si ripresenterà la settimana successiva e lì ci siamo, ecco l’operazione Torquemada in scena, ma alla fine c’è delusione. Questa dei politici pronti ad andare a immolarsi in tv si rivela – e continuerà a rivelarsi – una mezza bufala, alla fine c’è sempre il compromesso, alla fine c’è la scappatoia e alla fine, mostrando che hai fatto domande dai social, in qualche modo sembri dalla parte giusta.

 

Però insomma, le promesse erano diverse. Ma soprattutto non va il programma, che inizia a perdere regolarmente e di netto il confronto con Giovanni Floris su La7, alla fine supera il milione di spettatori solo due volte – una con Renzi ospite – e si tiene intorno a un 3 per cento che sa di tracollo permanente trascinando tutto e tutti con sé, comprese le sempre formidabili copertine dell’inviato Alessandro Poggi.

POLITICSPOLITICS

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...