piccioli ciuri

MASSACRI DI STILE – QUIRINO CONTI: ‘’A COSA SERVONO LE COSTOSISSIME RAPPRESENTAZIONI DELL’OPERA LIRICA E L’IMPENNACCHIATO RITORNO DELL’ALTA MODA? ENTRAMBE CON UN PUBBLICO A OGNI STAGIONE PIÙ SMUNTO, MUTO E PLAUDENTE, IGNARO DI AVER GIÀ PAGATO DI TASCA PROPRIA (BIGLIETTO A PARTE) UN’AIDA PUNK IN BIRRERIA O UN DON GIOVANNI TEXANO STREMATO DALLA SIFILIDE. PER L’ALTA MODA È ADDIRITTURA PEGGIO. VEDI L’ATMOSFERA DA DIOR (A PARIGI) E VALENTINO (A VENEZIA): CODE SU CODE, STRASCICHI, RICAMI, VOLUMI E FOLLIE AD ADDIZIONARE PEPE A UN GUSTO GIÀ INSOPPORTABILE’’

Quirino Conti per Dagospia

QUIRINO CONTI

 

Tra i pochi misteri rimasti insoluti dopo la grande guerra sferrata agli enigmi dai televisivi divulgatori di “Sapienza & Verità” – altro che Tommaso l’Aquinate, come pure il baffutissimo Nietzsche –, uno appare più nebuloso degli altri. A cosa servono, rispettivamente, le costosissime rappresentazioni dell’opera lirica e l’impennacchiato ritorno dell’Alta Moda?

 

Entrambe con un pubblico millesimato, se non di fatto inesistente; ambedue giustificate per schiere di artigiani-artisti specializzati e per mestieri preziosi e irrinunciabili; l’una e l’altra, dopo un oblio persino irridente, tornate al proprio sperpero, immaginandosi per ciascuna una necessità estetica imprescindibile – pressoché morale e di salute pubblica, si direbbe.

 

Ora, passi per la musica, in sé un bene assoluto e un autentico lavacro intellettuale; motivo per cui, quello di orchestre, cantanti e maestranze artistiche sarebbe persino un giustificato, auspicabile costo sociale.

AIDA CARRASCO 16

 

Più difficile da immaginare è invece il peso economico di spettacoli transfughi dove può avvenire di tutto – dal porno al variété –, con ambientazioni oltraggiose e tripli cast a disposizione di sfasamenti, spesso irragionevoli.

 

Che se poi, per caso, tutto in palcoscenico avviene come da libretto, può persino scoppiare uno scandalo con ripercussioni indignate da Querelle des Anciens et des Modernes. Quanto al pubblico, è quello di sempre: a ogni stagione più smunto, muto e obbligatoriamente plaudente, ignaro di aver già pagato di tasca propria (biglietto a parte) un’Aida punk in birreria o un Don Giovanni texano stremato dalla sifilide.  

 

Grazia Ciuri - Dior

Per l’Alta Moda è, se possibile, addirittura peggio. Nomi storicamente imprescindibili e vanto della nazione, traslati a suon di milioni in pasticci che nessuno mai potrà indossare.

 

“Ma che importa,” si risponde, subito indignati e competentissimi, “basta il concetto, come segno di modernità.” E poi, quei laboratori di mani fatate: “Un’abilità che si deve perpetuare”. Come per i pennacchi e le frange per i tendaggi, o la mummificazione hollywoodiana dei truccatissimi trapassati.

 

Comunque prodotti da presentare, per sostegno, sempre in luoghi mitici con un bordo pedana raccogliticcio. E poi code su code, strascichi, ricami, volumi e follie. E poi ancora, decine di artisti – se lo dicono da soli – ad addizionare pepe a un gusto già insopportabile. Come se bastasse “aggiungere” al già saturo per tramortire una clientela che peraltro, grazie a Dio, non c’è più.

Grazia Ciuri - Dior

 

Ma a Parigi, quando è uscito per gli applausi, Giorgio Armani sembrava aver appena dismesso la toga di un sapiente, di un accademico; e gli strumenti di un filosofo. Comunque, con la dignità di chi non rinuncerà mai a rispettare e amare appassionatamente la propria vocazione.

 

Diversa invece l’atmosfera da Dior (a Parigi) e Valentino (a Venezia), nella dubbia conferma commerciale per le monastiche linee della prima maison e tra le sbandierate teofanie estatiche della seconda; ma pure tra i velenosi sibili sempre meno sottotraccia di coloro che, fin dagli inizi, avevano disapprovato l’attribuzione delle due maison agli attuali direttori creativi.

Pierpaolo Piccioli - Valentino

 

Entrambi formatisi al frequentatissimo e fertile Kindergarten Fendi, ancora insieme a sfornare borsette e borselli in casa Valentino, quindi (chissà perché) a sostituire in diarchia il Beato Fondatore quando fu costretto a lasciar cadere lo scettro, e infine felicemente separati allorché lei (Maria Grazia Chiuri) salì da badessa le auree scalinate di casa Dior; mentre l’altro (Pier Paolo Piccioli) rimaneva l’unico estensore del ridondante pensiero stilistico di piazza Mignanelli.

 

“Ogni volta è come se stilista e collezione fossero stati prescelti con un’estrazione a sorte, mediante il solito infante bendato nei panni della dea Fortuna,” si poteva leggere fino a qualche giorno fa in un post non certo amico, “due massacratori dello Stile!” Neanche fossero i condannati Rosa e Olindo da Erba. 

giorgio armaniGrazia Ciuri - Dior

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…